"orestevidal" ha scritto:
Riporto "geocinel" :
"In conclusione penso che tutto ciò porterà ad una notevole diminuzione dei prezzi ma ad una perdita di personalizzazione degli strumenti, cosa molto negativa."
La stessa cosa era prevista quando sono arrivate le "giapponesi" ma non mi sembra le cose siano andate in questo modo.
Chi fa il mio lavoro deve garantire l'assistenza tecnica, la reperibilità dei ricambi, la formazione, la consulenza e noi lo facciamo.
Ho sempre sostenuto che gli strumenti topografici sono "macchine ignoranti".
La professionalità e la Topografia sono sempre state e saranno sempre del Topografo.
Penso che questo non cambierà mai.
Cordiali saluti.
Geom. Oreste Vidal
vidaLaser
Quello che tu dici riguardo alla professionalità ed all'uso degli strumenti è fuori di dubbio.
E' sempre l'uomo che fa la differenza.
Ed è giusto che sia sempre così.
Quanto alla personalizzazione degli strumenti io penso che andremo a perdere quelle particolarità che sono state ingrediente essenziale per innamorare le persone.
Esempio: La Kern del quale io sono felice possessore di un DKM2 produceva gli obiettivi dei suoi strumenti ad una certa altitudine; avevano studiato infatti che a quella quota il vetro ottico veniva perfetto ed esente da difetti.
Oggi questa cosa l'abbiamo persa.
Io non voglio assolutamente dire che i cinesi non perseguono buoni standard qualitativi ma li perseguono in altri modi.
Quanto ai giapponesi ricordiamoci sempre che già quando producevano la seta (1000 anni fa) era il risultato di una "mistica esattezza".
Quindi quelle voci europee di cui parlava Procad SRL erano voci di paura come lo sono adesso per i cinesi.
Allora era paura della qualità.
Oggi paura del prezzo ed ovviamente del rapporto prezzo qualità (soprattutto quando ti viene proposta quasi la stessa cosa a metà prezzo).
E questo, badate bene, avrà un effetto devastante soprattutto nel mercato Gps per due motivi.
Il primo perchè, come dicevo prima, il GPS è una macchina che non si trascina dietro il patrimonio meccanico degli strumenti topografici.
Il secondo e più importante è che il GPS non ha avuto ancora larga diffusione.
Ed i prezzi di queste macchine che io prevedo saranno abbastanza clamorosi per il mercato invoglieranno notevolmente all'acquisto.
Saluti a tutti