Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / GLONASS, quale futuro?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore GLONASS, quale futuro?

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2007 alle ore 11:57

Avete notato, soprattutto chi usa sistemi a doppia costellazione come me, il progressivo assotigliamento del numero dei satelliti operativi della costellazione GLONASS.
Attualmente ne restano 8.
Secondo voi stiamo assistendo pian piano alla morte di questo sistema alternativo al GPS Americano?
Da come veniva sbandierato fino a non molto tempo fa sembrava che il GLONASS dovesse tornare nel pieno della sua operatività con 24 satelliti nel giro di due anni, inducendo molti come me nell'acquisto di ricevitori abilitati a ricevere questo tipo di segnale.
L'ultimo lancio del 25/12/2006 ha messo in orbita tre satelliti che non sono ancora operativi, ma ho l'impressione che tutto vada a rilento ed i satelliti che finiscono la loro operatività non riescono a venire rimpiazzati.
Molte altre marche dopo il pioniere TOPCON (vedi LEICA, SOKKIA, TRIMBLE) si sono convertite al GLONASS..............., ma ora?
Che si stia ormai dirottando tutto verso l'alternativa GALILEO?

Ciao
lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

valdarno2003

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
20

Località
FIRENZE

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2007 alle ore 16:40

Secondo me è tutta sta corsa alle burle,
Il glonass per primo ha cominciato Topcon a darlo a tutti come alternativa commerciale,poi tutti via via dietro dietro.
Ma ancora oggi il sistema non è completo e non abbiamo i dati certi ne di glonass ne di galileo.






"lupi" ha scritto:
Avete notato, soprattutto chi usa sistemi a doppia costellazione come me, il progressivo assotigliamento del numero dei satelliti operativi della costellazione GLONASS.
Attualmente ne restano 8.
Secondo voi stiamo assistendo pian piano alla morte di questo sistema alternativo al GPS Americano?
Da come veniva sbandierato fino a non molto tempo fa sembrava che il GLONASS dovesse tornare nel pieno della sua operatività con 24 satelliti nel giro di due anni, inducendo molti come me nell'acquisto di ricevitori abilitati a ricevere questo tipo di segnale.
L'ultimo lancio del 25/12/2006 ha messo in orbita tre satelliti che non sono ancora operativi, ma ho l'impressione che tutto vada a rilento ed i satelliti che finiscono la loro operatività non riescono a venire rimpiazzati.
Molte altre marche dopo il pioniere TOPCON (vedi LEICA, SOKKIA, TRIMBLE) si sono convertite al GLONASS..............., ma ora?
Che si stia ormai dirottando tutto verso l'alternativa GALILEO?

Ciao
lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valdarno2003

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
20

Località
FIRENZE

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2007 alle ore 16:41

Secondo me è tutta sta corsa alle burle,
Il glonass per primo ha cominciato Topcon a darlo a tutti come alternativa commerciale,poi tutti via via dietro dietro.
Ma ancora oggi il sistema non è completo e non abbiamo i dati certi ne di glonass ne di galileo.






"lupi" ha scritto:
Avete notato, soprattutto chi usa sistemi a doppia costellazione come me, il progressivo assotigliamento del numero dei satelliti operativi della costellazione GLONASS.
Attualmente ne restano 8.
Secondo voi stiamo assistendo pian piano alla morte di questo sistema alternativo al GPS Americano?
Da come veniva sbandierato fino a non molto tempo fa sembrava che il GLONASS dovesse tornare nel pieno della sua operatività con 24 satelliti nel giro di due anni, inducendo molti come me nell'acquisto di ricevitori abilitati a ricevere questo tipo di segnale.
L'ultimo lancio del 25/12/2006 ha messo in orbita tre satelliti che non sono ancora operativi, ma ho l'impressione che tutto vada a rilento ed i satelliti che finiscono la loro operatività non riescono a venire rimpiazzati.
Molte altre marche dopo il pioniere TOPCON (vedi LEICA, SOKKIA, TRIMBLE) si sono convertite al GLONASS..............., ma ora?
Che si stia ormai dirottando tutto verso l'alternativa GALILEO?

Ciao
lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpsman

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2007 alle ore 00:10

ma scusate è vero che GALILEO ha fatto flop???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

valdarno2003

Iscritto il:
07 Febbraio 2007

Messaggi:
20

Località
FIRENZE

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2007 alle ore 00:40

E' TUTTO ANCORA IN VIA DI DEFINIZIONE,COME SEMPRE IN QUESTI CASI IL PROBLEMA STA NEI INVESTIMENTI DI CAPITALI,COME CON GLONASS,SEMBRAVA CHE LO STATO INDIANO METTEVA SOLDI MA PER ORA NULLA!!!
COSI CON GALILEO,PERO DICONO CHE TRA 2011 E 2014 DOVREBBE ESSERE PIENO IL SISTEMA CON 30 SATELLITI,
SAREBBE STUPENDO POTER LAVORARE CON 24 GPS - 24 GLONASS- 30 GALILEO,QUINDI SECONDO LA MIA VISIONE FIDUCCIOSA BISOGNA COMPRARE COMUQUE ULTIMI MODELLI DEI GPS CON 72 CANALI CHE ORMAI TUTTE LE CASE LE HANNO,E CHE TUTTI I VENDITORI PROPONGONO!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2007 alle ore 09:22

"gpsman" ha scritto:
ma scusate è vero che GALILEO ha fatto flop???


Non ancora ma l'Ante Aerospaziale Europeo ha dato un ultimatum alle tre case che finanziano il progetto di ultimare i lanci entro il 2010. Se così non sarà il progetto abortisce.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie