Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
io penso che di sbagliato c'è sicuramente la tua metodologia di lavoro. devi posizionare, SOLO LA PRIMA VOLTA, dopo aver referenziato la stazione totale, alcuni capisaldi da poter ribattere successivamente SOLO ED ESCLUSIVAMENTE con la stazione totale. Il GPS non è nato per i tracciamenti di precisione. Errori di 1 ml. indicano sicuramente qualche errore da parte tua: se il fix è ottenuto lo scarto deve limitarsi a qualche cm., salvo verificare problemi di multipath, ecc,ecc. saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
Infatti ho specificato che ho tracciato lo scavo delle sottofondazioni che ha dimensioni maggiori delle fondazioni e non ho bisogno di precisione mm i travi li traccio con la stazione. Non credo siano errori miei in quanto l’errore si e ripetuto per più di 15 punti, il rilievo dello scavo, e lo strumento era sempre in fix
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
qualche volta ho avuto problemi con uno o due punti su interi rilievi... spesso questi errori sono dovuti dal multipath degli alberi aghifogli. per lo scavo, a parte il fatto che lo scavo poteva esser molto profondo e quindi avevi poco skyplot, non saprei dirti.. tutti e 15 i punti sono troppi..
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

LucaMar
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 14:22
Messaggi:
61
Località
|
* Utilizzi sempre la stessa rete e base? Hai controllato che magari non stessi lavorando un giorno con una base e la volta seguente con una base diversa? * Quando salvavi i punti e durante il rilievo/picchettamento hai controllato la bontà del segnale? Raramente (con alcuni sistemi gps) può capitare di avere un Fixed ma avere un Pdop estremamente elevato, questo è spesso un sentore di falsa inizializzazione.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

b2studio
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
46
Località
|
Si la base la medesima, pdop sono tutti intorno hai 2.5. Credo sia un satellite che da errori in trasmissione in quanto non mi e successo una sola volta diciamo che su 200-250 rilievi fatti e successo 4-5 volte
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

nik
Iscritto il:
13 Ottobre 2005
Messaggi:
75
Località
PU
|
Con la rete Italpos, per le correzioni di rete per l'rtk che metodo usi? a questo indirizzo: smartnet.leica-geosystems.it/SpiderWeb/D... pui vedere le principali differenze fra i vari metodi (VRS, FKP, I-MAX, MAX) il metodo migliore è il MAX, con il VRS potresti avere problemi di tracciabilità e ripetibilità. Che stumentazione usi? Controlla che nella zona del rilievo in cui hai avuto questi errori non ci siano tralicci alta tensione o antenne radio che possono disturbare il segnale gps.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Nora181
Iscritto il:
14 Dicembre 2012 alle ore 10:20
Messaggi:
13
Località
|
Esatto, il metodo migliore è sicuramente il Max , con VRS (virtual reference station) lo strumento crea una stazione virtuale che però di volta in volta può essere un pò traslata (roba di pochi cm)... Personalmente dubito che sia opportuno tracciare una fondazione con il GPS, capisco lo scavo, ma proprio la fondazione NO... Se non ho capito male tutti i tuoi punti sono traslati, hai effettuato il quik greed su punti multipli prima di effettuare il rilievo (georeferenzazione della mappa)??
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Hai provato a verificare se nel periodo tra il primo e secondo tracciamento Italpos abbia effettuato un ricalcolo della rete (ad esempio per il passaggio a RDN)?. Con il VRS la stazione master virtuale non è sempre nella stessa posizione ma nello stesso sistema di riferimento per cui, anche variando la baseline, le coordinate dei punti restano praticamente identiche (a meno di sqm e errori di fix)
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
io credo che l'errore stia nel sistema di coordinate che sicuramente avrai creato per svolgere il lavoro. Comunque quoto numero io ho svolto molte volte tracciamenti con il GPS anche di precisione in quanto vicino ad una stazione si possono ottenere errori in fix sotto il cm ( in planimetria ), tuttavia non mi è mai capitato un errore del genere salvo "cappellate mie", comunque ri quoto numero se devi tracciare elementi strutturali il GPS non è molto indicato.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geospratico
Iscritto il:
27 Dicembre 2010
Messaggi:
3
Località
|
scusate se mi intrometto.... cosa si intende per errori in fix?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|