Forum
Autore |
Picchettamento con Leica CS10 |

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Premetto che ho cercato ma senza esito. Mi sto impratichendo con il GPS e chiedo a chi è più esperto, ma soprattutto, a chi ha il mio stesso strumento, quale procedura usa per picchettare punti tramite il sistema sopra. Grazie in anticipo e Auguri!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

drinosan
Iscritto il:
29 Luglio 2011
Messaggi:
209
Località
|
Nessuno?
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Sarebbe stato meglio puntualizzare quale tecnica di rilievo utilizzi: nrtk, rtk con base/rover, cinemetico postporcessato con base/rover, etc... In linea di massima, per quel che ricordo (non sono un assiduo utilizzatore Leica), il software dovrebbe avere una sezione dedicata ai "Sistemi di Coordinate", in questa sezione bisogna selezionare il metodo di trasformazione. Nel caso Tu abbia già dei picchetti di riferimento, puoi selezionare un sistema di trasformazione WGS84/Locale. Il più semplice e pratico sistema di trasformazione che impiegano i software della Leica è il "OneStep". In linea di massima, questo Ti crea una proiezione locale delle coordinate WGS84 dei punti di riferimento rilevati, sulla cui scorta vengono applicate le trasformazioni locali, solo 2D. Prova. Se usi base e rover in rtk, potresti riposizionare la base nel punto precedente o noto e non avere problemi, tanto le posizioni sono relative alla base. In tal caso potrebbe essere utile prima di iniziare il rilievo fissare la base collegandoti ad una rete regionale e poi procedere con base/rover. Spero di essere stato chiaro nella sintesi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|