Forum
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao a tutti riapro il post per farvi una domanda, forse un pò banale: Confrontando il mio rilievo gps con molti altri fatti da altri colleghi, ho notato che negli altri libretti, a differenza del mio, le coord. x,y,z varianza e covarianza, sono tutte a 0. Le mie sono a 0.00001255 circa, quindi non proprio a 0. Come mai? Per caso queste coord x,y,z sono in metri? Grazie Ciao
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Nessuno mi sa rispondere? Grazie Ciao :( :(
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
se sono a 0 la baseline non dovrebbe essere superiore a 5000 m. ciao
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Come ti ha correttamente risposto geoics, le matrici di varianza/covarianza non sono obbligatorie per baselines inferiori ai 5000 metri. Nel caso tu non le inserisca si mettono convenzionalmente a zero e pregeo usa il pdop per "calcolare" gli sqm. Metterle, quindi, anche se produce libretti più ingombranti, non fa di certo male! saluti paolo
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"pzero" ha scritto: Come ti ha correttamente risposto geoics, le matrici di varianza/covarianza non sono obbligatorie per baselines inferiori ai 5000 metri. Nel caso tu non le inserisca si mettono convenzionalmente a zero e pregeo usa il pdop per "calcolare" gli sqm. Metterle, quindi, anche se produce libretti più ingombranti, non fa di certo male! saluti paolo Grazie Paolo, le coord. di varianza e coovarianza me le mette automaticamente il sw di scarico dati del gps. Ho notato che comunque tutti i punti battuti hanno valori pdop che vanno da 1 a 4. Elaborando il libretto con i valori pdop originari la barra in basso è di colore giallo, mentre se metto tutto a 1 diventa verde e non segnala più errori non bloccanti... Ciao
|
|
|
|

geoics
Iscritto il:
29 Febbraio 2008
Messaggi:
170
Località
|
secondo me hai sqm troppo elevati nelle battute, controllali
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ho eseguito due volte il rilievo dei PF e, sovrapponendoli, ho trovato errori di massimo 3 cm su una coppia di PF distanti 700 m e sugli altri qualche millimetro... Direi che non c'è male. (forse potrebbe essere anche una differenda dovuta alla misura con il disto) Per quanto riguarda i punti dell'oggetto del rilievo forse il valore pdop "alto", se 2-3 si può considerare altro, può essere dovuto alla tolleranza che ho impostato nel palmare per riuscire a misurare i punti. Cosa intendi per controllare gli sqm sulle battute? Grazie Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|