Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Leica system SR530 L1+L2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Leica system SR530 L1+L2

Autore Risposta

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2007 alle ore 16:07

"marina" ha scritto:
Si può collegare un palmare programmando l'uscita dei dati NMEA su una COM.



Interessante !!!

Se qualcuno ha notizie dettagliate e qualche spiegazione in più ....

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2007 alle ore 11:11

Per "alberto" :

ho visto quanto da Lei indicato e non trovo nulla di errato nelle operazioni da Lei descritte.

Aggiungerei un diodo di protezione contro l'inversione di polarità per stare più tranquillo, tutto qua.

La Stessa operazione è anche indicata per le Stazioni Totali ove sia possibile modificare la batteria originale nello stesso modo.

Vorrei porre l'attenzione sulle batterie che equipaggiano gli strumenti.

Al momento dell'acquisto dello strumento valutate se sono di facile accesso per la rigenerazione.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2008 alle ore 20:21

"orestevidal" ha scritto:
Per "alberto" :

ho visto quanto da Lei indicato e non trovo nulla di errato nelle operazioni da Lei descritte.

Aggiungerei un diodo di protezione contro l'inversione di polarità per stare più tranquillo, tutto qua.

----

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser




Purtroppo le mie conoscenze di elettronica non arrivano a tanto :(

Colgo l'occasione per ringraziarla per la disponibilità e la cortesia con la quale ha eseguito il tagliando di manutenzione alla mia stazione totale.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 05 Gennaio 2008 alle ore 20:32

"Alberto" ha scritto:
"orestevidal" ha scritto:
Per "alberto" :

ho visto quanto da Lei indicato e non trovo nulla di errato nelle operazioni da Lei descritte.

Aggiungerei un diodo di protezione contro l'inversione di polarità per stare più tranquillo, tutto qua.

----

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser




Purtroppo le mie conoscenze di elettronica non arrivano a tanto :(

Colgo l'occasione per ringraziarla per la disponibilità e la cortesia con la quale ha eseguito il tagliando di manutenzione alla mia stazione totale.

Cordiali saluti.



Egregio "alberto" :

segua questo consiglio :

prenda la batteria da Lei modificata con il cavo 6Vdc da Lei fatto e vada dal negoziante che vende materiale elettronico del Suo paese spiegandogli la questione.

Sono Sicuro che con al massimo €.5 Le risolve il problema.

Se non riuscisse ( ma non ci credo altrimenti cambi negoziante ) mi chiami che Le mando un diodo io e Le spiego come montarlo.

. . . e grazie per l'apprezzamento circa il nostro servizio d'assistenza.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sulu

Iscritto il:
22 Agosto 2005

Messaggi:
295

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 12:31

ottima soluzione, complimenti.
Io invece ho comprato un cavo leica inverter a cui può essere collegata qualcisasi batteria statica.
Ovviamente facendo quasi solo statico non abbiamo il problema della portabilità visto che attacchiamo batterie veicolari.

Sulu.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 15:35

chiedo un consiglio,

sto valutando l'acquisto di due antenne 530, usate, per rilievo statico, in aggiunta al gps Leica 1200, solo rover che ho già....

le sto trattando a circa 4500€+iva, antenna+ricevitore+palmare, cavi e batterie, il necessario per fare solo statico.

Che mi dite? anche in relazione alle batterie trattate nel topic, quanto durano da nuove o da usate se ancora valide? I dati tecnici Leica le danno per 6 ore.

ringrazio e saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie