Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS sconforto totale per punti con errori fino a 1...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: GPS sconforto totale per punti con errori fino a 11 metri

Autore Risposta

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2007 alle ore 20:36

In effetti,ha delle limitazioni ma, penso che per l'attività catastale, insieme ad un misuratore laser o una cordella e ad una palina estendibile, grazie all'intersezione inversa, la sostituisca la 99%.
Ovviamente la stazione rimarrà mio riferimento ove richiesta particolare precisione.. diciamo però che riposerà un po'..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 17 Dicembre 2007 alle ore 21:07

"treepwood_g" ha scritto:
In effetti,ha delle limitazioni ma, penso che per l'attività catastale, insieme ad un misuratore laser o una cordella e ad una palina estendibile, grazie all'intersezione inversa, la sostituisca la 99%.
Ovviamente la stazione rimarrà mio riferimento ove richiesta particolare precisione.. diciamo però che riposerà un po'..



Concordo "treepwood_g",

la stazione totale riposerà un pò ma qui viene la vera sfida :

pensi a quando, un domani ( ma un oggi già per molti ) avrà a disposizione Stazione Totale, GPS base+Rover e rete RTK.

Quale sasà ( lo è per molti ) la vera sfida ?

Io penso sarà ( sia ) lo sciegliere la strumentazione più adatta ( o una combinazione di strumenti i più adatti ) per il lavoro che si dovrà ( deve ) svolgere.

Penso inoltre che questa scielta cambierà ( cambia ) a seconda del lavoro che si andrà ( va ) ad eseguire e sarà ( sia ) determinata da diversi fattori quali, per esempio :

la conformazione del terreno,
la vegetazione,
la presenza della rete gps o della rete telefonica,
il grado di precisione richiesta,
le distanze tra i punti di rilievo/tracciamento, ecc...

Questa, secondo la me farà ( fa ) la differenza, sfruttare a pieno le caratteristiche tipiche positive di ogni di strumento evitandone quelle negative.

Per far questo devono essere chiari pregi e difetti degli strumenti che un topografo avrà ( ha ) a disposizione per tipologia di strumento.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie