Forum
Autore |
costo effettivo del gps hyper pro topcon |

valdarno2003
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
20
Località
FIRENZE
|
Cari colleghi,mi sono trovato con altri ad appuntare quale il costo effettivo del gps hyper pro che vendendolo proporre a delle cifre molto discordanti,ovviamente parlo di toscana e umbria,per cio che posso sapere io, Ci siamo trovati con prezzi da 8000 a 15000 € , un po troppo diversi,mi potete aiutare a sapere quale il prezzo piu coerente? grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Il prezzo giusto è tra i 12 ed i 14 mila secondo la configurazione. Tieni conto che solo il controller + software costa ben oltre i 2 mila. Non so chi ti ha parlato di 8 mila, neanche usato costa quella cifra. Saluti
|
|
|
|

valdarno2003
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
20
Località
FIRENZE
|
La verita è che ho dei colleghi che erano in trattativa tra Il 1250 della leica e hyper,e mi hanno raccontato che ,si il prezzo di partenza era di circa12000€ ma poi se c'era concorrenza si scendava anche sui 8500e uno,9200 un secondo collega,siccome devo aquistare una base ,e un mio collega un rover,siamo rimasti spiazzati dal trattamento cosi differente tra vari colleghi. E questo ne so per certo. Ecco la mia curiosita! Ma come mai non esce GR3??? qualcona ha avuto delle cifre.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Permettimi di non crederci. Il rappresentante per Umbria e Toscana è lo stesso. Persona che io conosco molto bene ed anche seria. Anni fa non mi ha venduto uno strumento (primi Topcon GPT) a sfavore di Trimble perché rimase fermo sulla sua valutazione. Non credo che sia cambiato col tempo e non credo che quei prezzi siano verosimili. Io, un anno fa, l'ho acquistato ai prezzi che ti ho detto. Comunque mi informerò e ti farò sapere. Saluti
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Caro sig. "valdarno2003". Sono Francesco Riccioni, agente monomandatario ed in esclusiva della ditta GEOTOP s.r.l. distributrice in esclusiva sul mercato nazionale dei prodotti della Topcon Positioning System (una delle tante società della multinazionale TOSHIBA Corp.). Bene, io sona la persona che "gironzola" per le zone da lei elencate. Sono oltre 20 anni che lavoro per la ditta sopra citata e mai e poi mai sono andato in giro a perdere tempo e a farlo perdere a gli altri. Vorrei sapere chi le ha dato prezzi così dissimili? Caro sig. "valdarno2003" lo sà cosa mi viene da pensare???? Che lei non è un tecnico, o, se mi sbaglio, lo fà a tempo perso e per il "rimanente tempo" fà il "rappresentante" di qualcosa o di "qualcuno". Le dico questo perchè io a Lei non l'ho mai incontrata, quindi Lei chiede prezzi a chi non deve chiedere. Per quanto riguarda "i venditori" se siano capaci di fare dimostrazioni...? , bè.. dipende da soggetto e soggeto, è come per il "tecnico", ci sono quelli che "sono" tecnici e quelli che si "atteggiano" quelli che sanno la differenza tra un "mgon" e un grado sessagesimale" e quelli che confondono GSM con GPS (lasciamo poi stare GNSS), quelli che applicano il tariffario del Collegio o Ordine e quelli che lavorono "sottocosto" o peggio se li fanno fare con mezzi non tanto leciti... Come vede il "mondo è variegato"... come i venditori.... Per quanto mi riguarda, faccio e sono un venditore, non mi atteggio a "depositario" della conoscenza della "geomatica", praticamento "vendo macchine"; per la patente di guida ci sono tecnici a mia disposizione e, se non bastasse ci sono Università e organi competenti per "istruire" il cliente tecnico. La sua provocazione..... denota che fino ad ora non è stato molto fortunato con i venditori...e (sempre che Lei sia un "tecnico") comunque, se vuole, rimango a sua disposizione per qualsiasi informazione al riguardo. Le lascio anche il mio "personale" sito: www.geoitalia.it, un sito senza pretese, dove potrà trovare tutti i miei recapiti. Distinti saluti Francesco Riccioni P.S. tra i vari nick name ci sono finti "tecnici" e "grandi cantastorie" e diversi miei "colleghi concorrenti" che rosicano..... Buona Pasqua "valdarno2003" ha scritto: Cari colleghi,mi sono trovato con altri ad appuntare quale il costo effettivo del gps hyper pro che vendendolo proporre a delle cifre molto discordanti,ovviamente parlo di toscana e umbria,per cio che posso sapere io, Ci siamo trovati con prezzi da 8000 a 15000 € , un po troppo diversi,mi potete aiutare a sapere quale il prezzo piu coerente? grazie mille
|
|
|
|

wolfman69
Iscritto il:
12 Luglio 2006
Messaggi:
113
Località
|
riporto: Per quanto riguarda "i venditori" se siano capaci di fare dimostrazioni...? , bè.. dipende da soggetto e soggeto, è come per il "tecnico", ci sono quelli che "sono" tecnici e quelli che si "atteggiano" quelli che sanno la differenza tra un "mgon" e un grado sessagesimale" e quelli che confondono GSM con GPS (lasciamo poi stare GNSS), quelli che applicano il tariffario del Collegio o Ordine e quelli che lavorono "sottocosto" o peggio se li fanno fare con mezzi non tanto leciti... Come vede il "mondo è variegato"... come i venditori.... Per quanto mi riguarda, faccio e sono un venditore, non mi atteggio a "depositario" della conoscenza della "geomatica", praticamento "vendo macchine"; per la patente di guida ci sono tecnici a mia disposizione e, se non bastasse ci sono Università e organi competenti per "istruire" il cliente tecnico PAROLE SANTE
|
|
|
|

valdarno2003
Iscritto il:
07 Febbraio 2007
Messaggi:
20
Località
FIRENZE
|
Spett.le Sig Francesco Riccioni, innanzitutto la questione da ma sollevata,non voleva essere una critica o una offesa a nessuno. Anzi era per valutare meglio cio che le aziende oggi propongono e a che prezzi vengono venduti vari strumenti, Di gps ormai ne ho avuti, e qualche idea mela sono fatta,ma parlando con miei colleghi e leggendo anche su vari topic che trova su codesto sito,il problema della chiarezza sui prezzi esiste,e parlo di tutte le aziende TRIMBLE ,SOKKIA,LEICA ECC. Ma siccome i soldi che spendo sono miei,volevo solamente avere la conferma del effettivo prezzo del prodotto che lei vende senza alzare nessun tipo di polemica e mancare rispetto a nessuno. Noi non ci conosciamo,ma presto ci risentiremo per approfondire la questione. Buona pasqua saluti "geoitalia" ha scritto: Caro sig. "valdarno2003". Sono Francesco Riccioni, agente monomandatario ed in esclusiva della ditta GEOTOP s.r.l. distributrice in esclusiva sul mercato nazionale dei prodotti della Topcon Positioning System (una delle tante società della multinazionale TOSHIBA Corp.). Bene, io sona la persona che "gironzola" per le zone da lei elencate. Sono oltre 20 anni che lavoro per la ditta sopra citata e mai e poi mai sono andato in giro a perdere tempo e a farlo perdere a gli altri. Vorrei sapere chi le ha dato prezzi così dissimili? Caro sig. "valdarno2003" lo sà cosa mi viene da pensare???? Che lei non è un tecnico, o, se mi sbaglio, lo fà a tempo perso e per il "rimanente tempo" fà il "rappresentante" di qualcosa o di "qualcuno". Le dico questo perchè io a Lei non l'ho mai incontrata, quindi Lei chiede prezzi a chi non deve chiedere. Per quanto riguarda "i venditori" se siano capaci di fare dimostrazioni...? , bè.. dipende da soggetto e soggeto, è come per il "tecnico", ci sono quelli che "sono" tecnici e quelli che si "atteggiano" quelli che sanno la differenza tra un "mgon" e un grado sessagesimale" e quelli che confondono GSM con GPS (lasciamo poi stare GNSS), quelli che applicano il tariffario del Collegio o Ordine e quelli che lavorono "sottocosto" o peggio se li fanno fare con mezzi non tanto leciti... Come vede il "mondo è variegato"... come i venditori.... Per quanto mi riguarda, faccio e sono un venditore, non mi atteggio a "depositario" della conoscenza della "geomatica", praticamento "vendo macchine"; per la patente di guida ci sono tecnici a mia disposizione e, se non bastasse ci sono Università e organi competenti per "istruire" il cliente tecnico. La sua provocazione..... denota che fino ad ora non è stato molto fortunato con i venditori...e (sempre che Lei sia un "tecnico") comunque, se vuole, rimango a sua disposizione per qualsiasi informazione al riguardo. Le lascio anche il mio "personale" sito: www.geoitalia.it, un sito senza pretese, dove potrà trovare tutti i miei recapiti. Distinti saluti Francesco Riccioni P.S. tra i vari nick name ci sono finti "tecnici" e "grandi cantastorie" e diversi miei "colleghi concorrenti" che rosicano..... Buona Pasqua "valdarno2003" ha scritto: Cari colleghi,mi sono trovato con altri ad appuntare quale il costo effettivo del gps hyper pro che vendendolo proporre a delle cifre molto discordanti,ovviamente parlo di toscana e umbria,per cio che posso sapere io, Ci siamo trovati con prezzi da 8000 a 15000 € , un po troppo diversi,mi potete aiutare a sapere quale il prezzo piu coerente? grazie mille
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
visto che la discussione è aperta anche ai rappresentanti, vorrei sapere il perchè in USA e CANADA gli strumenti costano la metà che da noi. Ho trovato nei vari "negozi" in internet (mi spiego meglio, ditte che vendono e PUBBLICANO i prezzi sulla rete) prezzi a circa il 50% di meno che in Italia. Non ho comprato strumentazione in CANADA solo perchè mi sono chiesto chi poteva farmi la manutenzione in Italia (anche se i marchi erano gli stessi) Tra l'altro perchè in ITALIA non si trovano prezzi su internet e le offerte vengono fatte solo in faccia al cliente??? Per non parlare poi degli strumenti TOPCON che ho trovato su Ebay, sono le stesse strumentazioni a stazione totale, però non marchiate 8) con prezzi intorno ai 2200 euro. In questo ultimo caso conviene comprarli e poi buttarli appena si rompono (a patto che siano capaci di funzionare) Ma a parte questi piccoli dettagli sul prezzo, i venditori cari miei, non sono del tutto "onesti e professionali" a parole si ma a fatti poi... Non tutti forniscono assistenza adeguata e si comportano correttamente quando devono vendere, di un prodotto vanno analizzati pregi e difetti, se le cose non funzionano perfettamente lo si dice... Ho fatto anche io il venditore per un certo periodo di tempo, vendevo cose che non centrano nulla con la mia attuale professione di geometra e vi posso garantire che le persone che andavo a visitare quando le cose non funzionavano, te le tiravano letteralmente addosso e ti facevano andare via "con la coda tra le gambe", ben lungi dai metodi utilizzati da noi professionisti nell'accogliere i rappresentanti!
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Ho letto la risposta del sig. Riccioni, tutto vero, ci sono tecnici e tecnici e venditori e venditori, però resta il problema di fondo, NON SI TROVANO I PREZZI. Nel mercato della strumentazione topografica è difficilissimo orientarsi. Non esistono ditte che pubblicano un loro listino, con prezzi chiari e non magari sballati perchè poi vi è lo sconto del 30-40%. Chi poi acquista ha bisogno di solito di finanziamenti ed anche qui capire se conviene la propria banca o la finanziaria proposta risulta difficile. Comunque nella presentazione della Topcon del 5 aprile a BS un singolo ricevitore Hiper pro con scheda GSM per il collegamento alle reti veniva offerto in via "straordinaria" a partire da 9.000 fino a 13.000 secondo la configarazione.
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
Hai ragione... c'è molta confusione nel mercato italiano. Personalmente (visto che sono un venditore) preferirei che fosse pubblicato un listino ufficiale e dove la serietà e competenza dell' azienda produttrice e del venditore facciano la differenza. Il metodo alla "marocchino" non mi è mai piaciuto...Ma come si fà a pubblicare un listino e poi fare il 50% di sconto??? Stiamo vendendo laterizi, gomme per auto o collanine in riva al mare? Purtroppo anche in Germania stanno prendendo questo vizio... Non hai ragione quando dici che in USA e CANADA gli strumenti costano la metà che da noi. Non è vero almeno per la TOPCON (se hai documentazione seria indicamela). E' vero che anni fà si andava in Svizzera o altrove a comprare gli strumenti topografici (costavano la metà e qualche volta anche meno, viaggio compreso) ma c'erano i "fissati" che conoscevano solo certe marche (tutto il resto era.... plastica) e "naturalmete" ci pensavano i loro amici.... ad alleggerirli bene bene... Qualcuno di questi ancora è rimasto in giro.... (continua a far più danni della "grandine" direbbe qualcuno....) Non ti consiglio di comprare su eBay, si trova di tutto.... anche strumenti rubati (si rischia caro... anche per "ricettazione") Un ultima cosa, visto che navighi molto su internet, vai nei siti della FOIF o della SOUTH, per indicarne alcuni, e guarda quante sorprese troverai... Chiama un distributore locale di quei prodotti e provali, vedrai non hanno nulla a che vedere con quanto hai dichiarato. Ciao "ex collega". P.S. Non comprare mai "lo sconto", parlane con il tuo venditore di fiducia, il fattore "umano" è ancora importantissimo...poi, saprai sempre con chi prendertela..... "gpsman" ha scritto: visto che la discussione è aperta anche ai rappresentanti, vorrei sapere il perchè in USA e CANADA gli strumenti costano la metà che da noi. Ho trovato nei vari "negozi" in internet (mi spiego meglio, ditte che vendono e PUBBLICANO i prezzi sulla rete) prezzi a circa il 50% di meno che in Italia. Non ho comprato strumentazione in CANADA solo perchè mi sono chiesto chi poteva farmi la manutenzione in Italia (anche se i marchi erano gli stessi) Tra l'altro perchè in ITALIA non si trovano prezzi su internet e le offerte vengono fatte solo in faccia al cliente??? Per non parlare poi degli strumenti TOPCON che ho trovato su Ebay, sono le stesse strumentazioni a stazione totale, però non marchiate 8) con prezzi intorno ai 2200 euro. In questo ultimo caso conviene comprarli e poi buttarli appena si rompono (a patto che siano capaci di funzionare) Ma a parte questi piccoli dettagli sul prezzo, i venditori cari miei, non sono del tutto "onesti e professionali" a parole si ma a fatti poi... Non tutti forniscono assistenza adeguata e si comportano correttamente quando devono vendere, di un prodotto vanno analizzati pregi e difetti, se le cose non funzionano perfettamente lo si dice... Ho fatto anche io il venditore per un certo periodo di tempo, vendevo cose che non centrano nulla con la mia attuale professione di geometra e vi posso garantire che le persone che andavo a visitare quando le cose non funzionavano, te le tiravano letteralmente addosso e ti facevano andare via "con la coda tra le gambe", ben lungi dai metodi utilizzati da noi professionisti nell'accogliere i rappresentanti!
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
|
|
|
|

wolfman69
Iscritto il:
12 Luglio 2006
Messaggi:
113
Località
|
dei poveretti mica tanto al build up expo di milano la vendevano comunque sopra i 7000 euro, tantovale compro l'orginale
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
azz..... onestamente pensavo meno. AVVISO AI NAVIGANTI! guardate cosa ho trovato, tanto per confutare la mia tesi che al di là dell'oceano le cose sono più trasparenti.... http://www.cansel.ca/Cansel2005-English/... leggete un po' i prezzi e fate le vostre comparazioni!!!!!!
|
|
|
|

gpsman
Iscritto il:
03 Marzo 2007
Messaggi:
149
Località
|
|
|
|
|

maurizioTE
Iscritto il:
14 Giugno 2006
Messaggi:
95
Località
puglia
|
E' vero che in USA costano meno. anche topcon costa meno ed i prezzi si trovano pubblicati con una certa chiarezza. chiaramente se andiamo negli USA (vacanza compresa) per un GPS risparmiamo qualcosina (vacanza compresa). il problema pero è la geotop, la trimble, la leica, la sokkia... non riparerebbero mai un oggetto di distribuzione non loro.... chiaramente... se si tratta di GPS siamo fottuti ma se si tratta di strumenti topografici... SORPRESA www.geolabitalia.it/Riparazioni.htm
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|