Sono Luca Gusella di Eurotec.
Rispondo riguardo alla diffusione territoriale del servizio VRS.
Il servizio VRS, a pagamento, è gestito da Assogeo e prevede al momento 21 stazioni, tra Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Le regioni Friuli Venezia Giulia ed Abruzzo forniscono un servizio analogo per il territorio di competenza.
La Sicilia ha una propria rete VRS, gestita da CGT, sempre parte di Assogeo
Sul sito CGT ci sono le informazioni in merito alla rete ed ai costi di gestione.
E' possibile collegarsi a questo servizio tramite qualsiasi ricevitore GPS che gestisca i formati RTCM 3 e NTRIP (collegamento Internet), è sufficiente chiedere al proprio fornitore se il proprio ricevitore sia abilitato, quindi inserire i parametri di rete (di solito IP e nome utente)
Da quel momento in poi è possibile rilevare utilizzando un solo ricevitore.
A disposizione per ogni informazione ritenuta utile.
Cordiali saluti