Io non me ne intendo ma sto cercando da un bel po di capirci qualcosa in modo da fare (spero) la scelta giusta.
Se devi scegliere tra i due K, prendi il k 900 che ha una base propria e le caratteristiche migliori.
La marca non la conosco, mi sembra composto di sistemi modulari quindi con cavi.
PFGPS K900: www.pfcad.it/DOWNLOAD/schede/pfgpsk900/pfgpsk900scheda.htm
PFGPS K800: www.pfcad.it/DOWNLOAD/schede/pfgpsk800/pfgpsk800scheda.htm
SCHEDA COMPARATIVA TRA K800 E K900:
www.pfcad.it/DOWNLOAD/schede/pfgpsk900/differenzePFGPSK800PFGPSK900.htm
PFGPS K700: www.pfcad.it/DOWNLOAD/schede/pfgpsk700/pfgpsk700scheda.htm
Io sono orientato con lo stratus che è completamente integrato a 6500 euro.
Un agente di una delle più blasonate marche mi ha proposto un rtk doppia frequenza completamente integrato a 25.000+iva, mi ha molto soddisfatto ma penso che è una cifra molto alta non ammortizzabile.
Hanno comunque problemi nell'acquisire segnali in zone coperte e anche nelle zone in presenza di cavi elettrici etc. Per cui sarà anche necessaria avere la strumentazione tradizionale.
Penso che prenderò un singola frequenza per creare punti di appoggio per la stazione totale che posseggo. In modo da evitare le innumerevoli stazioni che spesso sono necessari per fare i rilievi tradizionali.
Adesso bisogna capire quale scegliere.
Chi possiede caratteristiche migliori dal punto di vista delle inizializzazioni
del multipath, dell'assistenza