Forum
Autore |
GPS Leica 900 e 1200 ( quali differenze ) |

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Ciao a tutti, mi rivolgo agli utilizzatori di GPS Leica. premetto che ho già letto diversi post, ma mi hanno più confuso che persuaso, oltre a leggere le brochure. Mi potreste indicare succintamente quali sono le EFFETTIVE differenze riguardo le caratteristiche tecniche fra il GPS 900 ed il 1200. Questo per mè ha uno scopo ......... quale scegliere !!!!! GRAZIE Cordaili saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

grablis
Iscritto il:
09 Aprile 2007
Messaggi:
123
Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana
|
GPS900 vs GPS1200 DIFFERENZE PRINCIPALI GPS 900 Unica Antenna – Unico Controller GPS Navstar (Occidentale) Solo per rilievi RTK Comunicazione solo con Radio Modem No Reti di Stazioni Permanenti GPS Reference per SmartStation Limite di Rilievo 5 Km Può usare GPS1200 come Reference Reference per MNS1200(MA) XBUILD: RX900 con TPS400 e Builder Accessori in comune con GPS1200 Tutti gli accessori in una valigetta Software semplificato e intuitivo Limitazione di alcuni Applicativi ImporT DXF Road Runner 5.0 Inquadramento Rilievo veloce e diretto Comunicazione Leica, LeicaLite e CMR Tracciamento max a 5Hz (5 volte sec.) GPS 1200 Più Antenne1200 – 2 tipi di Controller GPS Navstar e Glonass - GALILEO RTK e Post-Elaborazione Comunicazione con RM, GSM, GPRS Usa Reti di Stazioni Permanenti GPS SmartStation (XFunction) Limite di Rilievo circa 40 Km (GSM) Può usare GPS900 come Reference Reference per i Sistemi MNS1200(MA) XFunction: GPS e TPS1200 insieme Listino Accessori più fornito Due valigette Software piu' evoluto e vasto Applicativi completi Road Runner 5.0 Import DXF Inquadramento Rilievo piu' evoluto Comunica con Leica, CMR e RTCM Tracciamento fino a 20Hz Analisi finale: Il GPS900 è la versione “depurata” da alcune funzioni “del GPS1200. Il GPS900 sfrutta così l’affidabilità consolidata del GPS1200 ma in una versione più semplice e intuitiva, adattandosi comunque a tutte le attività in campagna. La differenza di Prezzo colloca il GPS900 in una nuova e conveniente fascia di Mercato. Come da tradizione Leica, i due sistemi sono compatibili e upgradabili. Saluti Mattia Grablis Leica
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Volevo fare una precisazione, nel 900 il raggio operativo è stato portato a 5 km. Confermo le caratteristiche indicate da grablis, io infatti ho il sistema 900 Saluti..
|
|
|
|

sorrentino
Iscritto il:
17 Maggio 2007
Messaggi:
47
Località
|
perchè acquistare una ferrari e avere una limitazione di velocità?
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
mi hanno proposto questo sistema, e sulla carta devo dire che pare ottimo, e da quel che ho notato pare che il 900 sia a livello hardware pressochè identico al 1200, e probabilmente sia limitato a livello software. Se questo fosse vero ho visto lavorare un 1200 e per l'uso che ne farei io soddisferebbe a pieno le mie esigenze. @sorrentino.. tu dici perchè comprare una ferrari con il limitatore.. ovviamente è un discorso valido, ma per legge cmq non puoi superare i 130km/h o (150 in alcuni casi). Stessa cosa vale con il gps, da bravo geometra faccio un po' di tutto, progetti, stime, ecc.. e diciamo per una buona metà catasto ma sempre di diccole dimensioni (casetta, capannone, ecc.) cioè i 5 km mi bastano e avanzano. Quindi a questo punto se non posso superare i limiti mi chiedo, vale la pena prendere una ferrari a pieno prezzo, o mi conviene prendere una ferrari che non supera i 130 a metà prezzo?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Leggete bene quello che ha scritto grablis. Le differenze non sono così poche. No Post Processato. No Reti di Stazioni Permanenti. No multipla costellazione. Non sono cose di poco conto. Infatti la 900 è destinata ad un mercato cantieristico e stradale dove, di quelle caratteristiche importantissime in altri settori, non gli interessa niente. Saluti
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"treepwood_g" ha scritto: mi hanno proposto questo sistema, e sulla carta devo dire che pare ottimo, e da quel che ho notato pare che il 900 sia a livello hardware pressochè identico al 1200, e probabilmente sia limitato a livello software. Se questo fosse vero ho visto lavorare un 1200 e per l'uso che ne farei io soddisferebbe a pieno le mie esigenze. @sorrentino.. tu dici perchè comprare una ferrari con il limitatore.. ovviamente è un discorso valido, ma per legge cmq non puoi superare i 130km/h o (150 in alcuni casi). Stessa cosa vale con il gps, da bravo geometra faccio un po' di tutto, progetti, stime, ecc.. e diciamo per una buona metà catasto ma sempre di diccole dimensioni (casetta, capannone, ecc.) cioè i 5 km mi bastano e avanzano. Quindi a questo punto se non posso superare i limiti mi chiedo, vale la pena prendere una ferrari a pieno prezzo, o mi conviene prendere una ferrari che non supera i 130 a metà prezzo? Condivido appieno i tuoi pensieri, salvo una piccola modifica. Ogni volta che acquisto qualcosa faccio sempre lo stesso tio ragionamento, tranne quando acquisto un attrezzo che mi serve per lavorare. In questi casi VOGLIO sempre il massimo e non avere problemi. Quindi non guardare il costo e prendi il 1200, tanto il costo lo ammortizzi tranquillamente. Ti suggerirei di utilizzare anche i software della stessa casa, al fine di non avere problemi di incompatoibilità o altri casini. Poi la scelta è tua. Auguri
|
|
|
|

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Devo fare alcune precisazioni per il 9oo , ora sta diventando uno strumento configurabile a seconda delle necessità ; infatti ora è possibile : - Configurazione per rete Glonass - da gennaio configurazione per appoggio alle stazioni delle reti permanenti . La differenza sta nel fatto che invece chi decidesse o non potesse spendere per poter acquistare il 1200 subito, possa optare per il 900 e configurarlo a proprio piacimento o necessità professionali. saluti.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Ecco.. ora manca solo il post processo e poi diventa il 1200 limitato a 5km! 8O @simongeo riguardo al futuro possibile appoggio alle stazioni permanenti, il limite dei 5 km base+rover verrà quindi eliminato nella configurazione solo rover con aggancio ad una stazione permanente? @che-brutta-fine sarei anch'io della tua opinione se lo utilizzassi tutti i giorni. ma 10.000 euri in meno non sono poca cosa! anche perchè ogni anno il mercato offre prodotti nuovi con nuove tecnologie e voglio pensare che tra "qualche" anno sarà normale routine acquistare solamente rover ed avere le stesse precizioni di una strumentazione completa.
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"treepwood_g" ha scritto: Ecco.. ora manca solo il post processo e poi diventa il 1200 limitato a 5km! in post-processamento non vedo come possano esserci limitazioni sul kilometraggio....
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
@sulu: il GPS900 non permette il post-processamento, ed è limitato ad un raggio operativo di 2.5km dalla base. Dicevo quindi che se verrà aggiunta anche la funzione di post-processamento sarà paragonabile al 1200 come funzioni. Ma ora che mi ci fai pensare.. ho detto una cavolata perchè, come giustamente tu dici, il post processamento non ha limiti di distanza e quindi fornirebbero uno strumento che in RTK è limitato ai 5km ma in post processamento non avrebbe limiti. Quindi sarebbe una zappata sui piedi per loro.. ne deduco quindi e mi rispondo da solo che non verrà mai aggiunto per tale strumento. 8O Ho dedotto bene? :roll: :?:
|
|
|
|

leonardo
Iscritto il:
08 Aprile 2003
Messaggi:
231
Località
|
Siccome mi è sembrato di capire che il 900 ha una sola antenna e un solo controller, credo che il post-processing sarà un'utopia!!!!!
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"treepwood_g" ha scritto: @sulu: il GPS900 non permette il post-processamento, ed è limitato ad un raggio operativo di 2.5km dalla base. Dicevo quindi che se verrà aggiunta anche la funzione di post-processamento sarà paragonabile al 1200 come funzioni. Ma ora che mi ci fai pensare.. ho detto una cavolata perchè, come giustamente tu dici, il post processamento non ha limiti di distanza e quindi fornirebbero uno strumento che in RTK è limitato ai 5km ma in post processamento non avrebbe limiti. Quindi sarebbe una zappata sui piedi per loro.. ne deduco quindi e mi rispondo da solo che non verrà mai aggiunto per tale strumento. 8O Ho dedotto bene? :roll: :?: ...direi proprio di sì. infatti il mio intervento era proprio arivolto a chiarire che in PP in doppia frequenza, non hai virtualmente limite sulla lunghezza dellabase...
|
|
|
|

sulu
Iscritto il:
22 Agosto 2005
Messaggi:
295
Località
Torino
|
"leonardo" ha scritto: Siccome mi è sembrato di capire che il 900 ha una sola antenna e un solo controller, credo che il post-processing sarà un'utopia!!!!! No, perchè? per il PP nulla ti vieta di usare file Dat, SSF o RINEX delle innumerevoli stazioni permanenti.....
|
|
|
|

gpssalvo
Iscritto il:
30 Gennaio 2007
Messaggi:
80
Località
|
Scusate, verrei riprendere la discussione... mi rivolgo a tutti ed in modo particolare a grablis e vi chiedo se in questi mesi le differenze già citate sono rimaste invariate o vi sono cambiamenti sulle relative caratteristiche ( 900 e del 1200 ). Ringraziandovi anticipatamente vi porgo cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|