Forum
Argomento: costo effettivo del gps hyper pro topcon
|
Autore |
Risposta |

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Non voglio far polemiche.... ma, non ho visto un solo prezzo "ufficiale" della TOPCON. Non mi candido a difensore della categoria, ma non mi puoi dire che i links che hai pubblicato sono ufficiali. Prendiamo ad esempio il listino ufficiale della HP, quanto di questi prezzi sono identici a quelli che puoi trovare su eBay o su MediaWorld o chissà dove.... Non vorrei che tutto diventasse come un mercato delle "vacche".... Quando parlo di fattore umano parlo di un rapporto con il cliente che stà tra la fiducia e la professionalità. Tutto il resto è un "mercanteggiare tra le parti". Ricordo che quando iniziai a fare questo lavoro, lo facevo tramite un "rivenditore" di zona. Bene, vuoi perchè il progresso andava avanti, vuoi perchè il mio cliente tecnico era sempre più esigente, mi convinsi che la miglior cosa era quello di "lavorare" per un distributore nazionale. Il tecnico tipo è una persona, esigente, preparata e sopratutto vuole assistenza. Ora potranno anche venir fuori i SuperMarket della strumentazione topografica, ma ci pensi se, andando in uno di questi CASH & CARRY, individuato il prodotto (magari prima dopo "esserti documentato" e dopo aver avuto contatti estenuanti con vari venditori e messi tra loro in concorrenza con finti prezzi e varie diavolerie), vai alla CASSA, PAGHI e porti a casa...... tipo IKEA per intenderci cosa rischi??? Questo "in parte" potrà avvenire quando: le varie scuole sapranno aggiornare i futuri tecnici, le varie associazioni di professionisti leggi: Ordini e Collegi offriranno vera assistenza a "tutti" e le Università sforneranno dei veri Tecnici Rilevatori. In Italia in questo siamo un pochettino in dietro..... di conseguenza, quando la ditta vende il prodotto, come ho detto in un altro "post" OLTRE L' AUTOMOBILE devi vendere anche la PATENTE. Quì diventa il bello...... Comunque, rimani sereno, non sò in quale zona operi ma, chiama un venditore di fiducia (magari della GEOTOP) non pensare che siano tutti dei farabutti..... Parlaci, documentati e magari con il tempo stringici una serena amicizia, troverai dei vantaggi... credimi. Se no vai in Cina o USA o dove ti pare, comprati un container di prodotti e articoli per la Topografia e rimettiti a fare il VENDITORE. Con affetto GEOITALIA P.S. Non ho capito il messaggio di seguito dell' amico maurizioTE. Boh???
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
secondo il mio modo di pensare ritengo che, dal momento che ti autodefinisci un venditore corretto, dovresti anche firmarti con nome, cognome, qualifica ed indirizzo. dopo di che chi ti legge potrà collocarti nell'ambiente giusto come meriti. cordialità
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Vai nel mio profilo e troverai tutto quello che ti occorre. Buona navigazione. "geoalfa" ha scritto: secondo il mio modo di pensare ritengo che, dal momento che ti autodefinisci un venditore corretto, dovresti anche firmarti con nome, cognome, qualifica ed indirizzo. dopo di che chi ti legge potrà collocarti nell'ambiente giusto come meriti. cordialità
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
Quello che ti volevo mostrare è uno strumento mooooooolto simile al topcon ma con un marchio diverso!!!! Beh, i prezzi topcon non li ho ancora trovati (ammesso che ce ne siano) ma non ti preoccupare, ho già comprato tutta la strumentazione necessaria! teodolite e gps per la cronaca! Ad esempio io ho preso un GTS-3B usato... ok... costo di ritiro dal vecchio studio circa 1000 euro (tanto che un collega, guadagnandoci qualcosina me lo vendeva a 1500, un anno fa, ma io non "ero pronto"... così l'ho comprato recentemente a qualcosina di più (non dico il prezzo per non generare polemiche). Ok assistenza ottima, consegna efficente e tutto il resto ok, revisione inclusa... nulla da obiettare... solo in fattura la staffa porta-palmare in alluminio costa 130 euro (se lo sapevo la facevo IO con 10 euro di materiale, nulla di trascendentale, credetemi!!!!!) Poi mi sono imbattuto in sistemi GPS perchè il teodolite non mi bastava più... ho chiesto alla topcon perchè contento di quanto consegnato la prima volta.... invece pur essendo il rappresentante persona cordialissima, gentilissima, ecc. ecc. lo strumento non mi ha soddisfatto (se vuoi in pvt ti racconto il perchè, ripeto non voglio fare polemiche) Così ho contattato altre ditte, e ho fatto il mio acquisto, un sistema solo rover per 12000 euro (sembrava regalato...) altre ditte ne volevano 14000... Insomma... poi leggo su internet che lo strumento da 14000 solo rover potrebbe costare circa 5000 euro! Quindi diciamo che un sistema con base+rover ipoteticamente sarebbe intorno ai 10000 euro + iva + spedizione... insomma se vado in canada mi ci pago pure il viaggio Il vero problema è la configurazione degli strumenti soprattutto GPS che non è per nulla semplice, bisogna farsi aiutare dal "tecnico" Ma per un teodolite, penso di essere capace da solo.... così ho trovato strumenti nuovi di pari prezzo al mio usato. L'altro problema può essere la RIPARAZIONE, cioè la rete italiana si può rifiutare di riparare uno strumento comprato in USA ma questa è un'altra storia. La mia domanda rimane sempre quella... quanto costano effettivamente ste cose???? Sarà un po' come le mele... andiamo all'alimentari sotto casa e costano 1.50... poi alla COOP e costano 1.20.... le compriamo dal produttore e ce le mette a 1.00, poi veniamo a sapere che all'ingrosso costano 0.60 e che al contadino le pagano 0.30... Leggi di mercato a quanto pare... ma se per le mele possiamo scegliere il punto vendita al quale affidarci, per gli strumenti topografici dobbiamo contattare il fornitore ufficiale (e quanti sono in Italia? 1-2-3-? ) non è che li vendono come i metri a stecca in ferramenta.... Saluti commerciali
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Non per fare polemica e per aumentare la confusione in merito ma ditemi voi se questi non sono uguali ai ricevitori Topcon: www.javad.com PS. è l'uncio sito dove si trova anche un listino prezzi (cliccare sales)
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Andiamo per ordine: 25 Luglio 2000 La Topcon acquisisce al 100% la Javad Positioning Systems (JPS), formando così l'azienda leader mondiale nel settore del posizionamento. Tokyo, Giappone, 25 luglio, 2000 La Topcon Corporation, leader mondiale nella produzione di strumenti per topografia, sistemi laser e controllo macchine, annuncia l'acquisizione della Javad Positioning Systems (JPS) di San Josè, California. La JPS, azienda all'avanguardia nella produzione di sistemi ad alta precisione GPS e GPS/GLONASS, ha le sue sedi a San Josè, California, e a Mosca. Questa operazione si deve a Javad Ashjaee, uno dei pionieri dell'industria del GPS. Ashjaee entrerà a far parte della Topcon come Chief Technology Officer (Direttore Tecnologia e Sviluppo) per il GPS. "L'obiettivo della Topcon è quello di fornire ai settori delle costruzioni, dei rilievi terrestri e del GIS strumentazioni sempre più all'avanguardia, complete ed accessibili", ha detto Bob Iguchi, Presidente della nuova nata Topcon Positioning Systems, Inc. "Dopo oltre 10 anni di esperienze siamo ora certi di aver raggiunto il nostro scopo: avere la tecnologia più avanzata. Il nostro team di esperti ha esaminato in maniera accurata i GPS di tutte le marche e, dopo una lunga serie di test, possiamo ora affermare senza ombra di dubbio che la tecnologia JPS è la più avanzata che esista al mondo. La JPS ha inventato modi di usare il GPS completamente sconosciuti fino ad un paio di anni fa. Con l'arrivo della JPS e del mio carissimo amico Javad nella famiglia Topcon, disponiamo di tutte le premesse necessarie per continuare nel nostro ruolo di primo piano anche nel nuovo millennio". "Sviluppare le tecnologie GPS più avanzate è stato negli ultimi 20 anni non soltanto il mio lavoro, ma anche la mia passione. Il sodalizio con la Topcon segna una nuova era nella mia vita professionale: quella che mi darà la gioia di combinare il GPS con i laser per l'edilizia, il controllo macchine e la tecnologia ottica, campi in cui la Topcon è senza dubbio il leader mondiale", ha detto Javad Ashjaee. "Da anni vedo il mio buon amico Bob Iguchi condurre la Topcon sempre al top nel suo settore e so che, entrando a far parte di questa squadra, daremo vita ad una nuova epoca per gli strumenti di posizionamento". "La combinazione della migliore tecnologia GPS e GPS/GLONASS e dei più avanzati strumenti per la topografia e l'edilizia costituisce la forza della nostra strategia", ha detto Ray O'Connor, Vice Presidente Esecutivo della Topcon Positioning Systems, Inc. "I successi finora raggiunti dalla JPS grazie alla qualità dei suoi prodotti, ad un sistema di gestione interamente basato su Internet e ad una solida rete di validi distributori saranno potenziati con una maggiore presenza sul mercato, garantita dalla rete mondiale Topcon." O'Connor continua dicendo:" Il nostro obiettivo è stato molto semplice fin dal principio: acquisire le più grandi industrie produttive per l'edilizia e l'agricoltura: l'acquisizione della JPS costituisce un ulteriore progresso verso una soluzione globale". La Topcon Corporation La Topcon Corporation, con 70 anni di esperienza e più di 300 brevetti in vigore solo negli U.S.A., è leader mondiale nella produzione di strumenti topografici, per l'industria e strumentazione correlata, con un mercato che comprende topografi professionisti, ingegneri civili ed imprese, come anche professionisti nel campo dell'oftalmologia. L'azienda ha sviluppato una tecnica nota come optomechatronics (poiché unisce elementi dell'ottica avanzata, dell'elettronica e dell'elaborazione ad opera di strumenti di precisione) per creare molte nuove linee di prodotti. La Topcon, azienda certificata ISO 9001 e ISO 14000, ha un fatturato annuo di oltre 600 milioni di dollari ed ha più di 3000 dipendenti in tutto il mondo, con 14 filiali in Giappone e 26 sedi produttive e commerciali oltreoceano. La Javad Positioning Systems Fondata da Javad Ashjaee, uno dei principali pionieri dell'industria del GPS, la JPS possiede il team di ricerca e sviluppo più forte del mondo. Durante la sua breve storia, la JPS ha prodotto balzi in avanti unici nel mondo del GPS, come il Co-op Tracking, l'In-Band Interference Rejection ed il Low Signal Tracking. La particolare fisionomia della JPS e la sua gestione basata su Internet hanno contribuito a renderla un'azienda dinamica, efficiente e reattiva nei confronti delle esigenze dei clienti. Questi successi si sono concretizzati in migliaia di clienti soddisfatti ed in ottimi profitti. La JPS può contare su oltre 120 scienziati ed ingegneri. Gli strumenti JPS sono prodotti nella sede di San Josè della SMTC (Nasdaq: SMTX), una delle leader mondiali nella produzione di apparati elettronici, con 9 sedi distribuite in tutto il mondo. Questo succedeva 7 anni fà Ora per tua conoscenza prova a farti una configurazione tipo per l' acquisto di un sistema GPS o meglio un sistema GNSS (oggi tutti ne parlano, noi già 7 anni fà) poi mi dici che cifra viene fuori. Vedrai che i costi non sono come pensavi. Comunque se ci sono problemi contattami. "geosim" ha scritto: Non per fare polemica e per aumentare la confusione in merito ma ditemi voi se questi non sono uguali ai ricevitori Topcon: www.javad.com PS. è l'uncio sito dove si trova anche un listino prezzi (cliccare sales)
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Come ho già detto non volevo assolutamente polemizzare (anche perchè secondo me non serve a niente) ma solo far notare che le case produttrici utilizzano diversi marchi o sinergie tra loro creando ancora più confusione (anche i ricevitori Sokkia sono identici a quelli della Novatel). Non discuto la sua professionalità in quanto ho avuto modo di conoscerla e da lei ho acquistato la mia stazione totale. Saluti.
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Credimi di uguale c'è solo il colore... per il resto se posso aiutarti contattami pure in privato. Nel mio profilo troverai tutte le informazioni al riguardo. Saluti "gpsman" ha scritto: Quello che ti volevo mostrare è uno strumento mooooooolto simile al topcon ma con un marchio diverso!!!! Beh, i prezzi topcon non li ho ancora trovati (ammesso che ce ne siano) ma non ti preoccupare, ho già comprato tutta la strumentazione necessaria! teodolite e gps per la cronaca! Ad esempio io ho preso un GTS-3B usato... ok... costo di ritiro dal vecchio studio circa 1000 euro (tanto che un collega, guadagnandoci qualcosina me lo vendeva a 1500, un anno fa, ma io non "ero pronto"... così l'ho comprato recentemente a qualcosina di più (non dico il prezzo per non generare polemiche). Ok assistenza ottima, consegna efficente e tutto il resto ok, revisione inclusa... nulla da obiettare... solo in fattura la staffa porta-palmare in alluminio costa 130 euro (se lo sapevo la facevo IO con 10 euro di materiale, nulla di trascendentale, credetemi!!!!!) Poi mi sono imbattuto in sistemi GPS perchè il teodolite non mi bastava più... ho chiesto alla topcon perchè contento di quanto consegnato la prima volta.... invece pur essendo il rappresentante persona cordialissima, gentilissima, ecc. ecc. lo strumento non mi ha soddisfatto (se vuoi in pvt ti racconto il perchè, ripeto non voglio fare polemiche) Così ho contattato altre ditte, e ho fatto il mio acquisto, un sistema solo rover per 12000 euro (sembrava regalato...) altre ditte ne volevano 14000... Insomma... poi leggo su internet che lo strumento da 14000 solo rover potrebbe costare circa 5000 euro! Quindi diciamo che un sistema con base+rover ipoteticamente sarebbe intorno ai 10000 euro + iva + spedizione... insomma se vado in canada mi ci pago pure il viaggio Il vero problema è la configurazione degli strumenti soprattutto GPS che non è per nulla semplice, bisogna farsi aiutare dal "tecnico" Ma per un teodolite, penso di essere capace da solo.... così ho trovato strumenti nuovi di pari prezzo al mio usato. L'altro problema può essere la RIPARAZIONE, cioè la rete italiana si può rifiutare di riparare uno strumento comprato in USA ma questa è un'altra storia. La mia domanda rimane sempre quella... quanto costano effettivamente ste cose???? Sarà un po' come le mele... andiamo all'alimentari sotto casa e costano 1.50... poi alla COOP e costano 1.20.... le compriamo dal produttore e ce le mette a 1.00, poi veniamo a sapere che all'ingrosso costano 0.60 e che al contadino le pagano 0.30... Leggi di mercato a quanto pare... ma se per le mele possiamo scegliere il punto vendita al quale affidarci, per gli strumenti topografici dobbiamo contattare il fornitore ufficiale (e quanti sono in Italia? 1-2-3-? ) non è che li vendono come i metri a stecca in ferramenta.... Saluti commerciali
|
|
|
|

maurizioTE
Iscritto il:
14 Giugno 2006
Messaggi:
95
Località
puglia
|
PER GEOITALIA ti pongo la domanda diretta allora se vado negli usa e compro un topcon me lo riparate o devo rivolgermi a laboratori paralleli??? secondo me nemmeno mi prendete in considerazione! Ma per fortuna c'è anche GEOLAB che pero (nel caso di TRIMBLE non puo sostituire la batteria tampone... e TRIMBLE ovviamente non gli cede ne il software ne i materiali per farlo. Il giro insomma deve essere vostro. Tra l'altro la stessa batteria esterna per i geodimeter da GEOLAB costa 100 euro di meno caricabatteria Gentile geometra, purtroppo noi non effettuiamo la sostituzione della batteria tampone. Per questo deve rivolgersi al laboratorio trimble. Sono invece disponibili delle batterie esterne trimble compatibili complete di caricabatterie e cavo al prezzo di euro 250.00 + Iva. Distinti Saluti Giuseppe Domina" Mi sono spiegato?
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Scusami ma forse non sono stato abbastanza chiaro. Il distributore italiano per la Topcon Positioning Systems è la GEOTOP S.r.l. di Ancona. OK? Bene, le riparazioni le potrai fare in qualsiasi centro autorizzato dalla Topcon e per l' Italia è la GEOTOP appena citata. Se a te hanno fatto quello che hai dichiarato, non prendertela con chi non c'entra nulla... Rivolgiti alla casa produttrice o al suo distributore... Contracambio i saluti "maurizioTE" ha scritto: PER GEOITALIA ti pongo la domanda diretta allora se vado negli usa e compro un topcon me lo riparate o devo rivolgermi a laboratori paralleli??? secondo me nemmeno mi prendete in considerazione! Ma per fortuna c'è anche GEOLAB che pero (nel caso di TRIMBLE non puo sostituire la batteria tampone... e TRIMBLE ovviamente non gli cede ne il software ne i materiali per farlo. Il giro insomma deve essere vostro. Tra l'altro la stessa batteria esterna per i geodimeter da GEOLAB costa 100 euro di meno caricabatteria Gentile geometra, purtroppo noi non effettuiamo la sostituzione della batteria tampone. Per questo deve rivolgersi al laboratorio trimble. Sono invece disponibili delle batterie esterne trimble compatibili complete di caricabatterie e cavo al prezzo di euro 250.00 + Iva. Distinti Saluti Giuseppe Domina" Mi sono spiegato?
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
E' vero di produttori di schede "GPS" ce ne sono davvero pochi.... Molti i "venditori"; anche la ditta Leica è un acquirente della Novatel (chi l'avrebbe mai detto). Per quel che ci riguarda (parlo di TOPCON) è tutta roba "fatta in casa" (Tra USA e Giappone passando per Mosca (oltre 100 ingegneri)) Del resto è una grande multinazionale e con nuove acquisizioni diventerà una superpotenza del settore. Comunque, nel ns. "piccolo mondo" saremo sempre all' altezza delle situazioni. Saluti P.S. Grazie per l'elogio quote="geosim"]Come ho già detto non volevo assolutamente polemizzare (anche perchè secondo me non serve a niente) ma solo far notare che le case produttrici utilizzano diversi marchi o sinergie tra loro creando ancora più confusione (anche i ricevitori Sokkia sono identici a quelli della Novatel). Non discuto la sua professionalità in quanto ho avuto modo di conoscerla e da lei ho acquistato la mia stazione totale. Saluti.[/quote]
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Secondo me al di là di tutto quanto espresso nel presente forum bisogna fare una considerazione generale. Io parlo ovviamente della Toscana. Nel 1987 comprai uno strumento NIkon DTM5 che mi fu venduto dalla Galileo Siscam di Firenze. Questo strumento si è dimostrato eccezionale sotto tutti i punti di vista. Ovviamente col tempo la tecnologia è andata avanti soprattutto in un aspetto che pochi considerano, ma che è fondamentale, il consumo energetico. E' così che circa sei anni orsono decido di comprare un altro strumento topografico. Faccio qualche riflessione e decido che al caso mio per prezzi e prestazioni ci sono due strumenti: il Topcon GPT ed il Trimble 5600 DR. Mi incontro per il Topcon con il Signor Riccioni Francesco di Geoitalia e per il Trimble con lo stesso venditore che nel 1987 mi aveva venduto il Nikon. Il Signor Riccioni mi propose un prezzo dal quale non si discostò più, il Trimble me lo misero lo stesso prezzo del Topcon pur avendo caratteristiche superiori e decisi per quest'ultimo. Nel tempo il Trimble non mi ha mai convinto; a me la strumentazione piace efficace ma spartana e facile da usare tanto che nel 2006 (dopo il famoso cambio della batteria tampone che è una farsetta) ho deciso di cambiarlo a favore di altro strumento da decidere tra Leica e Topcon. Per la Topcon mi ritrovo il Signor Riccioni, per la Leica lo stesso venditore che nel 1987 mi ha venduto il Nikon e che nel 2001 mi ha venduto il Trimble. Allora qualche cosa in me è scattato e mi ha fatto propendere con soddisfazione per la Topcon. La Geotop sono molti anni che è lì che vende sempre gli stessi strumenti, gli altri cambiano continuamente i vertici e chi ti ha venduto Trimble cinque anni prima te ne parla male cinque anni dopo. Questa cosa a me non è andata perché la serietà è una cosa seria. Saluti Carlo Cinelli
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Visto che nel forum ci sono almeno un paio di venditori, perchè non torniamo al tema "quanto costa??..." Mi rendo conto che il costo dipende molto dalla configurazione, che i prezzi stanno lentamente calando (speriamo), ma almeno delle indicazioni da.. a.. Grazie.
|
|
|
|

toposmania
Iscritto il:
16 Aprile 2007
Messaggi:
2
Località
|
Sono un possessore del leica 1230,ma nessuno toglie che un giorno posso cambiare casa,non mi sono sposato con nessuno. Ma il GR3 Topcon ,ultimo nato(visto che abbiamo il venditore che ormai ha intasato tante pagine di questo topic con elogi alla sua azienda), 72 canali gps + glonass + galileo ,è gia consegnabile? Sa nessuno quanto costa? perche hyper pro è vecchio ormai, ha solo 40 canali,una cosa buona che ha i glonass. Grazie
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Caro toposmania, il prezzo del GR3 non lo sò neanche io, comunque se navighi su internet (magari in un sito australiano) riuscirai a saperlo. Noi stiamo aspettando l' omologazione delle "radio", quando sarà il momento, il prezzo lo dirò a chi mi contatterà per un possibile acquisto, non certo a te che non ne hai bisogno. Per quanto riguarda l' HiperPro (o HiperPlus) ha si 40 canali, ma questi sono canali indipendenti, e se hai la più pallida idea, non diresti che è una macchina vecchia. Quando verrà distribuito il GR3 (molto presto) questo avrà 72 canali indipendenti e non andrà a sostituire l' HiperPro. Stai tranquillo, se ti trovi bene con quello che hai, non affannarti a iscriverti a questo forum e dar man forte a miei colleghi di basso livello. Non sapete quello che dite. P.S. Sai dove trovarmi anche in privato, non posso dire altrettanto di te "toposmania" ha scritto: Sono un possessore del leica 1230,ma nessuno toglie che un giorno posso cambiare casa,non mi sono sposato con nessuno. Ma il GR3 Topcon ,ultimo nato(visto che abbiamo il venditore che ormai ha intasato tante pagine di questo topic con elogi alla sua azienda), 72 canali gps + glonass + galileo ,è gia consegnabile? Sa nessuno quanto costa? perche hyper pro è vecchio ormai, ha solo 40 canali,una cosa buona che ha i glonass. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|