Forum
Autore |
problemi con ricevitore hiper pro della topcon |

charisma
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
1
Località
|
salve a tutti, è la prima volta che mi inserisco in questo forum.... vengo subito al dunque...ho da poco preso possesso di un ricevitore hiper pro della geotop e sto riscontrando non pochi problemi...premetto che è stato preso direttamente dalla geotop e quindi il ricevitore è assolutamente nuovo. Non ho ancora avuto il gran piacere di giovare di questa innovativa tecnologia in quanto semplicemente non funziona. Usufruisco di due stazioni che comunicano tra di loro tramite onde radio....volevo sapere se era possibile che le due stazioni possano a volte non comunicare perfettamente tra di loro per una cattiva emissione di segnale delle onde radio e quindi non dipendenti dal prodotto in se oppure se devo cominciare a preoccuparmi seriamente che il prodotto che mi è stato venduto possa essere guasto in quanto può essere che i miei ricevitori non captino tali onde. grazie in anticipo per ogni eventuale risposta delucidativa.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
ciao carisma, anche io ho un gps hyper; mi è sembrato di capire che hai il ricevitore gps in configurazione base+rover, a differenza mia che ho solo rover in collegamento a stazioni fisse. Mi chiedevo, ma colui che te l'ha venduto, non ti ha fatto prima una dimostrazione su come andava utilizzato? in secondo, che tipo di problemi ti da? non si accende? no si collega alla base, o viceversa o cos'altro? hai verificato che non hai impostato il blocco batterie? Facci sapere... pzeroooo.....emanueleeee... helpppppp!!!
|
|
|
|

puntogeo
Iscritto il:
02 Dicembre 2007
Messaggi:
93
Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)
|
Alla topcon e non solo come anche altri, tra quelli che si ritengo i Grandi delle strumentazioni o meglio il Top del mercato, sanno solo vendere, poi i probblemi sono i tuoi, altri meno in voga come hanno dimostrato ti trattano molto meglio di quello che ti aspetteseste, meditate, gente meditate... Non vi fissate sempre con le marche più pubblicizzate, a volte offrono meno di quello che promettono, parlo a titolo di mie esperienze vissute nel passato con qualcheduno di questi signori.
|
|
|
|

anto_1984
Iscritto il:
04 Novembre 2007
Messaggi:
290
Località
|
il mio modestissimo parere è discortante da quello di puntogeo; il rivenditore al quale ci affidiamo noi come studio, è persona seria ed affidabile. Sempre disponibile anche per le più piccole fesserie. comunque tornand al post bisognerebbe capire ce tipo di problemi ha! saluti anto :P
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"charisma" ha scritto: salve a tutti, è la prima volta che mi inserisco in questo forum.... vengo subito al dunque...ho da poco preso possesso di un ricevitore hiper pro della geotop e sto riscontrando non pochi problemi...premetto che è stato preso direttamente dalla geotop e quindi il ricevitore è assolutamente nuovo. Non ho ancora avuto il gran piacere di giovare di questa innovativa tecnologia in quanto semplicemente non funziona. Usufruisco di due stazioni che comunicano tra di loro tramite onde radio....volevo sapere se era possibile che le due stazioni possano a volte non comunicare perfettamente tra di loro per una cattiva emissione di segnale delle onde radio e quindi non dipendenti dal prodotto in se oppure se devo cominciare a preoccuparmi seriamente che il prodotto che mi è stato venduto possa essere guasto in quanto può essere che i miei ricevitori non captino tali onde. grazie in anticipo per ogni eventuale risposta delucidativa. Ciao charisma, potresti essere un pò più chiaro? Solitamente, lavorare con la base + la rover, problemi non dovrebbero esserci............a meno che..... non capiti in quelle zone dove, frequenze radio "selvagge" che.... "sporcano" il segnale...... prova se ti è possibile collegare la rover con un GSM a una stazione fissa o a una rete di stazioni...se il problema è risolto, penso che quanto detto sopra ha una possibile spiegazione. Resta il fatto che dovresti interpellare l'assistenza tecnica o sentire l'agente di zona. Rimango (nel limite del possibile) a tua disposizione. Buon GNSS a tutti GEOITALIA
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
come dice giustamente geoalfa, il sistema master+rover con collegamento radio è teoricamente il più stabile non avendo "intermediari" di trasmissione dati. Per poterti aiutare è necessario che fornisci alcune info in più sul poblema che ti si presenta, ad esempio: - uno o entrambi i ricevitori non si inizializzano - il rover non riceve le correzioni - il rover riceve le correzioni ma non le elabora o le mal interpreta - le radio non si accendono Sicuramente è meglio telefonare all'assistenza, spiegare il problema e assicurarsi che quando vengono in studio da te si portino un ricevitore completo
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
"puntogeo" ha scritto: Alla topcon e non solo come anche altri, tra quelli che si ritengo i Grandi delle strumentazioni o meglio il Top del mercato, sanno solo vendere, poi i probblemi sono i tuoi, altri meno in voga come hanno dimostrato ti trattano molto meglio di quello che ti aspetteseste, meditate, gente meditate... Non vi fissate sempre con le marche più pubblicizzate, a volte offrono meno di quello che promettono, parlo a titolo di mie esperienze vissute nel passato con qualcheduno di questi signori. solo sterile polemica
|
|
|
|

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
ho la tua stessa strumentazione e credo che il tuo problema sia solo di configurazione con il palmare io ho in dotazione l'fc100. devi impostare innanzitutto la base con tutti i parametri ad essa relatici e salvare le impostazioni sul palmare così anche per quanto al rover con la radio, la mia è una pacific crest, impostata sul canale 2 e dovrebbe tutto funzionare. dalla radio puoi verificare l'emissione del segnale in ricezione e trasmissione. per il resto puoi telefonare in azienda sono sempre molto disponibili o se vuoi recarti presso di loro per una dimostrazione. attento l'errore, che credo tutti commettiamo, è che nella dimostrazione la strumetazione non la usiamo noi e come a scuola abbiamo tutto compreso. per niente. se ritieni dover fare delle domande specifiche sulle impostazioni e per quello che posso esserti d'aiuto a disposizione saluti tonin
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Non trovo molto corretto il post di Charisma, in quanto butta lì la notizia che il sistema non funziona e non indica chiaramente i problemi della stessa. Stando un po alla mia esperienza in tema di tecnologie, così come ha impostato il post, sono portato a credere che l'oggetto in suo possesso è "Troppo" superiore rispetto alle sue conoscenze. Ricordo anni addietro, quando iniziarono a vedersi in giro i primi plotter, ed anche i primi computer, che tanti colleghi procedevano agli acquisti e poi tenevano lì fermi perchè non "sapevano usarli" Chi conosce una tecnologia, nel caso che questa non funzioni, sà anche dire i motivi del non funzionamento. personalmente lavoro da novembre con un GR-3 in configurazione base + rover utilizzando le radio, e, fatta eccezione di qualche zona cosidetta "Sporca", E DOPO AVER BEN CAPITO IL FUNZIONAMENTO, non ho avuto + problemi. Buon Lavoro
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"che-brutta-fine" ha scritto: Non trovo molto corretto il post di Charisma, in quanto butta lì la notizia che il sistema non funziona e non indica chiaramente i problemi della stessa. Stando un po alla mia esperienza in tema di tecnologie, così come ha impostato il post, sono portato a credere che l'oggetto in suo possesso è "Troppo" superiore rispetto alle sue conoscenze. Ricordo anni addietro, quando iniziarono a vedersi in giro i primi plotter, ed anche i primi computer, che tanti colleghi procedevano agli acquisti e poi tenevano lì fermi perchè non "sapevano usarli" Chi conosce una tecnologia, nel caso che questa non funzioni, sà anche dire i motivi del non funzionamento. personalmente lavoro da novembre con un GR-3 in configurazione base + rover utilizzando le radio, e, fatta eccezione di qualche zona cosidetta "Sporca", E DOPO AVER BEN CAPITO IL FUNZIONAMENTO, non ho avuto + problemi. Buon Lavoro Mi hai fatto venire in mente una famosa frase che andava di moda quando iniziavano a diffondersi i PC , soprattutto negli uffici, ma non solo. " ....ha sbagliato il computer...."
|
|
|
|

puntogeo
Iscritto il:
02 Dicembre 2007
Messaggi:
93
Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)
|
Volevo dire a tutti i preoccupatissi colleghi o tali non so, che con il gps si può lavorare anche in post-processo; se non si hanno necessità di picchettare il sistema è validissimo è se si opera con le dovute attenzioni è superiore all' RTK, chi come me ha iniziato a lavorare con il GPS nel 1992 ve lo può garantire. Non capisco perchè in zone dove per motivi di disturbi elettromagnetici ho probblemi di trasmissioni radio, sapendo che il sistema può avere probblemi vogliate per forza "accanirvi" ad usare l'RTK anche se non ne avete la necessita; considerate pure la latenza del segnale radio nella trsmissione dalla Master alla Rover. Facendo un parallelo con la stazione totale, quando c'è nebbia fitta non si riescono a collimare trigonometrici lontani. Penso che non bisogna perdere di mira l'obiettivo delle cose. L' interessante è ottenere il risultato del lavoro di per sè, anche con sistemi diversi o integrati tra di loro, la Topografia si fa con molti mezzi metodi e strumenti che bisogna valutare e scegliere di volta in volta. Poi capisco benissimo che ti "girano" un pò se uno a sborsato molti eurini per un super GPs ed il sistema non va. Buon Lavoro a tutti.
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
"puntogeo" ha scritto: Volevo dire a tutti i preoccupatissi colleghi o tali non so, che con il gps si può lavorare anche in post-processo; se non si hanno necessità di picchettare il sistema è validissimo è se si opera con le dovute attenzioni è superiore all' RTK, chi come me ha iniziato a lavorare con il GPS nel 1992 ve lo può garantire. Non capisco perchè in zone dove per motivi di disturbi elettromagnetici ho probblemi di trasmissioni radio, sapendo che il sistema può avere probblemi vogliate per forza "accanirvi" ad usare l'RTK anche se non ne avete la necessita; considerate pure la latenza del segnale radio nella trsmissione dalla Master alla Rover. Facendo un parallelo con la stazione totale, quando c'è nebbia fitta non si riescono a collimare trigonometrici lontani. Penso che non bisogna perdere di mira l'obiettivo delle cose. L' interessante è ottenere il risultato del lavoro di per sè, anche con sistemi diversi o integrati tra di loro, la Topografia si fa con molti mezzi metodi e strumenti che bisogna valutare e scegliere di volta in volta. Poi capisco benissimo che ti "girano" un pò se uno a sborsato molti eurini per un super GPs ed il sistema non va. Buon Lavoro a tutti. Non sono solito polemizzare ma non capisco il tuo intervento. Siamo tutti daccordo con la questione del post-processing ma il problema di charisma è completamente diverso e probabilmente si tratta solamente di un errore nell'impostazione del ricevitore
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Se avesi avuto seri problemi con il mio gps non avrei postato su un nwsgroup. Avrei prima contttato l'assistenza mi pare il minimo. E questo secondo me già la dice lunga. Anch'io ho da poco acquistato un hiper pro in configurazione solo rover e il primo giorno che l'ho usato sono riuscito a fare tre rilievi..... ma prima mi sono fatto fare ben tre dimostrazioni! Inoltre i primi giorni ho tempestato di telefonate il rappresentante di zona ed è stato sempre molto disponibile e professsionale e lalla fine di ogni conversazione mi diceva sempre: "per qualsiasi problema chiama". E questo la dice lunga anche sul fatto che con grandi case come la topcon si può avere un rapporto tipo .... la bottega sotto casa. Inoltre nel prezzo è compreso un giorno di corso ...... forse converrebbe usufruire di questa opportunità.
|
|
|
|

semantica
Iscritto il:
03 Settembre 2015 alle ore 18:32
Messaggi:
26
Località
|
Salve, il mio hiper pro si presenta con le spie accese stat e rec di colore rosso lampeggiante e non riceve nessun segnale. A qualcuno d ivoi è già capitato? grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|