Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GPS: Errore su elaborazione Pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GPS: Errore su elaborazione Pregeo

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 10:50

Salve cari colleghi e amici..
Come ho già detto qualche tempo fa ho acquistato un ROVER TRIMBLE 5800 VRS che utilizzo per rilievi catastali.
Ho però un grosso problema. Una volta elaborati i libretti pregeo trovo cambiate le mie misurate in campagna. Ovvero le distanze tra i PF cambiano e non capisco perchè! Nel programma di topografia (Antas) in grafica diciamo che misuro 777 metri, esporto il libretto in pregeo e lo elaboro e trovo come misurata mia 776 8O.

La base l'ho spostata al centro del triangolo fiduciale (artifizio) e quindi non è un problema dipendente dalla base esterna al triangolo.

Non so più dove sbattere la testa e ho un bel po' di pratiche ferme.
Qualcuno cortesemente potrebbe darmi qualche dritta? Grazie :cry:


Edit: aggiungo i risultati dell'elaborazione:
Coppia PF...........................................dalla TAF....Misurata...sqm.....diff.
PF04/0300/I375-PF02/0300/I375.......775.960.....776.735...0.005..-0.775
PF04/0300/I375-PF02/0200/I375......1064.933...1064.674...0.005..+0.259
PF04/0300/I375-PF01/0300/I375......1251.707...1251.044...0.005..+0.663
PF02/0300/I375-PF02/0200/I375........655.642.....655.356...0.005..+0.286
PF02/0300/I375-PF01/0300/I375........995.570.....995.349...0.005..+0.222
PF02/0200/I375-PF01/0300/I375........352.957.....353.040...0.005..-0.083

Invece in Grafica nel mio programma di topografia se misuro le distanze rilevate in campagna tra i PF trovo
PF04/0300/I375-PF02/0300/I375.........777.464m
PF04/0300/I375-PF02/0200/I375.........1065.669m
PF04/0300/I375-PF01/0300/I375.........1252.212m
PF02/0300/I375-PF02/0200/I375.........655.967m
PF02/0300/I375-PF01/0300/I375.........996.277m
PF02/0200/I375-PF01/0300/I375.........353.369m
Tutte corrette con le misurate di fiduciali.net
Non posso presentare cmq le pratiche perchè mi vengono bocciate in quanto fuori tolleranza con le misurate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 15:47

Salve
Se ci sono stazioni celerimetriche o squadri che iperdeterminano dei punti vedi che pregeo "compensa" e ti stira il rilievo ottenendo valori errati.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 16:03

Non ci sono ne squadri ne stazioni celerimetriche.
Grazie cmq per la risposta..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 17:21

Da qualche parte ho letto, non ricordo se su questo forum, che dipende da qualche piccolo bug di pregeo 9.
Ho anche letto che col 10 la questione sembra risolta, senza particolari artifici (c.f.r. stazione all'interno del/i triangolo/i), peraltro superati dalle indicazioni delle circolari operative.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 17:25

solo che io sono bloccato con questi scarti e non posso aspettare l'uscita di pregeo 10.. :cry:
mi è venuto pure il sospetto che sia il programam di topografia che non esporta correttamente.. e sto aspettando che arrivi lunedi per provare da un collega che ne ha uno di n'altra software house..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 18:29

Il rilievo eseguito da te è in coordinate wgs84 una volta che viene eseguita l' elaborazione con pregeo queste vengono convertite in coordinate piane cassini. Nella conversione tra i due sistemi c'è una scala di circa 1 metro per chilometro.
Non mi sembrano misurate sbagliate inoltre lo sqm è in tolleranza.
Lo scarto tra le misurate lo devi vedere con rilievi già eseguiti e quindi con il file .dis
Se verifichi le distanze con quelle di altri libretti e vedi che corrispondono ai tuoi ti basta scrivere in relazione che confermi le misurazioni effettuate.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 18:39

Il problema mall è che la mia distanza misurata in campagna è ad esempio 777.464m tra il PF04/0300/I375 ed il PF02/0300/I375. Il pregeo in elaborazione dice invece che la mia misurata in campagna è 776.735.
Può farsi tutte le elocubrazioni mentali del mondo, conversioni, calcoli, adattamenti ma la mia misurata è e deve rimanere 777.464m.
Sbaglio forse?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 18:48

scusa ma non ho capito bene...
la distanza che hai rilevato in campagna, la leggi graficamente o la rilevi come calcolo del tuo programma di scarico dati?
cioè prima scarichi i dati ed esporti il file in un disegno e da li leggi la distanza oppure il tuo programma ti fornisce analiticamente le distanze tra i pf?

perchè se leggi le distanze tra i due punti e i due punti sono a quote diffrenti, è ovvio che leggi la distanza diversa.. la differenza di quota influise sulla distanza... pregeo infatti le riposta su un piano solo :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 19:20

La distanza rilevata la leggo da Antas (il mio programma di topografia) che misura le distanze orizzontali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 19:22

"Mall" ha scritto:
Il rilievo eseguito da te è in coordinate wgs84 una volta che viene eseguita l' elaborazione con pregeo queste vengono convertite in coordinate piane cassini. Nella conversione tra i due sistemi c'è una scala di circa 1 metro per chilometro.



Questo non è vero.
Pregeo prende i dati in wgs e li trasforma in euleriane con origine nella prima stazione ed orientamento nord rete. Non opera nessuna modifica alle misure. Poi, se trova i fiduciali, fa una rototraslazione baricentrica rigida. L'unica modifica sulle misure è dovuta all'altezza indicata in riga zero, ma sono piccole modifiche.

ps. Per Treepwood_g : se non ti scoccia mi invii il file in formato antas ed il corrispondente libretto di pregeo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2008 alle ore 20:15

Non mi scoccia, anzi ti ringrazio per la disponibilità! :oops: Ti ho inviato tutto alla mail che ho trovato nel tuo sito, escluso il libretto pregeo in formato dat, perchè da casa non posso accedere alla mia postazione (mannaggia a me che ho spento il pc), ma solo al server dal quale ho pescato i dati.
Di nuovo grazie..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 10:26

"pzero" ha scritto:
"Mall" ha scritto:
Il rilievo eseguito da te è in coordinate wgs84 una volta che viene eseguita l' elaborazione con pregeo queste vengono convertite in coordinate piane cassini. Nella conversione tra i due sistemi c'è una scala di circa 1 metro per chilometro.



Questo non è vero.
Pregeo prende i dati in wgs e li trasforma in euleriane con origine nella prima stazione ed orientamento nord rete. Non opera nessuna modifica alle misure. Poi, se trova i fiduciali, fa una rototraslazione baricentrica rigida. L'unica modifica sulle misure è dovuta all'altezza indicata in riga zero, ma sono piccole modifiche.

ps. Per Treepwood_g : se non ti scoccia mi invii il file in formato antas ed il corrispondente libretto di pregeo?



Il discorso è che una volta ho letto le distanze da controller e me le ero segnate, una volta tornato in ufficio ho fatto l' elaborazione con pregeo e queste distanze risultavano diverse, ho chiesto spiegazione all' assistenza meridiana e la risposta è quella che ho scritto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie