Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / consiglio per acquisto gps con o senza radio ???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore consiglio per acquisto gps con o senza radio ???

MZPERIN

Iscritto il:
13 Marzo 2006

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2016 alle ore 22:14

Buonasera a tutti,

sono interessato all'acquisto di un gps topografico e premetto che sarei alle prime armi in quanto attualmente uso una stazione totale topcon robotica qs 3a.

Mi viene proposto dal rapresentante l'acquisto del gps HIPER SR oppure HIPER V. La differenza tra i due è di circa 2.000 € in quanto HIPER V in più l'opzione radio con possibilità di operare con altra base su quelle aree dove il gps non prende.

Volevo capire, per chi usa i gps, cosa mi consigliate di fare.

A volte opero in zone collinari e con la stazione totale sono stato più volte costretto a fare molte stazioni.

Il solo utilizzo tramite cellulare eventualmente integrato dalla stazione totale è sufficiente ?

Grazie a chi mi darà qualche consiglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Dom90
dom90

Iscritto il:
22 Luglio 2014 alle ore 09:24

Messaggi:
8

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2016 alle ore 11:37

dipende delle tue esigenze abituali per esempio: se fai spesso rilievi in zone senza copertura internet il gps senza radio non ti serve a niente, ci vuogliono perforza due gps con la radio (uno per la base e uno come rover), ma se non vuoi spendere soldi per due gps allora potresti comprarti l'hiper sr e lo utilizzi dove c'è internet. Devi premettere che lavorare con gps senza radio significa lavorare con internet, basta anche un minimo di connesione, non per forza la 4g, perchè lo scambio dati e di pochi Kbite, ma la connesione seppur lenta deve essere costante altrimenti si disconnette in continuazione e perdi tempo, faresti prima con la stazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2016 alle ore 13:56

Uso da molti anni gps con correzione differenziale da reti permenenti (prima singola stazione).

Ho avuto pochissimi problemi e rarissime volte ho dovuto rinunciare per assenza di segnale (che poi ho comunque ho ritrovato il giorno dopo). Considera che oggi la rete internet è quasi ovunque valuta comuque il territorio e il tipo di rilievo che fai.

Se compri un rover con opzione radio immagino che a breve prenderai in considerazione la spesa per la base altrimenti l'acquisto non avrebbe senso.

I vantaggi di una coppia base rover sono ovvi, ma considera anche i vantaggi di solo rover: minor investimento, sei sempre inquadrato nel sistema rilievo (non devi orientarti per riprendere il lavoro o per tracciare), porti in giro meno attrezzatura considerando che la stazione la devi comunque sempre avere all'occorenza, la fase du inizializzazione è più rapida, non devi pensare a dove collocare la base.

Se propio in alcuni punti di rilievo non arriva il segnale internet puoi integrare con la stazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomela

Iscritto il:
05 Ottobre 2012 alle ore 17:08

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2016 alle ore 18:35

Ho acquistato l'HIPER SR insieme a tablet GETAC Z710 più di un anno fa e mi appoggio alla rete nazionale Netgeo o a quella della Regione Lazio che è gratuita, quindi non utilizzo radio e mi affido completamente ad internet. In questa configurazione la parte debole è il tablet GETAC che dovrebbe con schedina interna ricevere il segnale internet........, in realtà la ricezione è veramente pessima e durante i primi rilievi sono stato costretto a tirare fuori la stazione totale. Ho risolto con un modem 4g portatile della tim al costo di € 70 dove ho inserito la mia schedina, quindi ho collegato lo stesso con il wifi al tablet e da quel giorno ho misurato dapertutto senza più problemi.

Quindi ti consiglio tranquillamente l'antenna HIPER SR che funziona benissimo ed ha una autonomia che supera una intera giornata di lavoro, ti sconsiglio il tablet GETAC che costa tanto e vale poco, compra un tablet commerciale di buona qualità tipo samsung dove ti farai installare mercurio android, certo non è resistente agli urti come il GETAC però costa 1/4 e se ti cade e si rompe ne compri uno nuovo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2016 alle ore 21:24

Sappi Mzperin che prima o poi sentirai l'esigenza di operare con una tua base.

Pensaci bene. Se è solo per i soldi puoi anche esplorare altre marche o modelli o vedere che usato ti propone.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie