Forum
Autore |
da survCE nautiz x7 a survCE su Tablet |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Buonasera il mio sistema satellitare base+rover navcom 3040, utilizza il palmare nautiz7 con survCE3.02, siccome credo sia ormai obsoleto e poichè divento cieco ad uilizzarlo, vorrei fare un upgrade (si dice cosi vero?) ed ultilizzare un bel tablet scrauso, magari con una versione aggiornata di survCE. C'è qualcuno che mi sa dire come fare, magari che lo ha già fatto o che caratteristiche deve avere il tablet? Ovviamente a costi umani, poichè da un preventivo pervenutomi da un rivenditore si parla di circa 2 mila euri. Grazie Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2046
Località
Irpinia
|
"robertopi" ha scritto: .....ultilizzare un bel tablet scrauso ..... Ciao Roberto mi togli una curiosità che marca è " scrauso"? non ho trovato nulla su internet. Anche io sono in cerca di un buon tablet android del tipo "rugged" da utilizzare come controller per il software XPAD ultimate della geomax. Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Scrauso, perché non occorre che sia un iPad o altro blasonato. Quindi scrauso sta per fuori modo, non all'ultimo grido, in poche parole economico. Se risolvi fammi sapere Saluti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2832
Località
|
Ultimamente parlo molto con chi se e intende più di me e mi dicevano che un buon tablet "scrauso" può essere un samsung active 2 o 3. Hanno la possibiltà di calcolare anche il punto con palina inclinata , possibiltà che non mi impressiona, ma per gli apassionati c'è.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1178
Località
Südtirol
|
"robertopi" ha scritto: Buonasera il mio sistema satellitare base+rover navcom 3040, utilizza il palmare nautiz7 con survCE3.02, siccome credo sia ormai obsoleto e poichè divento cieco ad uilizzarlo, vorrei fare un upgrade (si dice cosi vero?) ed ultilizzare un bel tablet scrauso, magari con una versione aggiornata di survCE. C'è qualcuno che mi sa dire come fare, magari che lo ha già fatto o che caratteristiche deve avere il tablet? Ovviamente a costi umani, poichè da un preventivo pervenutomi da un rivenditore si parla di circa 2 mila euri. Grazie Saluti Dovresti passare alla versione Android di SurvCe così puoi acquistare un tablet android. Ma da quello che so le versioni di survce sono personalizzate dalle aziende venditrici di GPS e non è detto che sia possibile. Ti conviene chiedere al venditore (frenando la sua foga di venderti qualcosa) quali versioni di survce sono compatibili e le caratteristiche che deve avere il tablet.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2832
Località
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"samsung" ha scritto:
........Hanno la possibiltà di calcolare anche il punto con palina inclinata , ........... Scusa, ma questa non l'ho capita, cosa intendi?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4240
Località
Terronia Centrale
|
"robertopi" ha scritto: "samsung" ha scritto:
........Hanno la possibiltà di calcolare anche il punto con palina inclinata , ........... Scusa, ma questa non l'ho capita, cosa intendi? Scusate ho sbagliato messaggio. saluti.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2832
Località
|
"robertopi" ha scritto: Scusa, ma questa non l'ho capita, cosa intendi? Mi riferisco ad informazioni prese e non sperimentate di prima mano: questi due tablet avrebbero un "accelerometro ?" interno che consente, dialogando via bluetooth col ricevitore di calcolare il punto a terra che tocca la palina inclinata (Per i ricevitori che hanno questa opzione). Altri tablet non permettono questo calcolo. Funzione che a me normalmente non interessa e ne faccio anche a meno. Comunque mi butterei sempre su Samsung o Dell, ordine di cifra 500-600 euro.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1178
Località
Südtirol
|
"samsung" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Scusa, ma questa non l'ho capita, cosa intendi? Mi riferisco ad informazioni prese e non sperimentate di prima mano: questi due tablet avrebbero un "accelerometro ?" interno che consente, dialogando via bluetooth col ricevitore di calcolare il punto a terra che tocca la palina inclinata (Per i ricevitori che hanno questa opzione). Altri tablet non permettono questo calcolo. Funzione che a me normalmente non interessa e ne faccio anche a meno. E' un inclinometro. Ma non è contenuto nel tablet (che potresti avere anche in mano quindi staccato dall'antenna) ma è contenuto nella testa del GPS. Sente l'inclinazione della testa del gps e con la lungezza dell'asta calcola la posizione del punto a terra. Ce ne sono di buoni ma anche di inutilizzabili perchè spesso aggiungono ulteriori errori alla misura. Poi c'è il problema che questi "artifizi" non sono inseribli in Pregeo se non come righe 4/5.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2832
Località
|
"Pippocad" ha scritto: E' un inclinometro. Ma non è contenuto nel tablet (che potresti avere anche in mano quindi staccato dall'antenna) ma è contenuto nella testa del GPS. Sente l'inclinazione della testa del gps e con la lungezza dell'asta calcola la posizione del punto a terra. Ce ne sono di buoni ma anche di inutilizzabili perchè spesso aggiungono ulteriori errori alla misura. Poi c'è il problema che questi "artifizi" non sono inseribli in Pregeo se non come righe 4/5. Non ero molto interessato a questa parte della discussione e non ho seguito bene i particolari, forse ho capito male, forse è un problema di ben determinati ricveitori e non di tutti. Comunque anch'io non considero quella opzione fondamentale e qindi mi andrebbe bene qualunque tablet. cordalmente
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Sul sito dei produttori dei software da campo vengono indicati i modelli di ricevitori, controller ed ST, supportati. Di SurvCE esiste anche una versione per Windows, che gira bene su tablet con tale sistema operativo. Se lavori spesso in campagna o in ambiti un po' accidentati, Ti conviene prendere un dispositivo più robusto, altrimenti anche un semplice tablet Win usato (max 150 Euro) va bene. Ti costerà meno della staffa per la palina.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"superpippo" ha scritto: Sul sito dei produttori dei software da campo vengono indicati i modelli di ricevitori, controller ed ST, supportati. Di SurvCE esiste anche una versione per Windows, che gira bene su tablet con tale sistema operativo. Se lavori spesso in campagna o in ambiti un po' accidentati, Ti conviene prendere un dispositivo più robusto, altrimenti anche un semplice tablet Win usato (max 150 Euro) va bene. Ti costerà meno della staffa per la palina. Proprio questo volevo approfondire. Sul mio dispositivo attuale c'è window mobile, con survce 3.02, volevo capire se possibile istallarlo sul tablet windows 10 ovvero doverlo aggiornare ed infine se una volta istallato leggerà il gps. Grazie Saluti
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Di norma sono le antenne che sono dotate di sensore inerziale, contenuto nell'involucro (case), mentre il software sul tablet si incarica di registrae i dati o, in alcuni casi, fare il calcolo della posizione sulla scorta delle informazioni che arrivano dall'antenna e dal sensore inerziale. Che io ricordi, Javad qualche anno fa' creò per i suoi strumenti uno pseudopuntale per la palina che si interfacciava con i suoi controller per il calcolo della posizione con la palina inclinata. Di altre dispositivi non ne ho mai sentito parlare, ne tanto meno porrei molta fiducia in un tablet di terze parti!
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Nelle preossime settimane sto a Napoli per effettuare rilievi, se hai tempo per un caffé fammelo sapere. Non uso SurvCE, ma posso darTi qualche dritta senza problemi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|