Forum
Autore |
La Verità |

sistemilaser
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
41
Località
|
Recentemente ho constatato che sono state diffuse false informazioni circa la stato della rete TOPCON IN SICILIA(ovviamente diffuse da parte di chi teme la nostra rete)voglio precisare quanto segue e siamo pronti a dimostrarvelo con demo che GUARDA CASO mai nessun hai accettato ll confronto: - La rete TOPCON in Sicilia è composta da 18 stazioni - TUTTI I RICEVITORI SONO DI ULTIMA GENERAZIONE GPS+GLONASS+GALILEO - ACCESSO GRATUITO SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE (NESSUN CANONE) E COME SEMPRE RIBADIAMO NON VAI IN FIXED CON SOLO I SATELLIITI GPS BASTA CHIEDERCI UNA DEMIO NOTERAI LA DIFFERENZA!!!!!! Vito TERZO
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Vito basta scriverlo un volta.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Lungi da me fare polemica ma ritengo che il posto giusto per queste informazioni dovrebbe essere "PRODOTTI COMMERCIALI". Ritengo altresì che informazioni a chiarimento di bufale o leggende metropolitane o sparate da bar senza nessun supporto tecnico siano sempre utili a che queste siano annullate. cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto fortemente Udino! forse che pregeo.it sta diventando una vetrina per le "cagnare" fra concorrenti, i quali si arrogano il diritto di farle - le "cagnare" - in qualsiasi luogo? cordialità
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Sarebbe l'ora di smetterla con queste diatribe tra "venditori" di strumenti. Le reti, se ben strutturate funzionano bene indipendentemente dalla marca dei ricevitori utilizzati nella sua realizzazione e, soprattutto, indipendentemente dai ricevitori degli utilizzatori. Per parlare di verità, ad onor del vero, non mi sembra nemmeno lecito dire che non si va in fixed in reti di soli gps! Il nostro sogno (e scopo primario del nostro gruppo di amici) è quello di unificare le reti. Ma se non smettete di farvi la guerra il nostro sogno da difficile diventerà impossibile. Saluti paolo
|
|
|
|

Franconeri
Iscritto il:
10 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
ma i vostri gps topcon sono dotati dell'l2c?Poi vorrei sapere un altra cosa, come mai a più di un mio amico, gli avete proposto un gps precedente, rispetto all'ultimo ke è uscito!!Da problemi per caso?Eventualmente se vi lascio una mail è possibile avere un preventivo online?Mi spiego a molti amici avete proposto anzichè l'hyper pro , il gr3 come mai?attendo notizie
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
ti contraddici.... il gr-3 è l'ultimo. Saresti così gentile (se sai qualcosa di fondato) di spiegare perchè il gr-3 darebbe problemi? Mi interessa semplicemente per il fatto che ho permutato appunto l'hiper pro con il gr-3 , stò aspettando che mi venga consegnato. Chiaramente il mio rappresentante mi ha rassicurato sull'acquisto e non ho motivo di dubitare della sua parola..... La mia non vuole essere una polemica ma una semplice richiesta di informazioi o scambio di opinioni.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Tutti i moderni (e non) ricevitori non danno particolari problemi. Semmai i problemi sorgono con i gadget che i produttori offrono per rendere il prodotto più accattivante, un pò come succede per l'industria automobilistica. E mi riferisco, in particolare, ai vari software di gestione che, talvolta, finiscono col confondere le idee all'utilizzatore, specie se alle prime armi. La soluzione, secondo me, sarebbe quella di fornire, in opzione, due software: quello di primo livello, semplice, per il rilevamento ed il picchettamento, con funzioni essenziali e controllo automatico della qualità del punto; uno di secondo livello, semmai upgradabile, per chi ha preso padronanza con le procedure ed ha capito cosa fare e cosa non fare per portare a casa risultati accettabili. Tutti gli RTK doppia frequenza in commercio sono delle vere e proprie F1 (attenzione a dire la mia è come la Ferrari: avete visto che fino ha fatto con l'ultima arrivata?): le differenze prestazionali sono nell'ordine di pochi decimi ma il risultato finale, il più delle volte, dipende dall'sw di gestione dell'elettronica e dal pilota. A tal proposito, tanto per rimanere in tema ed a conferma di quanto detto, vi consiglio di rivedere cosa ha portato a casa Barrichello durante il quinquennio iridato di Schumi. Pace e saluti.
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"lello59" ha scritto: Tutti i moderni (e non) ricevitori non danno particolari problemi. Semmai i problemi sorgono con i gadget che i produttori offrono per rendere il prodotto più accattivante, un pò come succede per l'industria automobilistica. E mi riferisco, in particolare, ai vari software di gestione che, talvolta, finiscono col confondere le idee all'utilizzatore, specie se alle prime armi. La soluzione, secondo me, sarebbe quella di fornire, in opzione, due software: quello di primo livello, semplice, per il rilevamento ed il picchettamento, con funzioni essenziali e controllo automatico della qualità del punto; uno di secondo livello, semmai upgradabile, per chi ha preso padronanza con le procedure ed ha capito cosa fare e cosa non fare per portare a casa risultati accettabili. Tutti gli RTK doppia frequenza in commercio sono delle vere e proprie F1 (attenzione a dire la mia è come la Ferrari: avete visto che fino ha fatto con l'ultima arrivata?): le differenze prestazionali sono nell'ordine di pochi decimi ma il risultato finale, il più delle volte, dipende dall'sw di gestione dell'elettronica e dal pilota. A tal proposito, tanto per rimanere in tema ed a conferma di quanto detto, vi consiglio di rivedere cosa ha portato a casa Barrichello durante il quinquennio iridato di Schumi. Pace e saluti. Sono sempre stato contro il "frazionamento dei software" e ti faccio un esempio: Software topografico: Un pacchetto per il catasto Un pacchetto per la parte altimetrica del rilievo (DTM, Curve di livello, etc) Un pacchetto per la gestione delle immagini raster Un pacchetto per i dati Gps Un pacchetto per gestire la contabilità dei movimenti terra Preferirei pagare un pò di più all'inizio ed avere tutto e subito (tanto prima o poi servono tutti i pacchetti) che pagare molto di più upgradando il software. Ma tanto è la scelta delle software house che probabilmente riescono ad andare avanti con questa politica e con gli help desk. Lo stesso pensiero si riflette sul GPS. Perchè precludere oggi ad esempio il post processing se domani ne ho bisogno? Il problema è che non sempre l'utente finale (cioè noi professionisti) ha il tempo e soprattutto la voglia di dedicare del tempo allo studio ed alla pratica della materia in oggetto. Un saluto
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Nella generalità dei casi, sono assolutamente d'accordo con te, caro Path. Nella fattispecie, però, ho avuto modo di constatare che i software completi causano, ai neofiti, qualche problema. Talvolta nemmeno per colpa del software stesso quanto per la mania "smanettona" che pervade l'utilizzatore. Non so se hai letto su questo forum, nel recente passato, di tecnici che postavano richieste di questo tipo: "Posso rilevare se al dato viene associato il valore STD?" oppure "Cosa signfica Float?" e via dicendo. Per non parlare di altri, di mia conoscenza, che mi parlavano di problemi di precisione del loro GPS rispetto le misure eseguite con la stazione totale e scoprire, poi, che avevano impostato come datum il Gauss-Boaga! E che dire di altri, sempre di mia conoscenza, che, di fronte a tali risultanze e non cogniti della loro ignoranza, non hanno esitato a chiedere - taluno anche tramite legale - la sostituzione del sistema perchè malfunzionate? Benche possessore di un sistema di altro produttore, in occasione di un confronto preliminare per misurate discordanti, ho dovuto prendere le difese di un GR-3 rispetto al suo proprietario: dovetti sudare non poco per salvare il ricevitore da una brutta fine - ritenuto ingiustamente responsabile dei danni economici conseguenti a svariati collaudi negativi dell'A.d.T. - prima di far capire al collega che la colpa era solo e soltanto sua, reo di aver settato male il software di gestione. Da qui la mia convinzione della necessità di un software a misura d'uomo (e del suo grado di preparazione), semplice e non smanettabile. Pace e saluti.
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
Rimango della mia opinione. Per poter utilizzare bene il gps bisogna conoscere molteplici aspetti cartografia, sistemi di riferimento, algebra lineare, solo per citarne alcuni. E non c'è nessun software che te le insegna. Il problema, come dici tu, è che ci facciamo prendere dalla mania di smanettare senza sapere a fondo quello che effettivamente stiamo facendo. Comunque ho visto che, anche se pur con poca costanza, alcuni miei colleghi si stanno informando e formando sul mondo del GPS applicato alla topografia prima dell'acquisto. Saluti
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Giustissimo, consigliaci un testo facile facile. Saluti.
|
|
|
|

path
Iscritto il:
29 Marzo 2005
Messaggi:
421
Località
Montevarchi
|
"PIZZOLO" ha scritto: Giustissimo, consigliaci un testo facile facile. Saluti. Quelo della maggioli tanto per iniziare. Poi ci sono altri testi un pò più comlpessi e tante altre dispense che puoi trovare in internet: Gps di Alberto Cina celid ediotre Su internet basta che digiti Sansò, Anna Spalla e trovi dispense universitarie sulla materia. Purtroppo di facile facile specialmente in questa materia c'è poco, o meglio basta applicarsi. Buona lettura
|
|
|
|

Franconeri
Iscritto il:
10 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
"uli" ha scritto: ti contraddici.... il gr-3 è l'ultimo. Saresti così gentile (se sai qualcosa di fondato) di spiegare perchè il gr-3 darebbe problemi? Mi interessa semplicemente per il fatto che ho permutato appunto l'hiper pro con il gr-3 , stò aspettando che mi venga consegnato. Chiaramente il mio rappresentante mi ha rassicurato sull'acquisto e non ho motivo di dubitare della sua parola..... La mia non vuole essere una polemica ma una semplice richiesta di informazioi o scambio di opinioni. SI SCUSAMI HO COPIATO E INCOLLATO DA UN ALTRO FORUM, e ho invertito alcune parti, il gr-3 è l'ultimo, semplicemente ho saputo, ke in puglia stanno avendo problemi con delle misurazioni, del tipo se si va con uno strumento si hanno delle misure, se si va a verificare le misure son diverse!!Se io dovessi stilare una classifica dei vari gps, però attenzione con classifica io intendo a livello di prezzo assistenza e prestazioni dello strmento stesso! Leica-Trimble-Topcon-Sokkia-e via via con tutti gli altri gps, ripeto non sono di parte perkè io svolgo la stessa attività ke svolgete voi!!
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"Franconeri" ha scritto: "uli" ha scritto: ti contraddici.... il gr-3 è l'ultimo. Saresti così gentile (se sai qualcosa di fondato) di spiegare perchè il gr-3 darebbe problemi? Mi interessa semplicemente per il fatto che ho permutato appunto l'hiper pro con il gr-3 , stò aspettando che mi venga consegnato. Chiaramente il mio rappresentante mi ha rassicurato sull'acquisto e non ho motivo di dubitare della sua parola..... La mia non vuole essere una polemica ma una semplice richiesta di informazioi o scambio di opinioni. SI SCUSAMI HO COPIATO E INCOLLATO DA UN ALTRO FORUM, e ho invertito alcune parti, il gr-3 è l'ultimo, semplicemente ho saputo, ke in puglia stanno avendo problemi con delle misurazioni, del tipo se si va con uno strumento si hanno delle misure, se si va a verificare le misure son diverse!!Se io dovessi stilare una classifica dei vari gps, però attenzione con classifica io intendo a livello di prezzo assistenza e prestazioni dello strmento stesso! Leica-Trimble-Topcon-Sokkia-e via via con tutti gli altri gps, ripeto non sono di parte perkè io svolgo la stessa attività ke svolgete voi!! Sei SPACCIATAMENTE VENDITORE!!!!!!!! Forse venditore del giocattolino digitale LEICA?....sai, visto che l'hai messo al primo posto!... CORDIALITA'
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|