Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Problema GPS Topcon HiperPro e Modem esterno wavec...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema GPS Topcon HiperPro e Modem esterno wavecom

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2009 alle ore 14:48

salve ragazzi, son possessore di un GPS Topcon HiperPro in configurazione solo rover, collegato alla rete tramite un modem gprs Wavecom.

E' da qualche giorno che non riesco a collegarmi alla rete, secondo me dipende dal modem che dopo solo 1 anno e mezzo mi ha dato l'addio, anche se aveva dato dei problemini in precedenza....


Sapete, se invece di utilizzare il modem posso utilizzare il mio cellulare nokia 6210 che ha anche il bluetooth, anche perchè se devo fare un rilievo amolti km di distanza dal mio paese, e il modem improvvisamente mi piantasse, non avrei altra alternativa.

Saluti e grazie mille a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2009 alle ore 19:34

Si, puoi tranquillamente farlo anzi, i nokia sono i migliori telefoni per fare questo lavoro. Saluti, Paolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Agosto 2009 alle ore 19:43

Grazie Mille paolo!!

Ho notato che sul softare mercurio mi da la possibilità di scegliere come modem l'opzione GSM esterno BT.

Seleziono quello?

Domani provo a chiedee anche al venditore.


Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PiChan

Iscritto il:
13 Aprile 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2009 alle ore 16:12

dipende anche da che palmare usi......io ed il mio collega abbiamo in F300G dove "G" sta per GPRS, ovvero ha il modem integrato nel palmare, pero nulla toglie che a volte ci colleghiamo via bluethoot un nokia e come modem usiamo quello (il nokia!)...pero torno a dirti che il modem lo colleghi al palmare al quale colleghi anche il ricevitore...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2009 alle ore 15:09

Ciao ragazi scusate l'assenza.

Visto il costa di 250 euro + iva del modem , prendo ben in considerazione l'ipotesi cellulare.

Il palmare è un semplice HP Ipaqserie Hx 2100, dotato di bluetoot.

Il rivenditore mi parlava che dovevo impostare il dial up sul cellulare.

Ma non so come si procede.

Qualcuno mi sa aiutare?

Saluti e grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2009 alle ore 13:43

"vordcienpion" ha scritto:
Ciao ragazi scusate l'assenza.

Visto il costa di 250 euro + iva del modem , prendo ben in considerazione l'ipotesi cellulare.

Il palmare è un semplice HP Ipaqserie Hx 2100, dotato di bluetoot.

Il rivenditore mi parlava che dovevo impostare il dial up sul cellulare.

Ma non so come si procede.

Qualcuno mi sa aiutare?

Saluti e grazie in anticipo



Vai su www.meridianaoffice.it e linca su:
www.meridianaoffice.com/content/view/157...

Troverai sicuramente ciò che cerchi..............altrimenti chiama l'assistenza GPS +3907121325280.

Buon..............collegamento

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2009 alle ore 14:41

Gentilissimo Geo.

In effetti li nella guida parla di una connessione GSM2. Non so se sia il mio caso.

Provo a chiamare l'assistenza.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonuovo

Iscritto il:
17 Ottobre 2009

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2011 alle ore 10:37

Mi scuso per l'invadenza, ma ho bisogno di capire meglio, qual'e' uno strumento gps buono tra trimble r4, leica 1200, hiper II e sokkia?

sono tutti uguali???? o cosa?
possibile che costano tutti oltre i € 10000????????

nella mia zona vanno di moda leica e topcon?

ho visto un trimble mi sembre molto pratico e semplice da usare è addatto per rilievi catastali e piccoli piani quotati???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2011 alle ore 19:00

"geonuovo" ha scritto:
Mi scuso per l'invadenza, ma ho bisogno di capire meglio, qual'e' uno strumento gps buono tra trimble r4, leica 1200, hiper II e sokkia?

sono tutti uguali???? o cosa?
possibile che costano tutti oltre i € 10000????????

nella mia zona vanno di moda leica e topcon?

ho visto un trimble mi sembre molto pratico e semplice da usare è addatto per rilievi catastali e piccoli piani quotati???



Rispondo a geonuovo:

- pensare che siano tutti uguali si pecca di superficialità
- sappi che anche nella stessa marca e nello stesso modello si possono
abilitare/disabilitare diverse configurazioni (e quindi diversi costi) che possono differire sia per difetto o per eccesso ai tuoi € 10.000,00 indicati.

Per quanto mi riguarda la Topcon Positionig System (TPS) produce:

- GRS-1
- HiPER II
- GR-3
- GR-5

Sicuramente, troverai il ricevitore più adatto alle tue esigenze.

Parlane con l'agente di zona.

Buon GNSS a te.

GEOITALIA

P.S. Che tu faccia piccoli piani quatati, o grandi lavori in RTK..............sempre le misure con circa un "centimetro di scarto" devi fare.................e questo per un GPS (GNSS) non è una cosa da poco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonuovo

Iscritto il:
17 Ottobre 2009

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2011 alle ore 15:10

Mi scusi geoitalia lei è qui per promuovere i ppdotti della topcon, io ho una domanda semplice il gps sokkia e hiper II sono identici come mai???
hannole stesse dotazioni??

possono essere considerati con le stesse prestazioni???

o cambiano i risultati???

grazie attendo risposta saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2011 alle ore 13:04

"geonuovo" ha scritto:
Mi scusi geoitalia lei è qui per promuovere i ppdotti della topcon, io ho una domanda semplice il gps sokkia e hiper II sono identici come mai???
hannole stesse dotazioni??

possono essere considerati con le stesse prestazioni???

o cambiano i risultati???

grazie attendo risposta saluti



La società Sokkia Co.Ltd. è stata acquistata dalla Topcon Corporation (94%) nel 2008.
Il nuovo Sokkia GNSS è identico al Topcon HiPer II.

Possono avere le stesse prestazioni se avranno le stesse abilitazioni.
Le configurazioni presenti sul mercato, non sono identiche.
Nei prossimi mesi verranno diversificate per esigenze di brands.

Buon GNSS a tutti

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie