Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Differenze GPS e Stazione Totale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Differenze GPS e Stazione Totale

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 10:39

Salve,

Sto eseguendo un rilievo misto stazione totale - gps.

Ho piantato i miei due chiodi di orientamento, piu' quello dove stazionare ad una distanza di circa 20 metri.

Fino ad oggi, quando univo i due rilievi nel programma meridiana, ottenevo scarti bassissimi tra i punti omologhi; ossia, dopo l'elaborazione celerimetrica, il punto battuto con la stazione totale mi risultava a pochi cm da quello battuto con il gps.

Oggi invece, il punto di stazione mi risulta distante 20 cm dal medesimo battuto con gps, mentre addirittura dei punti omologhi hanno distanze divergenti per 40 o 50 cm.

Il tutto in un ambito contenutissimo, si parla di circa 30 massimo 40 metri di distanza.

La stazione era perfettamente in bolla, quindi non mi giustifico un errore del genere.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 10:44

hai riprovato a ri misurare i punti gps? probabilmente è successo qualche problemino durante l' acquisizione dei punti gps.... penso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 10:50

Mai capitato una cosa del genere....

I Pdop ect son bassissimi...non riesco proprio a spiegamelo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 11:05

"vordcienpion" ha scritto:
Mai capitato una cosa del genere....

I Pdop ect son bassissimi...non riesco proprio a spiegamelo.



Prova ad inserite nell'ordine prima il rilievo gps e a seguire quello con la ST.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 11:09

ciao Marco, no per il momento sto lavorando su meridiana.

Ora ho preso le distanze una per una, distanze orizzontali ovviamente.

Mi trovo differenze variabili da 5 cm ad un massimo di 32 cm.

Non riesco a spiegarmi il perchè

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 11:21

...prova a misurare la distanza con la cordella almeno capisci quale strumento sbaglia..... probabile gps per qualche anomalia :?: I valori dop sono bassi hai detto ma gli sqm sui singoli punti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 11:23

Provo a ribatterli entrambi....in 3 modi diversi e vediamo che differenze escono.

Ma prima voglio inserirlo su pregeo come rilievo misto e vedere che sqm mi dà....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 11:26

...io intendevo gli sqm dei punti del solo gps, quelli che tra l'altro vedi anche durante l'acquisizione e che meridiana registra nella tabella dei punti gps...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2010 alle ore 11:28

tutti al di sotto dei 2 cm Uli....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 10:08

per "vordcienpion" :

per prima cosa verifichi la corretta calibrazione del distaziometro della Sua ST su punti già noti e non opinabili.

Esegua, se possibile, la verifica su punti misurati in condizioni climatiche simili ed in condizioni climatiche opposte ( estate, inverno ) per togliersi qualsiasi dubbio.

Potrebbe dipendere, molto raramente per la verità, da quello.

Se la ST è calibrata correttamente passi a considerare la situazione GPS.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 10:11

Salve Oreste,
ho ribatutto il tutto.

Facendo diverse verifiche.

La situazione è decisamente migliorata, senza uno spiegabile motivo.

Stasera approfondisco il tutto poi vi faccio un resoconto qui.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 15:44

Salve,
allora ho rifatto il pezzo del rilievo sul quale avevo dei dubbi.

Prima con GPS e poi nuovamente con la stazione totale.
Scarto fra le due metodologie pari a circa 2 cm.

Sovrapponendo su meridiana il rilievo vecchio con il nuovo, ho notato uno scarto pari a 53,7 cm sia sul chiodo utilizzato per posizionare la stazione, sia sul primo utilizzato per l'orientamento della stessa, mentre il 2° chiodo era perfetto.

Ho battuto anche altri punti battuti gia rilevati in precedenza, per sicurezza, e ho uno scarto pari a circa 5 millimetri.
Quindi son tranquillo che i due punti errati erano solo quelli.

Non mi so spiegare il perché.
I punti erano battuti in Fixed, con sqm orizzontali e verticali bassissimi, e con circa 11 satelliti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 15:58

"vordcienpion" ha scritto:
Salve,
allora ho rifatto il pezzo del rilievo sul quale avevo dei dubbi.

Prima con GPS e poi nuovamente con la stazione totale.
Scarto fra le due metodologie pari a circa 2 cm.

Sovrapponendo su meridiana il rilievo vecchio con il nuovo, ho notato uno scarto pari a 53,7 cm sia sul chiodo utilizzato per posizionare la stazione, sia sul primo utilizzato per l'orientamento della stessa, mentre il 2° chiodo era perfetto.

Ho battuto anche altri punti battuti gia rilevati in precedenza, per sicurezza, e ho uno scarto pari a circa 5 millimetri.
Quindi son tranquillo che i due punti errati erano solo quelli.

Non mi so spiegare il perché.
I punti erano battuti in Fixed, con sqm orizzontali e verticali bassissimi, e con circa 11 satelliti



Ciao campione,
hai installato meridiana 2011 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:00

Ciao Gae....

No ho sempre il 2007 perchè l'abbiamo acquistato .

L'aggiornamento costa una barca di soldi :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2010 alle ore 16:09

"vordcienpion" ha scritto:
Ciao Gae....

No ho sempre il 2007 perchè l'abbiamo acquistato .

L'aggiornamento costa una barca di soldi :(



ok!

mi era venuto il dubbio che le differenze che hai riscontrato potevano aver origine da elaborazioni fatte in epoche diverse, con versioni diverse del programma.
In tal caso poteva essere utile controllare i settaggi di elaborazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie