"Emanuele" ha scritto:
In linea di massima non mi è mai successo di avere punti "sbagliati" in modo grossolano diciamo con scarti sopra i 5 cm (tolleranza planimetrica in RTK) rispetto a precedenti rilievi
Come hai già detto si è già parlato di falsa inizializzazione che quindi è la causa del problema solo se si sono verificati cycle slip per perdita di contatto con i satelliti.
Nel tuo caso:
è successo questo?
su quali basi ti sei accorto dell'errore?
hai la possibilità di fare uno statico?
che sqm ti riporta il sw?
hai potuto verificare il ratio del fissaggio?
ti chiedo questo perchè credo che il software sul palmare difficilmente sbaglino a dire FIX piuttosto che FLOAT
Parlo di esperienza personale: con il Topcon Legacy e sw Meridiana CE, è possibile, durante il rilevamento rtk, usare due "tipologie di elaborazione": estrapolazione e ritardo:
- con estrapolazione in pratica il ricevitore calcola in continuo la posizione in FIX utilizzando correzioni vecchie e generando una traiettoria, questo sistema è ottimo per i picchettamenti
- con ritardo, il ricevitore "passa" da FIX a STD e nuovamente a FIX ogni volta che ci si sposta da un punto all'altro; in questo modo ricalcola sempre "da zero" senza tener conto del flusso delle correzioni dando quindi un risultato più certo. Per contro è necessario stazionare qualche secondo in più (2-3) sui punti altrimenti il fissaggio non è corretto
Dalle prove che ho fatto la differenza tra i due metodi è irrisoria
Grazie Emanuele, sei sempre gentile.
La sessione di misura è stata fatta il 10 ottobre 2007 alle ore 08:10:05 ora UTC.
Venendo al dettaglio il problema si è verificato su un Punto Fiduciale, che effettivamente si trovava su un punto disagiato ed in particolare sull'asse di un traliccio ENEL.
In un primo momento non riuscivo a fissare il punto, allora ho portato l'antenna fuori il traliccio e qui è stato fissato.
Ho riportato l'antenna all'interno, verificando l'avanzamento del calcolo delle ambiguità che fosse corretto al 100%.
Il PDOP era a 3.009, il GDOP 3.470, il numero dei satelli era 6.
Sinceramente sono stato anche attento ed ho stazionato sul punto per qualche minuto per accertarmi che il "fissaggio" fosse stabile.
Non ho fatto una sessione di statiche, anche perchè come puoi immaginare, su lavori "poveri" per il Catasto si cerca di misurare nel minor tempo possibile.
La prima uscita che faccio verificherò il settaggio del palmare come mi hai consigliato, che sinceramente non ho mai fatto.
Comunque alla fine sono dovuto riuscire con la stazione totale e dalla verifica in effetti ho riscontrato l'errore commesso nella sessione fatta con il GPS.
A dire il vero non è la prima volta che mi succede una cosa simile e siccome non sono un esperto in materia come puoi essere tu Emanuele volevo capire se poteva dipendere da qualche procedura da seguire in certi casi in campagna che magari io non adotto o se invece dipenda dal software o dalla macchina.
I dati comunque come vedi sono buoni........proprio non capisco perchè è successo.
Per finire io ho detto che si tratta di falsa inizializzazione, ma forse ho usato un termine improprio.
Ciao
lupi