Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Import in Trimble Geomatics Office
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Import in Trimble Geomatics Office

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 17:36

Salve,
volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a personalizzare il formato di import per le total station non trimble...
Anche se possiedo un geodimeter 608M (oggi trimble) non riesco!!!
ARGH!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Sciurba

Iscritto il:
16 Marzo 2007

Messaggi:
67

Località
Savona

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 17:55

Ho avuto a che fare...

C'ho rinunciato!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 19:01

se ci riesco ti faccio sapere....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mcapozu

Iscritto il:
11 Luglio 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 19:35

Di seguito la sequenza dei codici TRIMBLE/GEODIMETER accettati dal TGO:

2 N° stazione
3 Altezza strumento (Opzionale)
62 Oggetto di riferimento
21 Angolo di riferimento orizzontale
5 Numero punto
6 Altezza prisma (Opzionale)
4 Codice punto (Opzionale)
7 Angolo orizzontale
8 Angolo verticale
9 Distanza inclinata

I files con le UDS predefinite li trovi nel CD del TGO.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 08:56

Ok grazie,
ma come facciamo ad importare dentro tgo il formato?
In export possiamo fare di tutto ma è in fase di import che non ci riesco!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 09:22

Be', le possibilità credo che siano 3.

Una volta configurato lo strumento con l'UDS giusta devi trovare il modo di aggiungerlo fra i dispositivi di rilevamento (1), l'opzione -5600 GDM on COM1- dovrebbe essere quella giusta;
provare a fare l'importazione come -file di registratore dati di terze parti - (2);
provare come file TDS survey PRO CE job, ma mi sembra la più difficile (3).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mcapozu

Iscritto il:
11 Luglio 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 10:05

nel TGO menu' Importa>Altri file di rilevamento>File Trimble 3600/5600 GDM (*.job, *.are).

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 12:55

facendo come dice mcapozu a me non importa nessuna misura...
comunque grazie....
Ci sto spippolando :twisted: :twisted: :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 14:59

"path" ha scritto:
facendo come dice mcapozu a me non importa nessuna misura...
comunque grazie....
Ci sto spippolando :twisted: :twisted: :twisted:



Ma il rilievo l'hai già fatto con l'UDS giusta? Perchè sennò non c'è verso...
a meno di non aggiustare con un editor il file job/are

Una curiosità, se hai il TGO è probabile che hai anche un GPS Trimble con relativo controller, hai provato a collegare il controller GPS alla seriale del 608 e usarlo come reg. dati anche per la ST?
Perchè, se va' non ci sono problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 15:19

"Ma il rilievo l'hai già fatto con l'UDS giusta? Perchè sennò non c'è verso...
a meno di non aggiustare con un editor il file job/are "

Infatti lo spippolamento verteva sulla UDS giusta (confrontare le UDS geodimeter 608 con quelle del trimble 5600


"Una curiosità, se hai il TGO è probabile che hai anche un GPS Trimble con relativo controller, hai provato a collegare il controller GPS alla seriale del 608 e usarlo come reg. dati anche per la ST?
Perchè, se va' non ci sono problemi."

Si ho un TSC1 che si interfaccia perfettamente con il 608. era solo per risolvere questo problema:
Per poter procedere alla misura con stazione totale il rilievo eseguito con il gps va calibrato (anche con un solo punto);
io invece volevo capire se era possibile importare all'interno di un lavoro in tgo solo i dati grezzi di campagna.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fabio2586

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
03 Luglio 2003

Messaggi:
467

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 15:44

"path" ha scritto:

...
io invece volevo capire se era possibile importare all'interno di un lavoro in tgo solo i dati grezzi di campagna.
Grazie



Be', se il progetto è impostato in coord. reticolo, fattore scala 1 e vista coord. suolo, dovrebbe essere sufficiente che il rilievo da 608 sia da stazione già definita e orientata su punti gps. Io lo faccio direttamente in campagna all'interno dello stesso lavoro e funziona.
Forse il problema è proprio l'orientamento della ST, se le letture azimutali ST sono disorientate rispetto ai punti gps il TGO non le accetta...

Aggiornamento:

posto un link che penso sia utile a quelli che usano il rilevo misto con strumentazione Trimble, è tutto in inglese (al solito) ma può servire:

www.gpstraining.com/manuals_quickguides....

Io ci ho trovato del buon materiale.

--Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 18:26


Alla fine ci sono riuscito!!!
Grazie ai post di mcapozu e fabio2586 ho trovato il bandolo della matassa:
Occorre però fare delle precisazioni:
Se con total station in campagna abbiamo impostato un aziumt a caso è bene procedere alla correzione degli azimut:
Importare il dc file dei dati gps;
impostare il formato angolare in centesimale;
con il comando misura leggere l'azimut tra la stazione ed il punto di orientamento;
Sommare o sottrarre agli angoli orizzontali di campagna la diferrenza tra l'azimut di campagna e quello misurato in TGO in modo da far tornare l'orientamento;
Modificare nel libretto di campagna (.job .are o .ril che sia) i seguenti valori:
al punto di orientamento impostare 62
all'angolo di orientamento impostare 21
Una volta modificati questi valori eseguire l'import tramite ill comando:
importa>Rilevamento>File Trimble 3600/5600 GDM;
Ed il gioco è fatto!!
Grazie a tutti :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davyred

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2010 alle ore 11:18

Ciao a tutti, vi seguo da un po di tempo e devo dire che trovo molto interessante il forum, il mio problema è che ho acquistato una stazione totale geodimeter 600 usata, ma non mi hanno fornito il TGO, sapete se è scaricabile da internet?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2010 alle ore 15:13

"davyred" ha scritto:
Ciao a tutti, vi seguo da un po di tempo e devo dire che trovo molto interessante il forum, il mio problema è che ho acquistato una stazione totale geodimeter 600 usata, ma non mi hanno fornito il TGO, sapete se è scaricabile da internet?



Se usi solo la stazione totale TGO non ti serve a molto, visto che è principalmente dedicato al trattamento dei dati GPS.
Ti è sufficiente un software per scaricare i dati (tipo datatransfer: gratis sul sito trimble, oppure geotool: eurotecparma) ed il tuo eventuale software topografico.

Comunque TGO è a pagamento e non si scarica.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

davyred

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2010 alle ore 00:23

"numero" ha scritto:
"davyred" ha scritto:
Ciao a tutti, vi seguo da un po di tempo e devo dire che trovo molto interessante il forum, il mio problema è che ho acquistato una stazione totale geodimeter 600 usata, ma non mi hanno fornito il TGO, sapete se è scaricabile da internet?



Se usi solo la stazione totale TGO non ti serve a molto, visto che è principalmente dedicato al trattamento dei dati GPS.
Ti è sufficiente un software per scaricare i dati (tipo datatransfer: gratis sul sito trimble, oppure geotool: eurotecparma) ed il tuo eventuale software topografico.

Comunque TGO è a pagamento e non si scarica.

saluti



Ciao e grazie per la risposta, ho scaricato il datatransfer ed effettivamente ho scaricato il rilievo memorizzato, grazie alla giuda precedente sui codici sono riuscito a risalire anche ai significati, ora però mi trovo dei codici che non conosco e precisamente 37,38,39 qualcuno sa cosa siano?Ed esiste un software che apre il file .job per ricavarne la grafica oppure mi devo inserire le coord. polari in autocad?
Grazie per l'aiuto, veramente prezioso, che questo forum offre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie