Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / "passaggio a nuova base" gps tribmble R6 vrs30
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "passaggio a nuova base" gps tribmble R6 vrs30

GEPXSI

Iscritto il:
07 Gennaio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2014 alle ore 22:30

Espongo il mio problema: rover trimble r6 rtk - correzione da vrs regione campania (rete gestita da geotop) - tipo di correzione vrs30 - la connessione via modem è ok - il problema ha luogo in fase di iniizializzazione, in effetti è impossibile lavorare in quanto il più delle volte appare il messaggio: "passaggio a nuova base" è non procede. Stessa rete vrs campania ma in modalità cmr funziona tutto alla perfezione ma in questo caso non vede i glonass per cui con circa metà satelliti diventa ugualmente impossibile lavorare in determinate zone, anche solo radamente alberate. E' veramente frustrante, mi sta venendo un esaurimento nervoso, ho provato con le dritte del forum ma niente da fare. Qualcuno è riuscito a capirci qualcosa. grazie. help me.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 08:45

Non me ne voglia nessuno, non sono un grande esperto di gps e forse la risposta te la può dare chi in materia è più preparato, ma evidentemente hai avuto la stessa sfiga che è capitata a me. Avrò fatto una decina di rilievi con rover e rete campania, devo dire che nel 60% dei casi ho rilevato poco e nulla, nel 20% direi ho rilevato zero, solo due volte ho rilevato per intero.

Ora, non so se dipenda dalla mia incompetenza, ma ho la sensazione che la rete campania, funzioni a singhiozzo.....del resto cosa vuoi è gratuita poichè sperimentale, a questo aggiungici la copertura telefonica in qualche caso non ottimale.

Nb. maggiori problemi li ho riscontrati in pv di avellino e salerno, a napoli tutto sommato mi è andata bene (gli unici due riilievi eseguiti per intero).

Ciò mi ha indotto a servirmi anche della base....risultato 100% rilievo terminato.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEPXSI

Iscritto il:
07 Gennaio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 09:05

Ciao Robertopi. Grazie della risposta. Su rilievi di media estensione anche io ricorro al secondo ricevitore master. Il problema però rimane. Non credo si tratti di funzionamento a singhiozzo in quanto in CMR funziona bene deve perciò esserci qualche altro "accidente". Spero che qualcuno abbia risolto e mi dia una dritta. saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 12:09

"GEPXSI" ha scritto:

Espongo il mio problema: rover trimble r6 rtk - correzione da vrs regione campania (rete gestita da geotop) - tipo di correzione vrs30 ....



Salve GEPXSI

Anche io utilizzo la rete geotop in "alternativa" alla rete italpos laddove ho bisogno di avere anche i glonass a disposizione poichè nella mia zona le base permanenti della italpos non trasmettono correzioni glonass purtroppo.

Ti dico che finora quando mi sono collegato con la rete geotop non ho mai avuto alcun problema, anzi ritengo che la stessa funzioni meglio di quella di italpos.

Io utilizzo la correzione d'area denominata "MAC" per la rete GEOTOP e "MAX" per la rete ITALPOS, entrambe le correzioni "viaggiano" su formato "RTCM3".

Preciso però che non utilizzo gps trimble ma di altra marca.

Prova a configurare il rover con sorgente di correzione "MAC" e formato "RTCM3", se il sistema trimble lo permette, altrimenti come non detto.

@ Per robertopi:

Prova anche tu con questa configurazione, poichè anche io opero in provincia di Avellino, e finora non ho avuto mai problemi, non sono mai tornato a casa senza rilievo.

Cordiali saluti e buon ... appetito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEPXSI

Iscritto il:
07 Gennaio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 20:31

Ciao EFFEGI. Domani provo e ti faccio sapere. All'inizio utilizzavo anche io la rete Italpos, ma solo con i Navstar non si va da nessuna parte. Nel frattempo, ieri, ho scritto all'assitenza vrs campania geotop per capire se è un fatto di correzione diff. verso Trimble. Sempre ieri ho dato un'occhiata alla rete topcon NetGeo (a pagamento); magari provo a chiedere se mi fanno "fare un giro", gratis, prima di aderire, anche solo per un giorno con psw provvisoria, giusto per capire se il mio problema si risolve. Grazie mille collega. saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2016 alle ore 08:07

Buongiorno GEPXS1

hai risolto con la configurazione del rover gps?

Vi chiedo c'é qualcuno che conosce tutti i tipi di mount della rete gas della Regione Campania?

Io conosco:

5_MAC

1_VRS30

ne conoscete altri? E perché occorre inserire quel numero seguito dal trattino? Di solito si parla di MAC e VRS30 senza prefissi numerici.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie