Forum
Autore |
Prezzi Trimble 5800 |

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Stò valutando l'ipotesi di acquistare una strumentazione gps da utilizzare sia per il catastale che per i rilievi in genere. Ho raccolto alcune informazioni su varie ditte e modelli e pare che Leica vada pe la maggiore, ma a quale prezzo? Parlo di strumentazione nuova, qualcuno sa darmi indicazioni? Grazie Ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Possedevo un singola frequenza della Thales, il Promark2, che mi dava risultati più che soddisfacenti. Quando ho iniziato ad interessarmi del doppia frequenza RTK mi sono girato intorno e, grazie ad alcuni amici, ho avuto modo di testarli tutti fin quando non ho provato il NAVCOM RT2030 M RTK, importato dagli U.S.A. e distribuito in esclusiva per l'Italia dalla ditta Veronesi di Bologna. Insuperabile per precisione, efficienza, velocità di inizializzazione (
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Con quali costi? Sono interessato anch'io al NAVCOM ma mi spaventano un po' i prezzi per il collegamento. Dal preventivo che Veronesi mi ha mandato non sono riuscito a farmi un'idea del prezzo totale e di gestione, mi puoi aiutare? ciao seza
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Io ho preso sia il GSM modem sia il radiomodem (quest'ultimo per le zone di alta montagna, dove spesso opero e nelle quali c'è carenza di copertura telefonica). Per quanto riguarda, comunque, il GSM modem (perfettamente funzionante in tutte le zone sotto i 1000-1200 mt), grazie ad una convenzione della stessa ditta Veronesi ho stipulato un contratto con la Wind di Bologna (sig. Rampinelli) il cui costo si aggira intorno ai 25-30 Euro mensili per l'intero sistema (due sim-card con TRAFFICO A COSTO ZERO dati-voce-fax). Molto conveniente anche se consideri il fatto che il collegamento voce a costo zero tra due telefonini mi consente di usarlo per i rilievi con la stazione totale eliminando del tutto il noto problema delle radio e dei relativi costi per l'acquisto e per le autorizzazioni (e non è cosa da poco!). Rispetto a quanto offerto da altri, peraltro confermato su questo forum, anche per questo aspetto lavorare col sistema Navcom risulta più conveniente. La ditta Veronesi mi ha di recente comunicato che è allo studio un'antenna supplementare da applicare in abbinata all'antenna trasmittente della master (senza agire sulla potenza nominale della radio e, quindi, del tutto legale) che migliora in maniera considerevole il segnale.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Scusami ma ho dimenticato qualcosa: - generalmente il preventivo di Veronesi propone un sistema completo; a margine vengono poi proposti i cosiddetti optional ovvero i miglioramenti al sistema quali il radiomodem, vari palmari speciali e l'upgrade al sistema Starfire; - la configurazione base (quella che ho io, RTK), con palmare HP Ipaq e custodia di protezione (bellissima!) sicuramente può andare già bene; - i costi di gestione sono quelli che che ti ho descritto in precedenza. Per quanto riguarda lo Starfire c'è da fare tutto un altro discorso. Innanzitutto opera in autonomo, collegandosi ad un sistema di stazioni master fisse attraverso la telefonia satellitare. Se decidi di operare con questo sistema (che comprende, quindi, un solo ricevitore) ti consiglio di farti fare un apposito preventivo e di farti consigliare dalla stessa ditta Veronesi in relazione alle tue esigenze di rilievo (RTK o Starfire o entrambi per sfruttare la tecnologia inerziale). Usando solo un ricevitore Starfire non hai bisogno nè di radiomodem nè di GSM modem: c'è solo il prezzo del collegamento telefonico satellitare che ammonta, per ora, a circa € 1000 annuali. Un consiglio? contatta il sig. Marchesini e chiedi una dimostrazione! Dopo avrai le idee molto più chiare. Saluti.
|
|
|
|

stephan
Iscritto il:
15 Marzo 2005
Messaggi:
318
Località
|
Grazie per tutte le dritte, ma i prezzi? (approssimativamente) Ciao
|
|
|
|

gionigno
Iscritto il:
07 Aprile 2005
Messaggi:
47
Località
|
che prezzo fa questo tipo di rivcevitore della veronesi?
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
Per il 1200 serie GX1230 con a bordo RTK, MRS e VRS siamo intorno ai 22.000 + iva per la coppia. Ciao!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|