Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / meridiana gps 1200 leica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore meridiana gps 1200 leica

racky

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:33

ciao a tutti,chi di voi mi può aiutare per trasferire il mio rilievo in meridiana?????
premetto,in parte riesco a trasferirlo,ma non riesco a leggere le coordinate nel sistema di riferimento locale,cosa che riesco invece a leggere nel palmare della strumentazione gps 1200 leica.
grazie a tutti
ciao :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

grablis

Iscritto il:
09 Aprile 2007

Messaggi:
123

Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:37

Vai su Lgo e su impostazioni dell'export in ascii data seleziona file csv,e su impostazioni puoi scegliere qualsiasi tipo di export,selezionare coordinate locali,tipo reticolo.
e poi n.p. x,y,z ecc.

Saluti
Grablis

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

racky

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 13:54

"grablis" ha scritto:
Vai su Lgo e su impostazioni dell'export in ascii data seleziona file csv,e su impostazioni puoi scegliere qualsiasi tipo di export,selezionare coordinate locali,tipo reticolo.
e poi n.p. x,y,z ecc.

Saluti
Grablis


non ci riesco....... :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

George

Iscritto il:
04 Gennaio 2008

Messaggi:
94

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 17:17

Mi sà che devi fare l'elaborazione celerimetrica (icona a Fulmine sotto libretto Topografico).
Quando arrivi alla schermata "Opzioni per il proseguimento dell'elaborazione" selezioni "Input a video" sia per l' ORIENTAMENTO che per le QUOTE.
Alla schermata successiva imposti N e E, correzione azimutale e quota (0,0,0,0 se vuoi un'elaborazione in coordinate locali) relativamente alla prima stazione (devi prima selezionarla) e a questo punto premi il bottone "attribuisci valori"
Fammi sapere se hai risolto, altrimenti contatta direttamente loro
www.meridianaoffice.com/contatti.php
che sono molto gentili e disponibili ad aiutarti!!
Buon lavoro,
Giorgio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie