Forum
Autore |
Gprs e reti di stazioni permanenti |

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
uso da qualche mese, un rover gps Leica Atx 1230GG, con collegamento alla rete Italpos delle Marche, (un pò scarsa, come copertura..... specialmente nel maceratese e ascolano), ho notato che spesso, il mancato fissaggio del punto o una lunga inizializzazione è dovuta alla copertura gprs del collegamento gsm e non alla copertura satellitare. Uso Tim e non ho fatto prove con operatori differenti. Mi chiedevo se qualcuno in forum utilizza il modem gsm della leica (gfu24-siemens mc75), il quale con antenna esterna, magari ha una migliore ricezione e migliori prestazioni.... ringrazio e saluto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

simongeo
Iscritto il:
10 Novembre 2006
Messaggi:
77
Località
|
Ciao Geommax , io non ho la configurazione che hai tu infatti ho il sistema 900, base + rover con radiomodem, ora non so se il problema principalmente dipenda dal gestore , ma io nel mio caso per mogliorare la ricezione ho acquistato la staffa piu il cavo per il montaggio dell'antenna del radiomodem all 'antenna gps , e devo dire che ha migliorato parecchio la ricezione, infatti dove prima avevo qualche difficoltà a lavorare in rtk perche a causa di qualche ostacolo cadeva il segnale ,ora riceve il segnale pieno e forte. Con questa soluzione ho risolto e ora lavoro tranquillamente. Saluti e Buon lavoro.
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
salute a Te Simongeo da quello che leggo Tu hai il radiomodem della leica e non un normale telefonino??? e comunque è un modem radio non gsm/gprs, ho mi sbaglio??? io mi riferivo esplicitamente alla copertura gprs che sostanzialmente i vari gestori non credo stiano investendo in copertura in quanto orami è una tecnologia in fase di superamento con umts e wimax, tale da sembrare la vecchia copertura etacs che in centro abitato va a mille e in campagna (dove principalmente sta il topografo) è un pò carente. Comunque sicuramente trattandosi di collegamento radio innalzando l'antenna sopra a quella gps, avrai ottenuto un buon miglioramento, non avendo più i normali ostacoli, specialmente quelli del corpo umano del topografo. saluto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|