Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Programma GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Programma GPS

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 08:42

quale tipo di programma utilizzate per l'elaborazione di rilievi in gps (uso di rete con stazioni fisse) ?
č possibile lavorare e quindi creare punti solo in wgs84 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 08:55

In genere chi vende la strumentazione gps propone il proprio software di elaborazione questo perchč i dati in uscita sono solitamente in formato proprietario anche se si tende a fornire piena compatibilitą.
Lavorando con una rete di stazioni permanenti in rtk, quello che ottieni sono le coordinate dei punti nel sr in cui č inquadrata la rete (quella del Politecnico di Torino č IGb00), lo stesso gestore di rete dovrebbe fornire i parametri di trasformazione verso il wgs84 e con quelli puoi passare a Roma40 usando Verto
Credo che tutti i software in dotazione sui palmari possano eseguire l'orientamento in campagna su punti di coordinate note

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 10:00

ho in leica 1250 ed uso LGO per la conversione dei dati, ma risulta praticamente impossibile inserire/creare nuovi punti nei rilievi fatti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 10:06

"robeci" ha scritto:
ho in leica 1250 ed uso LGO per la conversione dei dati, ma risulta praticamente impossibile inserire/creare nuovi punti nei rilievi fatti


Purtroppo non uso LGO. In Meridiana č possibile inserire punti GPS direttamente da grafica o con coordinate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpsman

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 10:11

tra di voi c'č qualcuno che ha una buona conoscenza di LGO?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 10:18

LGO !? forse se fosse in italiano e con un buon manuale si potrebbe anche usare ....
Normalmente per trattare i rilievi uso LGO per scaricare i dati e PFCAD Catasto per elaborare il rilievo, ma i risultati di quest'ultimo non mi convincono molto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 15:11

Anche io uso LGO e pfCAD Catasto. In effetti LGO č ostico senza manuale e con la versione italiana che di italiano ha solo 1/3 dei comandi.... Come mai i risultati di pfcad non ti convincono? Premetto che anche io alle volte ho dei dubbi, specie quando controllo le misurate del gps rispetto a quelle con stazione totale degli stessi punti (i rilievi fatti in tempi diversi, con strumento diverso, ma sempre da me..), le trovo diverse non di poco. All'adt dicono che č il metodo di calcolo diverso tra i due strumenti.... ma la distanza tra due stessi punti, senza rototraslazioni etc.. dovrebbe variare solo di mm., mica di svariati cm.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 15:51

creando dei punti con PFCAD in modalitą GPS ed elaborando il tutto, se si sovrappone il rilievo con il rilievo GPS grezzo ma fatto a CAD i due disegni non si sovrappongono, per questo mi vengono atroci dubbi ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
231

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 16:36

provato a farlo presente all'assistenza?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simongeo

Iscritto il:
10 Novembre 2006

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2007 alle ore 16:39

Io utilizzo LGO solo per esportare i dati dal controller, per elaborare il rilievo quindi aggiungere punti, stazioni ecc.. utilizzo Meridiana.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpsman

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Settembre 2007 alle ore 21:19

"simongeo" ha scritto:
Io utilizzo LGO solo per esportare i dati dal controller, per elaborare il rilievo quindi aggiungere punti, stazioni ecc.. utilizzo Meridiana.


uhm... peccato volevo aprire un 3d in merito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 14:50

"gpsman" ha scritto:
"simongeo" ha scritto:
Io utilizzo LGO solo per esportare i dati dal controller, per elaborare il rilievo quindi aggiungere punti, stazioni ecc.. utilizzo Meridiana.


uhm... peccato volevo aprire un 3d in merito...




...prova ad esporre il tuo problema....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marina

Iscritto il:
12 Giugno 2007

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2007 alle ore 15:51

Il programma LGO č un sw di calcolo dei dati GPS e non di taroccamento.
Per questo ci sono vari SW italiani che si interfacciano a Pregeo e dove č possibile inventarsi stazioni, fuori centro e quant'altro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpsman

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 09:51

il mio problema:
vorrei fare delle trasformazioni direttamente da LGO senza usare il mio programma di topografia.
Andiamo passo passo....
1) importo il rilievo;
2) assegno dei punti nel mio sistema locale con tutti i parametri del caso;
3) vedo che sono attive la finestra wgs84 e local e visualizzo tutti i punti.

poi mi perdo... come si fa a fare il match dei punti e poi il calcolo?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2007 alle ore 10:08

Allora,
devi innanzitutto definire il datum (S.R.) finale, e quindi costruirti nella sezione Coordinate Systems la proiezione (ed eventualmente la trasformazione) per giungere al risultato.
Es.
se devi passare da WGS84 (geodetiche) a UTMWGS84 (quindi piane) č sufficiente definire una proiezione associata ad un nuovo C.S. (coordinate systems)

se devi passare da WGS84 a Gauss Boaga (noti i parametri di rototraslazione e fattore di scala, devi crearti una Trasformazione; una proiezione e poi associare entrambe ad un nuovo C.S.

Premetto che il motore di rototraslazione non č rigoroso, quindi sconsiglio di utilizzarlo per passaggi a C-S o G-B.
In C-S sei sotto il metro, in G-B tipicamente intorno ai 15cm con picchi oltre i 20 se i parametri associati sono a bordo foglio...

Va bene solo per passare alle UTM WGS84 (ovviamente, poichč trattasi di trasposizione).


Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie