Forum
Autore |
Dubbio atroce: quale sistema di coordinate per PREGEO? |

bigBlacK
Iscritto il:
18 Luglio 2005
Messaggi:
9
Località
|
Sarà uno di quei dubbi stupidi ma meglio fare una figuraccia che rischiare di fare ca**ate... Il tecnico che mi ha venduto il rover GPS (un trimble R6, con controller TSC2) mi ha settato il software di rilevamento per rilievi catastali, impostando come sistema di coordinate "Gauss Boaga Ovest ItalGeo", con proiezione sul geoide ItalGeo90. Ho fatto un primo atto di aggiornamento catastale: l'elaborazione con Pregeo è andata a buon fine, la proposta di aggiornamento nel libretto idem. Leggendo però il manuale di Pregeo 9 e le "istruzioni per il rilievo GPS", mi sembra di capire che Pregeo vuole coordinate geocentriche WGS84... ho fatto qualche fesseria? Chiaritemi le idee, pòffavòr...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Potresti riportare la linea 1 del tuo libretto con la 6 successiva ed anche dirci di dove sei? Saluti
|
|
|
|

bigBlacK
Iscritto il:
18 Luglio 2005
Messaggi:
9
Località
|
Certo, eccola qua: 1|100|4641892.47,1514848.45,4089932.47|0|| 6|L2|30122007-09:00|30122007-12:00|RTK|PDOP=2| Siamo in provincia di Lecce, a Galatone per l'esattezza...
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"bigBlacK" ha scritto: Certo, eccola qua: 1|100|4641892.47,1514848.45,4089932.47|0|| 6|L2|30122007-09:00|30122007-12:00|RTK|PDOP=2| Siamo in provincia di Lecce, a Galatone per l'esattezza... Tutto OK! Sono coordinate geocentriche. Saluti
|
|
|
|

bigBlacK
Iscritto il:
18 Luglio 2005
Messaggi:
9
Località
|
Beh, questo da un lato mi conforta, dall'altro mi toglie un'altra certezza: come mai mi escono coordinate geocentriche WGS84 se nel controller, durante la creazione del nuovo lavoro, si imposta "Gauss Boaga Ovest ItalGeo"??? Non dovrei ritrovarmi con coordinate Gauss-Boaga? :? (Buoni propositi per il 2008: 1-sminuzzare in microframmenti il diploma di geometra; 2-leggere attentamente tutte le 486 pagine del manuale del controller; 3-studiare un minimo di Geodesia; 4-in caso di inadempienza dei punti sopra riportati, darsi al baseball utilizzando il rover come mazza) A proposito, grazie per la celerità anche nei giorni festivi...in periodo festivo! :wink:
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Probabilmente il tuo controller o il software sul quale scarichi i dati e che poi convertono il tutto per Pregeo trasformano qualsiasi coordinata in geocentrica Wgs 84. Per me dire cosa succede è difficile avendo altra marca di Gps e di software però so che il Trimble TGO fa queste cose. E comunque con altre coordinate non te lo avrebbero accettato il tipo all'ADT. Saluti e buon anno P.S. quanto ai buoni propositi salterei il primo ed il quarto applicandomi sul secondo e terzo.
|
|
|
|

bigBlacK
Iscritto il:
18 Luglio 2005
Messaggi:
9
Località
|
Capisco, quindi si tratta di una doppia conversione WGS84-Gauss Boaga e ritorno. Spero solo non ci sia perdita di precisione, approfondirò la questione. Tante grazie per l'aiuto e buon 2008 anche a te ed a tutti i colleghi!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"bigBlacK" ha scritto: Capisco, quindi si tratta di una doppia conversione WGS84-Gauss Boaga e ritorno. Spero solo non ci sia perdita di precisione, approfondirò la questione. Tante grazie per l'aiuto e buon 2008 anche a te ed a tutti i colleghi! Non credo. Le coordinate di lavoro del GPS rimangono sempre le WGS 84. Saluti
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Il gps in sè "lavora" sempre in wgs84 in quanto è l'unico datum che conosce per cui le coordinate che fornisce sono sempre geografiche wgs84 o al limite nella proiezione utm. E' il sw sul controller che attraverso la calibrazione di punti omologhi o mediante l'implementazione di modelli di geoide esegue in tempo reale una trasformazione di datum e quindi coordinate. Non conosco il sw in questione però una simile trasformazione mi sembra corretta solo se usi una rete vrs o l'appoggio ad una cors correttamente referenziata in igm95 altrimenti la posizione del vertice della baseline (nel caso di master+rover) ha coordinate navigazionali (a meno di rilevare almeno 3 igm95) e quindi il valore assoluto della posizione è errato mentre entro certe distanze si possono ritenere valide le posizioni relative. Secondo me è sempre meglio rilevare i dati puri e solo in un secondo tempo eseguire le trasformazioni
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|