Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Nord Geografico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Nord Geografico

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2013 alle ore 23:03

Salve,

per quanto riguarda l'individuazione del "nord geografico" quali coordinate devo utilizzare avendo fatto un rilievo con GPS?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 09:29

Salve,
se ti scarichi il rilievo che hai fatto e te lo "lavori" in formato libretto Pregeo, una volta compilate le righe 8 (i PF a cui ti sei agganciato), il rilievo verrā automaticamente "orientato".

Buon lavoro.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 09:55

"pozzilli" ha scritto:
Salve,
se ti scarichi il rilievo che hai fatto e te lo "lavori" in formato libretto Pregeo, una volta compilate le righe 8 (i PF a cui ti sei agganciato), il rilievo verrā automaticamente "orientato".

Buon lavoro.
Ernesto.



... al sistema di riferimento Cassini-Soldner, se le coordinate dei PF sono espresse in questo sistema. I rilievi GPS possono essere eseguiti anche fuori dell'ambito catastale e senza "appoggio" a punti di coordinate note: in questo caso, le coordinate dei punti rilevati, che chiameremo "di default", saranno espresse nel sistema WGS'84. Se prova a convertire le coordinate dei medesimi punti espresse nei due sistemi, noterā che l'orientamento dell'asse verticale - ossia il nord geografico - dei due sistemi cartesiani di riferimento sarā diverso: questo perchč il nord geografico del punto n č funzione dell'elissoide di riferimento con cui č stato georeferenziato il rilievo, essendo in pratica la direzione di convergenza dei meridiani verso il polo nord.

Se vuole approfondire l'argomento, le consiglio il corso che le mette a disposizione il forum:

http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2013 alle ore 12:52

"uccellino" ha scritto:


... al sistema di riferimento Cassini-Soldner, se le coordinate dei PF sono espresse in questo sistema. I rilievi GPS possono essere eseguiti anche fuori dell'ambito catastale e senza "appoggio" a punti di coordinate note: in questo caso, le coordinate dei punti rilevati...


..grazie. Chiarissimo.

Saluti.
Ernesto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie