Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / elaborazione dati in ufficio inserimento di un pun...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore elaborazione dati in ufficio inserimento di un punto gps

andre801

Iscritto il:
06 Maggio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2011 alle ore 15:04

Sono alle prese per la prima vola con l'utilizzo del gps.

per misurare un punto fiduciale inaccessibile, ho preso 2 punti con il gps il più vicino possibile allo spigolo del pf, dai medesimi ho misurato le distanze per identificare il fiduciale, mediante triangolazione.

Ora, mi trovo in ufficio, ma non riesco a riportare in pregeo tale punto...

Il gps esporta in automatico il file di pregeo, ma non mi trasferisce la misura che desidero.

devo calcolarmi le coordinare del pf con qualche artifizio e poi le inserisco in pregeo come se fosse un punto misurato con il gps ?

Qualcuno di voi ha affrontato il problema ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2011 alle ore 15:27

puoi inserirlo con le righe 4 e 5 di pregeo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 08:51

"salviotto" ha scritto:
puoi inserirlo con le righe 4 e 5 di pregeo



Salviotto ha ragione.
Ma dovresti cercare nel sito.
Vi sono molte discussioni in merito.
Poi, se ancora non ci capisci, chiedi ancora.

Comunque si può, con righe 4 e 5.
E non devi impazzire a fare calcoli.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 09:30

è molto semplice devi inserire due volte le righe:
100|200|-30|
300|5.00|0.00|
200|100|30|
300|5.00|0.00|
il 30 e -30 sta solo ad indicare se il punto si trova a destra o sinistra rispetto all'allineamento 100-200 e viceversa nell'esempio ho ipotizzato che il punto nascosto fosse da entrambi i punti ausiliari a 5 metri.

un saluto
marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 12:19

"salviotto" ha scritto:
è molto semplice devi inserire due volte le righe:
100|200|-30|
300|5.00|0.00|
200|100|30|
300|5.00|0.00|
il 30 e -30 sta solo ad indicare se il punto si trova a destra o sinistra rispetto all'allineamento 100-200 e viceversa nell'esempio ho ipotizzato che il punto nascosto fosse da entrambi i punti ausiliari a 5 metri.

un saluto
marco



Salve

Mi dispiace ma devo precisare:
al posto di 30 DEVI mettere 50.
E' una questione matematica.
Ci sono fior di post su questo argomento.
Se il triangolo è più o meno equilatero l'approssimazione dei calcoli NON ne risente ma se il triangolo è un poco sciabolato senza il 50 il risultato è alquanto sconcertante.
Per cui è sempre bene mettere 50.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 15:12

ubi major.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2011 alle ore 15:53

"dioptra" ha scritto:
"salviotto" ha scritto:
puoi inserirlo con le righe 4 e 5 di pregeo



Salviotto ha ragione.
Ma dovresti cercare nel sito.
Vi sono molte discussioni in merito.
Poi, se ancora non ci capisci, chiedi ancora.

Comunque si può, con righe 4 e 5.
E non devi impazzire a fare calcoli.

cordialmente



quoto entrambi!

per esempio questo è un buon punto di partenza;

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie