"andrea_tnt" ha scritto:
Ciao a tutti, sulle note tecniche degli strumenti si fa spesso riferimento alla loro precisione.
Per es: 702: 2" (0.6MGON) 703:3" (1 mgon) 705:5" (1.5mgon) .
Ho capito che 2" sono migliori di 5" ma in termini pratici cosa vuol dire?
Per esempio su una misurata di 600 mt di quanto differenzia uno strumento dall'altro?
Grazie a chi saprà darmi una delucidazione in merito.
Andrea
Il valore indicato è la precisione o, più correttamente definita come accuratezza, che per questi strumenti è definita come Errore Quadratico Medio o Deviazione Standard (s.q.m.) ed è espresso per convenzione in secondi della scala DMS o cc o mgon.
Tale valore rappresenta lo scostamento massimo garantito dallo strumento in una reiterazione di misure indipendentemente dalla posizione con il quale si posiziona lo strumento su una base di misura.
Questo aspetto relativo all’accuratezza contraddistingue la “Qualità Strumentale” del teodolite.
Con semplici calcoli trigonometrici (lato per tangente angolo) puoi calcolarti a quanto corrisponde il massimo scostamento lineare del punto misurato (uno strumento con precisione 5" ovvero 1,5 mgon o 15cc su una distanza di 100 m ha uno scostamento massimo teorico sul punto misurato di 2,4 mm circa).
Tieni inoltre in considerazione che ai predetti scostamenti deve essere aggiunta anche la precisione della misura della distanza, e che tutti gli scostamenti, anche se di piccola entità, si sommano, soprattutto su lunghe poligonali, e pertanto l'errore aumenta con l'aumentare dell'estensione del rilievo.
In termini pratici dipende dal tipo di misure che devi realizzare.
Per rilievi catastali, cantiere, tracciamenti di edifici uno strumento con precisione 5" è più che sufficiente.
Per controlli di deformazioni, posizionamenti di macchinari e lavori industriali occorrono precisioni maggiori.
In ogni caso quello che conta maggiormente è la tua accuratezza nell'effettuare le misurazioni (messa in stazione, collimazione, posizione prisma, etc.).
Spero di esser stato sufficientemente chiaro.
Saluti.