Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Consiglio acquisto GPS principiante
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente

Argomento: Consiglio acquisto GPS principiante

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2009 alle ore 16:09

"furina" ha scritto:
Volevo solo precisare che sono stato contattato dal rappresentante Keytop al quale avevo chiesto una dimostrazione pratica sul campo e mi ha detto che non è possibile in quanto l' Azienda attiva la scheda dello strumento solo ad acquisto avvenuto.
Tutto questo mi sembra ridicolo e falso, anche perchè sul forum ho letto ad altri colleghi la dimostrazione è stata fatta, magari ho beccato io il rappresentante sbagliato.
Saluti.




A seguito di quanto sopra, sono stato (giustamente) contattato dal rappresentante Keytop con il quale abbiamo chiarito la questione, nel senso che avevo capito male io, in quanto i problemi riguardano solo l' eventuale elaborazione in ufficio dei dati acquisiti in campagna perchè il software a corredo della strumentazione può essere attivato ad acquisto avvenuto.
Quindi nessun problema per la dimostrazione pratica.
Questa precisazione è da parte mia doverosa in quanto con l' intervento precedente potevo indurre altri tecnici a pensare male della Keytop ( e del rappresentante), mentre faccio notare che della strumentazione in oggetto parlano tutti bene.
Chiedo ancora scusa per quanto sopra.
Saluti.[/quote]
Da un messaggio all'altro sei cambiato! Sembra come se qualcuno ti abbia intimorito!!!!!! Per le dimostrazioni ti assicuro che il software è l'ultima cosa, quello che conta è lo strumento che avrai nelle mani, te l'assicuro (causa esperienza personale)!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2009 alle ore 17:27

"paolomig" ha scritto:
"furina" ha scritto:
Volevo solo precisare che sono stato contattato dal rappresentante Keytop al quale avevo chiesto una dimostrazione pratica sul campo e mi ha detto che non è possibile in quanto l' Azienda attiva la scheda dello strumento solo ad acquisto avvenuto.
Tutto questo mi sembra ridicolo e falso, anche perchè sul forum ho letto ad altri colleghi la dimostrazione è stata fatta, magari ho beccato io il rappresentante sbagliato.
Saluti.




A seguito di quanto sopra, sono stato (giustamente) contattato dal rappresentante Keytop con il quale abbiamo chiarito la questione, nel senso che avevo capito male io, in quanto i problemi riguardano solo l' eventuale elaborazione in ufficio dei dati acquisiti in campagna perchè il software a corredo della strumentazione può essere attivato ad acquisto avvenuto.
Quindi nessun problema per la dimostrazione pratica.
Questa precisazione è da parte mia doverosa in quanto con l' intervento precedente potevo indurre altri tecnici a pensare male della Keytop ( e del rappresentante), mentre faccio notare che della strumentazione in oggetto parlano tutti bene.
Chiedo ancora scusa per quanto sopra.
Saluti.


Da un messaggio all'altro sei cambiato! Sembra come se qualcuno ti abbia intimorito!!!!!! Per le dimostrazioni ti assicuro che il software è l'ultima cosa, quello che conta è lo strumento che avrai nelle mani, te l'assicuro (causa esperienza personale)![/quote]

Non mi ha intimorito nessuno, come detto prima volevo solo precisare che avevo interpretato male alcune cose.
Per il resto dalle dimostrazioni che mi hanno fatto i vari rappresentanti nonchè da una discreta pratica sul campo, credo di avere le idee abbastanza chiare, per cui quando dovrò comprare un GPS credo che non andrò a prendere una fregatura.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2009 alle ore 09:09

"furina" ha scritto:
"paolomig" ha scritto:
"furina" ha scritto:
Volevo solo precisare che sono stato contattato dal rappresentante Keytop al quale avevo chiesto una dimostrazione pratica sul campo e mi ha detto che non è possibile in quanto l' Azienda attiva la scheda dello strumento solo ad acquisto avvenuto.
Tutto questo mi sembra ridicolo e falso, anche perchè sul forum ho letto ad altri colleghi la dimostrazione è stata fatta, magari ho beccato io il rappresentante sbagliato.
Saluti.




A seguito di quanto sopra, sono stato (giustamente) contattato dal rappresentante Keytop con il quale abbiamo chiarito la questione, nel senso che avevo capito male io, in quanto i problemi riguardano solo l' eventuale elaborazione in ufficio dei dati acquisiti in campagna perchè il software a corredo della strumentazione può essere attivato ad acquisto avvenuto.
Quindi nessun problema per la dimostrazione pratica.
Questa precisazione è da parte mia doverosa in quanto con l' intervento precedente potevo indurre altri tecnici a pensare male della Keytop ( e del rappresentante), mentre faccio notare che della strumentazione in oggetto parlano tutti bene.
Chiedo ancora scusa per quanto sopra.
Saluti.


Da un messaggio all'altro sei cambiato! Sembra come se qualcuno ti abbia intimorito!!!!!! Per le dimostrazioni ti assicuro che il software è l'ultima cosa, quello che conta è lo strumento che avrai nelle mani, te l'assicuro (causa esperienza personale)!



Non mi ha intimorito nessuno, come detto prima volevo solo precisare che avevo interpretato male alcune cose.
Per il resto dalle dimostrazioni che mi hanno fatto i vari rappresentanti nonchè da una discreta pratica sul campo, credo di avere le idee abbastanza chiare, per cui quando dovrò comprare un GPS credo che non andrò a prendere una fregatura.
Ciao.[/quote]
Bravo, l'importnte è proprio questo. Valuta TUTTO attentamente, NEI MINIMI PARTICOLARI. Sono parecchi soldini che spenderai e purtroppo quando fai la spesa sbagliata te ne accorgi troppo tardi...Ricorda che su una strumentazione del genere E' TUTTO MOLTO IMPORTANTE! A proposito, po il Keytop l'hai visto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2009 alle ore 09:16

"tito56" ha scritto:
"Franconeri" ha scritto:
Consiglio:
Se sei in una zona dov'è c'è la possibilità dell'utilizzo della rete regionale, allora prendi il rover leica 900NET o 1200 è indifferente, alla fine le differenze principali tra i due modelli sono 2: con il 900 non puoi integrare la stazione totale,e il prezzo ke è leggermente inferiore!! altrimenti anche la coppia base e rover va cmq bene, ti posso garantire ke molti amici qui hanno il leica, e si trovano molto bene.
Poi posso dirti una cosa in tutta franchezza lo strumento oltre ad essere buono, deve avere una buona assistenza, molti venditori ti vendono lo strumento e finisce li, per quanto possa esser facile oggi l'utilizzo di tali strumenti ,un minimo di assistenza veloce,ci deve essere!!Posso chiederti se è possibile in che zona vorresti operare?

Intanto diciamo che Franco Neri E' il venditore Leica Puglia Colangelo che tutto ha di angelo meno che i fatti e le parole,Cmq caro mister lei noi colleghi siamo stanchi di essere presi ingiro da millantatori come lei,oserei dire da truffatori come lei e la millanteria e' scritta in questo messaggio che lei riporta,quale,quando dice che la differenza tra un 900 e un 1200 e' che voi il 900 autolimitante la radio interna a 2.5 KMe poi chiedete 2500 euro per sbloccarla!!!!!!Queste sono le sue coretezze che riserva a noi collegho Pugliesi sarebbe da denunciare!!metta la maschera colangelo!!!!!BUON GPS A TUTTI


Adesso posso confermare io che il sig. Franconeri NON E' il geom. Samuel COLANGELO!!!! Con il geom.Colangelo ci sono tato spesso insieme nell'ultimo periodo in quanto ho comprato una nuova strumentazione gps "LEICA 1230+" con 120 canali, in grado di effettuare il rilievo anche senza copertura telefonica con il successivo postprocessamento dei dati rilevati.
Ci tenevo a fare questo chiarimento in quanto non mi sembrava educato nei confronti del rappresentante della Leica che venisse tirato in ballo pur non essendo neanche iscritto a questo forum. A franconeri le mie scuse personali in quanto anche io avevo dubitato. Auguro a tutti di trascorrere buone vacanze, felice diessere ormai anche io un LEICA BOYS!!!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2009 alle ore 14:51

Bravo, l'importnte è proprio questo. Valuta TUTTO attentamente, NEI MINIMI PARTICOLARI. Sono parecchi soldini che spenderai e purtroppo quando fai la spesa sbagliata te ne accorgi troppo tardi...Ricorda che su una strumentazione del genere E' TUTTO MOLTO IMPORTANTE! A proposito, po il Keytop l'hai visto?[/quote]

No, non ho avuto modo di poter vedere il Keytop.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maugand

Iscritto il:
03 Aprile 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2009 alle ore 11:56

Ho visto tutti i sistemi Gsp delle altre aziende e sinceramente facendo un paragone non cambierei il mio Keytop V9, confermo il grado di soddisfazione! Saluti MaugAnd.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2009 alle ore 02:24

"maugand" ha scritto:
Ho visto tutti i sistemi Gsp delle altre aziende e sinceramente facendo un paragone non cambierei il mio Keytop V9, confermo il grado di soddisfazione! Saluti MaugAnd.


