Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Palmari per GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Palmari per GPS

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Maggio 2011 alle ore 18:18

Vi intendete di palmari?
Secondo voi qual'è il migliore tra:
- Controller Ultrarugged MMCX
- palmare Promark100
- palmare ODIN
- palmare PS236 GEtac
Nautiz 7

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2011 alle ore 19:43

I palmari che citi non sono direttamente confrontabili, sia per prezzo che per caratteristiche intrinseche del prodotto.

Se per palmare intendi l' interfaccia per meglio sfruttare le caratteristiche del GPS, e non altro, forse il prodotto migliore è dato, a mio parere, dalla coppia Nautiz 7 Getac PS 236, che tra l' altro sono esattamente la stessa cosa, e su questo stesso sito puoi trovare un nutrito numero di post e recensioni.

L' MMCx, appartiene invece alla categoria di strumenti Gis, con caratteristiche tali da permetterne già un uso stand alone. Che io sappia viene attualmente offerto in combinazione con il PM 500, avendo in questo pacchetto un costo relativamente contenuto. Nel caso di acquisto indipendente dal ricevitore GPS vero e proprio, penso che attualmente sia fuori mercato.

Per quanto riguarda il Promark100, il discorso è ancora diverso, perchè in realtà più che come palmare da associare ad un GPS, si tratta di un vero e proprio sistema, con varie opzioni che permettono di utilizzarlo a pieno titolo con l' eventuale ausilio di una semplice antenna per qualsiasi tipo di rilievo e con qualsiasi precisione richiesta. La stessa macchina, ma con il minimo di opzioni attivate, e che sta sostituendo l' MMCX come palmare abbinato al PM500, è in realtà il MobileMapper 100.

Per quanto riguarda l' Odin, non ho mai avuto modo di provarlo direttamente, e non ho notizie dirette, se non quanto reperibile da Internet che suppongo tu abbia già verificato di persona.

In altre parole, quale sarebbe l' utilizzo e quale l' eventuale " accoppiate" prevista?? Sapendolo, forse potremmo esserti maggiormente d' aiuto...

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2011 alle ore 23:17

innanzitutto ti ringrazio per la esauriente risposta!
In effetti io dovrei scegliere uno di questi per abbinarlo al ProMark500.
I prezzi sono leggermente diversi ma se tu mi sai consigliare prenderei certamente il migliore tra questi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 10:44

Avevo intuito... Ti rassicuro in ogni caso per la scelta del sistema e rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti, essendo possessore proprio di un PM500 abbinato ad un MMCX.

Sono esattamente due anni che lo utilizzo con soddisfazione, e l' abbinamento da me utilizzato era al momento l' unica soluzione possibile.

L' MMCX è un ottimo prodotto, con buona autonomia reale, ha come vantaggio, rispetto gli altri prodotti presi in considerazione, un display leggermente più ampio, ed una tastiera fisica con buon funzionamento e discretamente estesa, ma non ha modulo GSM e fotocamera.

L' MM100, se usato come palmare abbinato ad un PM500, a mio parere non fornisce alcun vantaggio reale, se non la presenza della fotocamera, anzi, è più pesante, ha una tastiera fisica notevolmente più ridotta, ha una batteria sensibilmente più capiente senza fornire autonomia aggiuntiva, ha un display più piccolo (3.5 pollici), e per finire un modulo GSM inutile data la presenza di uno identico all' interno del PM500 stesso.

Il Getac/Nautiz ha una buona tastiera estesa, modulo GSM/UMTS, fotocamera ed un' ottima qualità costruttiva. Piccoli lati negativi il display, sempre solo da 3.5 pollici, e la dimensione dei tasti fisici, abbastanza piccoli e ravvicinati. Il vantaggio del modulo telefonico esteso, può risolvere, a mio parere, la possibilità di collegamento a reti quando disponibili solo quel tipo di collegamento.

Non a caso, mi sono dovuto attrezzare con un telefonino UMTS, unico tipo di rete disponibile in alcune zone da me frequentate, per avere collegamenti alle reti continui.

Spero di esserti stato d' aiuto.

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

IngACstudiodesign

Iscritto il:
30 Aprile 2011

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2011 alle ore 19:04

grazie sei stato molto di aiuto! ora mi hanno offerto la possibilità di un altro palmare:
- Tablet PC Ultrarugged ALGIz 7 in ambiente Windows 7

Tra quelli precedenti sceglierei il nautiz, cosa ne pensi di quest'ultimo che mi hanno proposto? lo conosci? ti ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2011 alle ore 15:58

Nel caso non l' avessi già letta, ti indico un' esauriente recensione:

www.ruggedpcreview.com/3_slates_handheld...

A parte l' autonomia, che attivando il wireless od il modulo telefonico e con una luminosità minima necessaria all' aperto, mi sembra piuttosto scarsa, o le prestazioni velocistiche, certamente non eccelse, a meno di particolari esigenze, l' idea di dovermi scorazzare 1.1 kg per il solo controller, non mi alletterebbe particolarmente.

Come al solito, bisogna innazitutto valutare attentamente le proprie esigenze attuali. Fare investimenti, e nel caso specifico, non limitatissimi, per avere qualche cosa che potrà forse essere necessario fra due anni, non mi sembra un investimento oculato. L' obsolescenza rapida di tuttto quanto ruota intorno all' informatica, ben riassunta dalla pur empirica legge di Moore, mi indurrebbe a valutare molto attentamente la questione.

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie