Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / picchettamento leica gps 1200
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore picchettamento leica gps 1200

racky

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2006 alle ore 13:21

:roll: ciao, chi di voi mi può mandare del materiale per posizionaredei segnali sul campo in punti predeterminati?
riassumendo come si fa a trovare dei punti sul terreno di coordinate note riferite ad un sistema catastale?come si fa un picchettamento ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geolabo

Iscritto il:
19 Dicembre 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 15:13

"racky" ha scritto:
:roll: ciao, chi di voi mi può mandare del materiale per posizionaredei segnali sul campo in punti predeterminati?
riassumendo come si fa a trovare dei punti sul terreno di coordinate note riferite ad un sistema catastale?come si fa un picchettamento ciao a tutti



ciao con il sistema gps per fare i picchettamenti funziona come con la stazione totale, ovvero trovi dei punti di coordinate note in cassini soldier se stai trattando nell'ambito di lavoro catastale, estrapoli le coordinate dei tuoi punti ed inserisci tutti i dati sulla memory del tuo gps. Secondo passo) vai in campagna e leggi con il gps i tuoi punti noti che in questo caso saranno PF dopo di che devi creare un sistema di riferimenti di coordinate, ovvero associ al punto battuto con il gps (quindi di coordinate WGS84) il punto con coordinate note Cassini. dopo di che puo procedere al picchettamento richiamando nel tuo nuovo lavoro il sistema di riferimento appena creato..... scusa se non so essere piu preciso ma senza il gps sotto mano non riesco a ricordarmi tutti i passaggi precisi da compiere....spero che ti possa essere di aiuto la mia spiegazione sommaria....ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maurizioTE

Iscritto il:
14 Giugno 2006

Messaggi:
95

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 17:44

dipende dai dati che hai per iniziare. potrebbe andar bene anche un DWG... caricando il file DWG sul palmare inizi la procedura di orientamento su punti noti (presenti dsul file DWG e in campagna) quindi vai a picchettare tutti gli altri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

racky

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2006 alle ore 07:59

"geolabo" ha scritto:
"racky" ha scritto:
:roll: ciao, chi di voi mi può mandare del materiale per posizionaredei segnali sul campo in punti predeterminati?
riassumendo come si fa a trovare dei punti sul terreno di coordinate note riferite ad un sistema catastale?come si fa un picchettamento ciao a tutti



ciao con il sistema gps per fare i picchettamenti funziona come con la stazione totale, ovvero trovi dei punti di coordinate note in cassini soldier se stai trattando nell'ambito di lavoro catastale, estrapoli le coordinate dei tuoi punti ed inserisci tutti i dati sulla memory del tuo gps. Secondo passo) vai in campagna e leggi con il gps i tuoi punti noti che in questo caso saranno PF dopo di che devi creare un sistema di riferimenti di coordinate, ovvero associ al punto battuto con il gps (quindi di coordinate WGS84) il punto con coordinate note Cassini. dopo di che puo procedere al picchettamento richiamando nel tuo nuovo lavoro il sistema di riferimento appena creato..... scusa se non so essere piu preciso ma senza il gps sotto mano non riesco a ricordarmi tutti i passaggi precisi da compiere....spero che ti possa essere di aiuto la mia spiegazione sommaria....ciao


grazie credo di aver capito ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie