Cari colleghi vi è capitato di ricevere le correzioni con qualità 100% e ritardo messaggio 1 o 2 scondi ma non viene risolta l'ambiguità di fase? Potrebbe dipendere da disturbi del segnale? Grazie a chi mi potesse delucidare. Buon GPS
"sorrentino" ha scritto: Cari colleghi vi è capitato di ricevere le correzioni con qualità 100% e ritardo messaggio 1 o 2 scondi ma non viene risolta l'ambiguità di fase? Potrebbe dipendere da disturbi del segnale? Grazie a chi mi potesse delucidare. Buon GPS
Le cause possono essere diverse: - distanza tra ricevitori - dop elevati - pochi satelliti - multipath - interferenze con altri apparecchi elettrici (cavi alta tensione ad esempio) - segnale su L1/L2 scarso dovresti fare delle prove: - spostandoti dal luogo "incriminato" - rilevare in orari diversi - avvicinando la base - fare un planning per l'orario in cui pensi di rilevare
qual'è il massimo ritardo nel messaggio per riuscire a calcolare la posizione? Dalla mia esperienza mi risulta tra 0.5 e 1 sec, dopodichè risulta quasi impossibile il posizionamento. Voi cosa ne pensate?
Sinceramente non sono mai riuscito a trovare testi o documenti in cui si determinasse la correlazione tra latenza del segnale e determinazione del fissaggio del punto. Per la mia esperienza ho acquisito punti in fix a 8 km con latenza di 3 sec e punti a 4 km con latenza di 4 sec. In entrambi i casi gli sqm calcolati erano dell'ordine dei 3 cm in planimetrico e 5 in altimetrico Se riesco a trovare qualche informazione in più la posto sicuramente
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.