Andrea...se sapessi...!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maugand

Iscritto il:
03 Aprile 2009

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2009 alle ore 09:55

Paolo, rendimi edotto!!! Eventualmente anche in privato, ti aspetto!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2009 alle ore 08:39

Salve, sono nuovo del forum e vi scrivo in quanto sono stato al saie come tutti gli anni, ho visto le novita in edilizia, software e anche strumenti topografici, ma devo sottolineare una cosa che mi ha colpito. Allo stand dove erano esposti tutti i rivenditori di GPS e altro, ho trovato di tutto e tutti i rivenditori, ma di questa società keytop niente ma percaso non è che sarà una società fantasma, o qualcuno che vende e poi sparisce senza assistenza????.......Comunque del resto se dovessi comprare uno strumento di quella spesa prenderei una marca conosciuta e venduto da una azienda seria che si vede in giro per le fiere e altre manifestazioni o corsi di formazione. ciao a tutti e grazie per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2010 alle ore 20:13

"DAVID1982" ha scritto:
mi allaccio a questo argomento:
premetto che ho sempre utilizzato strumentazione gps della leica (sia il modello sr530 che il 1250) presso altre società applicando tutte le conoscenze derivanti dallo studio personale (tra cui le informazioni prese su pregeo.it),lavorando sia in modalità statica che rtk.
A questo punto,deciso di creare una mia struttura ho deciso di acquistare una strumentazione gps però tra i vari preventivi, tra le varie prove sono giunto ad punto morto.
Mi hanno offerto a prezzo simile due tipi di strumentazione usata:
- una coppia di leica sr 530 con tutto il corredo di accessori topografici
- un leica gps1250.
Il mio quesito è questo: è meglio investire su una strumentazione affidabile (come lo è stato l sr530 per me) o puntare sull'avanguardia??
subito ho pensato che è meglio puntare sull'avanguardia...però cosa ci aspetta dal futuro?
E' meglio investire su uno strumento "anziano ma ancora efficace", aspettando il futuro???
il tutto nasce per investire nel migliore dei modi il "vile denaro"......

Il rivenditore non mi ha saputo rispondere...






...qualcuno mi puo' togliere questo dubio!?scusate...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2010 alle ore 01:01

"maugand" ha scritto:
Cercando di tornare a toni tecnici vi chiedo:
se c'e' qualcuno che lavora come me come Agronomo e fa soprattutto rilievi in zone rurali spesso coperte da boschi etc...il Gps900 e' affidabile? Per affidabile intendo se riesce a darmi precisione centimetrica e se la distanza dalle basi permanenti e' tale da permettere lavori in campagna.
(lavoro in Toscana, zona Chianti Classico).

Grazie a tutti.



"maugand" ha scritto:
Se non ricordo male il Gps900 della GpsKit funziona con una sua base indipendente che viene montata sul tetto di casa per mantenere tutti i rilievi eseguiti riferiti alle stesse coordinate di riferimento in quanto la base diventa la classica stazione 100 (origine degli assi). Ma lavora in post processing e non in RTK. Se fai solo rilievi e non ti interessa il picchettamento allora il Gps900 va bene ma se devi materializzare un confine o qualche manufatto allora conviene acquistare un sistema in tempo reale (RTK). Io ho un Keytop V9 e devo dire che sono pienamente soddisfatto perchè lavora benissimo sia in fase di rilievo che in fase di picchettamento. Se vai sul sito www.keytop.it troverai tutte le informazioni necessarie e se contatti il venditore potrai provare sul campo il sistema, saluti MaugAnd.




Ciao, forse ormai è tardi per un chiarimento.
Il pfGPS K900 è un signor RTK anche se solo in L1, forse lo confondi per le caratteristiche che hai descritto con il mod. K800 chde lavora in Post-Proc.-
Il K900 (base master su treppiedi) può montare una propria antenna sul tetto che potrebbe garantire una copertura di circa 25-30 Km con radio modem, georeferenziandola con punti di coordinate note-
Io utilizzo base + rover da circa un mese e a parte l'inizializzazione in tempi vicini ai 2 minuti, poi và molto bene. Ho considerato, al momento dell'acquisto, l'utilizzo che ne avrei fatto (catasto e rilevamento in genere) quindi ho pensato che fosse stato inutile acquistare una Ferrari quando con una buona Station-Wagon ottengo gli stessi risultati (nuovo con un risparmio non indifferente, ottima assistenza post vendita sullo strumento e sul software fornito a corredo, sempre disponibilissimi -praticamente rompo sia al telefono che in azienda- e cortesi). Chiaramente ognuno è libero di scegliere ciò che reputa essere il meglio che c'è sulla piazza, però bisogna fare le giuste valutazioni. I loro prodotti li assemblano da diversi anni all'interno dell'azienda con componentistica (visti di persona) di origini americane ed europee e sono gli stessi che da anni producono software per topografia. Sono contenta finora dell'acquisto fatto...spero ancora per molto tempo.
un ciao a tutti Valeria (geosys)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie