Forum
Autore |
Manuale GPS leica 1250 e LGO |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
sapete se esiste un manuale d'uso per il GPS Leica 1250 e per il programma Leica Geo Office, naturalmente entrambi in italiano
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
purtroppo non mi risulta niente...
|
|
|
|

grablis
Iscritto il:
09 Aprile 2007
Messaggi:
123
Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana
|
Esiste certo che si,lo trova sia sul sito www.leica-geosystems.it alla sezione support-download-gps-1200-manual, Saluti Tutti gli strumenti Leica hanno manuali operativi in Italiano. Saluti
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
"grablis" ha scritto: Esiste certo che si,lo trova sia sul sito www.leica-geosystems.it alla sezione support-download-gps-1200-manual, Saluti Tutti gli strumenti Leica hanno manuali operativi in Italiano. Saluti scusami e GEO OFFICE invece? interfaccia in inglese, manuale pure... scusa se siamo nel 3° millennio ma io mi ritengo un po' ingnorante e vorrei averlo in ITA. C'è??? grazie
|
|
|
|

valdarno2003
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
20
Località
FIRENZE
|
|
|
|
|

grablis
Iscritto il:
09 Aprile 2007
Messaggi:
123
Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana
|
Sbagliato caro GPSMAN, il LEICA GEO OFFICE esisteva gia' da anni in italiano dalla versione 1.1,poi ora da qualche mese è stato aggiornato all'utlima versione 5.0. Si informi meglio per favore,prima di scrivere cose scorrette e fare confusione. Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti. Mattia Grablis quote="gpsman"] "grablis" ha scritto: Esiste certo che si,lo trova sia sul sito www.leica-geosystems.it alla sezione support-download-gps-1200-manual, Saluti Tutti gli strumenti Leica hanno manuali operativi in Italiano. Saluti scusami e GEO OFFICE invece? interfaccia in inglese, manuale pure... scusa se siamo nel 3° millennio ma io mi ritengo un po' ingnorante e vorrei averlo in ITA. C'è??? grazie[/quote] "gpsman" ha scritto: "grablis" ha scritto: Esiste certo che si,lo trova sia sul sito www.leica-geosystems.it alla sezione support-download-gps-1200-manual, Saluti Tutti gli strumenti Leica hanno manuali operativi in Italiano. Saluti scusami e GEO OFFICE invece? interfaccia in inglese, manuale pure... scusa se siamo nel 3° millennio ma io mi ritengo un po' ingnorante e vorrei averlo in ITA. C'è??? grazie
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
Ho solo detto la mia. Mi è stato detto da un suo credo "collega" che l'interfaccia è solo in inglese e il manuale pure. A questo punto io mi sono informato e Lei mi insulta gratuitamente. Inoltre io ho la versione 5 ma non posseggo il manuale in ITALIANO, perchè a quanto mi è stato detto, ancora non è uscito. Se dovesse essere disponibile, la prego di farmi sapere dove poterlo scaricare! grazie "grablis" ha scritto: Sbagliato caro GPSMAN, il LEICA GEO OFFICE esisteva gia' da anni in italiano dalla versione 1.1,poi ora da qualche mese è stato aggiornato all'utlima versione 5.0. Si informi meglio per favore,prima di scrivere cose scorrette e fare confusione. Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti. Mattia Grablis quote="gpsman"] "grablis" ha scritto: Esiste certo che si,lo trova sia sul sito www.leica-geosystems.it alla sezione support-download-gps-1200-manual, Saluti Tutti gli strumenti Leica hanno manuali operativi in Italiano. Saluti scusami e GEO OFFICE invece? interfaccia in inglese, manuale pure... scusa se siamo nel 3° millennio ma io mi ritengo un po' ingnorante e vorrei averlo in ITA. C'è??? grazie "gpsman" ha scritto: "grablis" ha scritto: Esiste certo che si,lo trova sia sul sito www.leica-geosystems.it alla sezione support-download-gps-1200-manual, Saluti Tutti gli strumenti Leica hanno manuali operativi in Italiano. Saluti scusami e GEO OFFICE invece? interfaccia in inglese, manuale pure... scusa se siamo nel 3° millennio ma io mi ritengo un po' ingnorante e vorrei averlo in ITA. C'è??? grazie [/quote]
|
|
|
|

racky
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
32
Località
|
"grablis" ha scritto: Esiste certo che si,lo trova sia sul sito www.leica-geosystems.it alla sezione support-download-gps-1200-manual, Saluti Tutti gli strumenti Leica hanno manuali operativi in Italiano. Saluti ciao ci ho provato,ma non mi fa scaricare,mi sono registrata ma niente,come faccio????? :(
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Prova a contattare il tuo responsabile di zona , per chè ho visto che non permette di scaricarlo in quanto necessita di una sorte di contratto...Non so se quando hai acquistato il gps insieme allo strumento c'erano due cd , uno dei quali, contiene oltre che software wd il firware del gps anche i manuali in pdf, tra cui quello in italiano.. Io ho fatto cosi l'ho stampato e rilegato...Altrimenti chiama la Leica Italia e fattelo inviare. Io ti avrei mandato anche il mio ma io possiedo il gps 900, non sos ora se è uguale o se cambia qualcosa, ma se vuoi ti invio il mio.. Per LGO invece purtroppo manuale in italiano non ne ho..ma se hai bisogno di aiuto per qualche cosa fammi sapere.. Buon lavoro..
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
domandina per LGO: se ho un punto nascosto (ad esempio rilevato con 2 distanze) come faccio ad esportarlo in pregeo? una risposta della leica: "Sempre seguendo la normativa ( e i suggerimenti dell'agenzia del territorio ) le righe 4 e 5 vanno inserite manualmente in Pregeo! e non esportate dal rilievo gps. per tale motivo non è mai stata implementata tale funzione." seconda risposta: "l'unico metodo che permette di ovviare a questo problema, se ritiene possa esserle d'aiuto è quello, nella schermata adjust, di assegnare al punto offset una nuova osservazione derivante a questo punto dalla reference utilizzata, facendolo quindi diventare un punto misurato a tutti gli effetti. Questa è una metodologia utilizzata nelle simulazioni o nelle misure tps, che le permette però di avere un risultato esportabile in pregeo senza commettere errori formali riguardo alla generazione di misure." la mia domanda è questa... COME SI FA? io ci sto provando ma mi rendo conto di non esserne capace! grazie in anticipo!
|
|
|
|

racky
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
32
Località
|
"simongeo" ha scritto: Prova a contattare il tuo responsabile di zona , per chè ho visto che non permette di scaricarlo in quanto necessita di una sorte di contratto...Non so se quando hai acquistato il gps insieme allo strumento c'erano due cd , uno dei quali, contiene oltre che software wd il firware del gps anche i manuali in pdf, tra cui quello in italiano.. Io ho fatto cosi l'ho stampato e rilegato...Altrimenti chiama la Leica Italia e fattelo inviare. Io ti avrei mandato anche il mio ma io possiedo il gps 900, non sos ora se è uguale o se cambia qualcosa, ma se vuoi ti invio il mio.. Per LGO invece purtroppo manuale in italiano non ne ho..ma se hai bisogno di aiuto per qualche cosa fammi sapere.. Buon lavoro.. grazie simo,ti farò sapere
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Ciao gpsman, io LGO principalmente lo uso solo per la prima elaborazione dei dati che scarico dallo strumento, per il colcolo del punto nascosto ho visto che ha le fuzioni COGO se tu entri nella parte funzioni mi sembra..una volta aperto seleziona l'opzione distance-distance, ossia due punti battuti e la distanza presa dallo spigolo col disto. L'ho provato una volta ma non mi sfagiola molto in quanto oltre che a essere in inglese è molto macchinoso LGO. Io infatti sto acquistando un software topografico, nel quale importare il lavoro e fare con quello tutte le elaborazioni, creare punti gps in vari modi..quindi anche punti nascosti come ad esempio col disto, dopodichè elabori il tutto e generi il libretto Pregeo automaticamente ...
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"simongeo" ha scritto: Prova a contattare il tuo responsabile di zona , per chè ho visto che non permette di scaricarlo in quanto necessita di una sorte di contratto...Non so se quando hai acquistato il gps insieme allo strumento c'erano due cd , uno dei quali, contiene oltre che software wd il firware del gps anche i manuali in pdf, tra cui quello in italiano.. Io ho fatto cosi l'ho stampato e rilegato...Altrimenti chiama la Leica Italia e fattelo inviare. Io ti avrei mandato anche il mio ma io possiedo il gps 900, non sos ora se è uguale o se cambia qualcosa, ma se vuoi ti invio il mio.. Per LGO invece purtroppo manuale in italiano non ne ho..ma se hai bisogno di aiuto per qualche cosa fammi sapere.. Buon lavoro.. Come ti trovi con il modello 900, molti dicono che è una bufala, rispetto ai modelli più costosi (a me lo avevano proposto a circa 17.000,00 euro), quali sono le limitazioni ? Grazie. Ciao
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Ciao , perchè una Bufala? Io mi trovo molto bene, continuo a fare i meiei lavori tranquillamente, ho fatto accatastamenti, picchettamenti, frazionamenti...ecc. Io ne sono soddisfatto , anche come assistenza sul campo.. Diciamo che rispetto ad altri modelli, ad esempio come il 1200 che ho provato cmq ha qualche funzione in meno, ma per quello che serve al mio lavoro basta e avanza..Già di per se a bordo ha tante fuzioni e programmi, come calcolo dei punti nascosti in svariati modi, programmi per il picchettamento, colcolo per i volumi, road runner per fare strade e tanti altri, che alla fine non uso neanche oltre a quelli che si possono aggiungere successivamente se hai necessità... Il raggio operativo rtk è di 5 km, sembra poco ma ti assicuro che è già tanto..In 5 km ne rilevi di roba.. Addirittura quando scarico i rilievi sul pc, posso scaricarli anche nel formato per Google Heart , che uso per una eventuale verifica .. I limiti che ha sono quelli che hanno tutti i sistemi gps . Cmq io a mio giudizio personale mi ritengo soddisfatto e contento dello strumento.. Non è sempre detto sai che se vai a spendere tanto, come si pensa, poi ne hai indietro risultati pari al costo... Cmq io ti sto dando il mio parere personale e la mia esperienza, e non mi permetto di dire che il mio sia migliore o peggiore di un altro. Chi fa tali affermazioni deve pensare che tutti i colossi che producono strumentazioni di precisione (Topcon, Leica,Trimble, ecc) non vendono "giocattoli"..Sono strumenti concepiti per il rilievo e il cantiere quindi per la precisione assoluta.. Ciao e Buon lavoro...
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"simongeo" ha scritto: Ciao , perchè una Bufala? Io mi trovo molto bene, continuo a fare i meiei lavori tranquillamente, ho fatto accatastamenti, picchettamenti, frazionamenti...ecc. Io ne sono soddisfatto , anche come assistenza sul campo.. Diciamo che rispetto ad altri modelli, ad esempio come il 1200 che ho provato cmq ha qualche funzione in meno, ma per quello che serve al mio lavoro basta e avanza..Già di per se a bordo ha tante fuzioni e programmi, come calcolo dei punti nascosti in svariati modi, programmi per il picchettamento, colcolo per i volumi, road runner per fare strade e tanti altri, che alla fine non uso neanche oltre a quelli che si possono aggiungere successivamente se hai necessità... Il raggio operativo rtk è di 5 km, sembra poco ma ti assicuro che è già tanto..In 5 km ne rilevi di roba.. Addirittura quando scarico i rilievi sul pc, posso scaricarli anche nel formato per Google Heart , che uso per una eventuale verifica .. I limiti che ha sono quelli che hanno tutti i sistemi gps . Cmq io a mio giudizio personale mi ritengo soddisfatto e contento dello strumento.. Non è sempre detto sai che se vai a spendere tanto, come si pensa, poi ne hai indietro risultati pari al costo... Cmq io ti sto dando il mio parere personale e la mia esperienza, e non mi permetto di dire che il mio sia migliore o peggiore di un altro. Chi fa tali affermazioni deve pensare che tutti i colossi che producono strumentazioni di precisione (Topcon, Leica,Trimble, ecc) non vendono "giocattoli"..Sono strumenti concepiti per il rilievo e il cantiere quindi per la precisione assoluta.. Ciao e Buon lavoro... Scusa ancora, che precisione riesci ad ottenere, e soprattutto quanto lo hai pagato ? Grazie. Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|