Forum
Autore |
Consiglio acquisto GPS principiante |

pulino
Iscritto il:
02 Gennaio 2006
Messaggi:
18
Località
|
salve a tutti, nel mio studio abbiamo deciso finalmente di passare al GPS. Ci siamo fatti fare un paio di preventivi (Leica Gps 1250 e Topcon GR-3), premetto che non sono un esperto in materia ma i due prodotti provati mi sembrano tutti e due ottimi, ma non riesco a capire in termini semplici e pratici di utilizzo quale strumento scegliere. Forse il Topcon ha un design più accattivante, ma per lavorarci è superfluo, Leica dal canto suo sembra che offra maggiore assistenza. Sapete aiutarmi a scegliere con qualche consiglio, anche in virtù del fatto che oggi devo scegliere una macchina che possa essere usata per il futuro, anche perchè per diversi anni sicuramente non lo cambieremo. :?: Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"pulino" ha scritto: salve a tutti, nel mio studio abbiamo deciso finalmente di passare al GPS. Ci siamo fatti fare un paio di preventivi (Leica Gps 1250 e Topcon GR-3), premetto che sono un esperto in materia ma i due prodotti provati mi sembrano tutti e due ottimi, ma non riesco a capire in termini semplici e pratici di utilizzo quale strumento scegliere. Forse il Topcon ha un design più accattivante, ma per lavorarci è superfluo, Leica dal canto suo sembra che offra maggiore assistenza. Sapete aiutarmi a scegliere con qualche consiglio, anche in virtù del fatto che oggi devo scegliere una macchina che possa essere usata per il futuro, anche perchè per diversi anni sicuramente non lo cambieremo. :?: Grazie Dal momento che sei un esperto in materia dovresti essere tu a dire agli altri utenti del forum quale secondo te è migliore. Comunque tanto per rispondere al topic in oggetto ti consiglio vivamente di chiedere un dimostrazione del Sokkia 2700 ISX SOKKIA SpA Via Lessolo 5 10153 Torino Tel. 011... Fax 011 19707700 www.sokkia.it info@sokkia.it buona giornata
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"pulino" ha scritto: salve a tutti, nel mio studio abbiamo deciso finalmente di passare al GPS. Ci siamo fatti fare un paio di preventivi (Leica Gps 1250 e Topcon GR-3), premetto che sono un esperto in materia ma i due prodotti provati mi sembrano tutti e due ottimi, ma non riesco a capire in termini semplici e pratici di utilizzo quale strumento scegliere. Forse il Topcon ha un design più accattivante, ma per lavorarci è superfluo, Leica dal canto suo sembra che offra maggiore assistenza. Sapete aiutarmi a scegliere con qualche consiglio, anche in virtù del fatto che oggi devo scegliere una macchina che possa essere usata per il futuro, anche perchè per diversi anni sicuramente non lo cambieremo. :?: Grazie Le indico i nostri riferimenti se volesse considerare anche i nostri GNSS. Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser V.le Rimembranze 43/b IT-20020 Lainate MI Tel. 029371038 Fax. 0293570960
|
|
|
|

pulino
Iscritto il:
02 Gennaio 2006
Messaggi:
18
Località
|
"PROCAD_SRL" ha scritto: "pulino" ha scritto: salve a tutti, nel mio studio abbiamo deciso finalmente di passare al GPS. Ci siamo fatti fare un paio di preventivi (Leica Gps 1250 e Topcon GR-3), premetto che sono un esperto in materia ma i due prodotti provati mi sembrano tutti e due ottimi, ma non riesco a capire in termini semplici e pratici di utilizzo quale strumento scegliere. Forse il Topcon ha un design più accattivante, ma per lavorarci è superfluo, Leica dal canto suo sembra che offra maggiore assistenza. Sapete aiutarmi a scegliere con qualche consiglio, anche in virtù del fatto che oggi devo scegliere una macchina che possa essere usata per il futuro, anche perchè per diversi anni sicuramente non lo cambieremo. :?: Grazie Dal momento che sei un esperto in materia dovresti essere tu a dire agli altri utenti del forum quale secondo te è migliore. Comunque tanto per rispondere al topic in oggetto ti consiglio vivamente di chiedere un dimostrazione del Sokkia 2700 ISX SOKKIA SpA Via Lessolo 5 10153 Torino Tel. 011... Fax 011 19707700 www.sokkia.it info@sokkia.it buona giornata non ho capito perchè dovrei essere un esperto
|
|
|
|

PROCAD_SRL
Iscritto il:
07 Maggio 2007
Messaggi:
283
Località
|
"pulino" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto: "pulino" ha scritto: salve a tutti, nel mio studio abbiamo deciso finalmente di passare al GPS. Ci siamo fatti fare un paio di preventivi (Leica Gps 1250 e Topcon GR-3), premetto che sono un esperto in materia ma i due prodotti provati mi sembrano tutti e due ottimi, ma non riesco a capire in termini semplici e pratici di utilizzo quale strumento scegliere. Forse il Topcon ha un design più accattivante, ma per lavorarci è superfluo, Leica dal canto suo sembra che offra maggiore assistenza. Sapete aiutarmi a scegliere con qualche consiglio, anche in virtù del fatto che oggi devo scegliere una macchina che possa essere usata per il futuro, anche perchè per diversi anni sicuramente non lo cambieremo. :?: Grazie Dal momento che sei un esperto in materia dovresti essere tu a dire agli altri utenti del forum quale secondo te è migliore. Comunque tanto per rispondere al topic in oggetto ti consiglio vivamente di chiedere un dimostrazione del Sokkia 2700 ISX SOKKIA SpA Via Lessolo 5 10153 Torino Tel. 011... Fax 011 19707700 www.sokkia.it info@sokkia.it buona giornata non ho capito perchè dovrei essere un esperto perchè lo hai scritto tu: "pulino" ha scritto: .... premetto che sono un esperto in materia .... o hai dimenticato un "NON"
|
|
|
|

halohalogps
Iscritto il:
18 Marzo 2009
Messaggi:
1
Località
|
Ciao,finalmente fo parte del pregeo.it anche io mesi fa mi sono trovato nella scelta tra tre aziende,fatto il paragone per cio che potevo intendermi del gps.Mi sembravano macchine simili GR3,R6,1250, la scelta è caduta sul leica perlo piu' sull'assistenza che mi fornivano nella mia zona e dalla disponibilità di antenne.E parlando con i colleghi che i gps usavano da piu' tempo,erano tutti soddisfatti. Sinceramente tutte le volte che avevo bisogno di qualsiasi cosa,anche un banale consiglio,ho risolto. All'inizio sembrava tutto cosi strano,wgs84, trasformazioni,aaah. Ma con buona pazienza di chi mela venduto, consegnato e spiegato,sono arrivato a essere indipendente e contento per la spesa!!!!!!! Dura la via del geometra oggi.
|
|
|
|

pulino
Iscritto il:
02 Gennaio 2006
Messaggi:
18
Località
|
"PROCAD_SRL" ha scritto: "pulino" ha scritto: "PROCAD_SRL" ha scritto: "pulino" ha scritto: salve a tutti, nel mio studio abbiamo deciso finalmente di passare al GPS. Ci siamo fatti fare un paio di preventivi (Leica Gps 1250 e Topcon GR-3), premetto che sono un esperto in materia ma i due prodotti provati mi sembrano tutti e due ottimi, ma non riesco a capire in termini semplici e pratici di utilizzo quale strumento scegliere. Forse il Topcon ha un design più accattivante, ma per lavorarci è superfluo, Leica dal canto suo sembra che offra maggiore assistenza. Sapete aiutarmi a scegliere con qualche consiglio, anche in virtù del fatto che oggi devo scegliere una macchina che possa essere usata per il futuro, anche perchè per diversi anni sicuramente non lo cambieremo. :?: Grazie Dal momento che sei un esperto in materia dovresti essere tu a dire agli altri utenti del forum quale secondo te è migliore. Comunque tanto per rispondere al topic in oggetto ti consiglio vivamente di chiedere un dimostrazione del Sokkia 2700 ISX SOKKIA SpA Via Lessolo 5 10153 Torino Tel. 011... Fax 011 19707700 www.sokkia.it info@sokkia.it buona giornata non ho capito perchè dovrei essere un esperto perchè lo hai scritto tu: "pulino" ha scritto: .... premetto che sono un esperto in materia .... o hai dimenticato un "NON" Scusami ho tralasciato un non
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
pulino, ma che scherzi????? Tu il ...NON... ce l'hai messo eccome, guarda il tuo primo post.... da richiesta, ti do le mie impressioni: confermo quanto Tu dici in merito alla qualità di entrambi le macchine, conosco il Leica Gps 1250 (in quanto ce l'ho da più di un anno) e conosco il Topcon GR-3 provato sul campo. In merito all'assistenza ho la Geotop a 50Km e la Leica a 400Km, e questo un pò mi pesa, ma finora in entrambi i casi, avendo avuto macchine delle ditte, non ho avuto problemi di assistenza. Non deciderei in base all'estetica, ma al contenuto e di questo non saprei consigliarti, mi piacerebbe averli tutti e due... saluto e buona scelta
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
definizione: l'esperto è uno che ha fatto tutti gli sbagli possibili in un campo limitato. :wink: -- Ciao
|
|
|
|

pulino
Iscritto il:
02 Gennaio 2006
Messaggi:
18
Località
|
"geommax" ha scritto: pulino, ma che scherzi????? Tu il ...NON... ce l'hai messo eccome, guarda il tuo primo post.... da richiesta, ti do le mie impressioni: confermo quanto Tu dici in merito alla qualità di entrambi le macchine, conosco il Leica Gps 1250 (in quanto ce l'ho da più di un anno) e conosco il Topcon GR-3 provato sul campo. In merito all'assistenza ho la Geotop a 50Km e la Leica a 400Km, e questo un pò mi pesa, ma finora in entrambi i casi, avendo avuto macchine delle ditte, non ho avuto problemi di assistenza. Non deciderei in base all'estetica, ma al contenuto e di questo non saprei consigliarti, mi piacerebbe averli tutti e due... saluto e buona scelta Il post iniziale l'ho corretto io dopo che me lo avevano fatto notare. Io sono nella situazione inversa la Topcon a 400Km se non più, e la Leika a qualche decina di Km, e so da altri colleghi che in caso di problemi arrivano subito.
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
chiedo scusa, ma non avevo notato la correzione in corso d'opera. Allora la faccenda si fa semplice e complicata.... scegliere quello che costa meno??? tirando il collo al venditore??? è un'idea, l'ho sempre usato come metodo. saluto
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"pulino" ha scritto: "geommax" ha scritto: pulino, ma che scherzi????? Tu il ...NON... ce l'hai messo eccome, guarda il tuo primo post.... da richiesta, ti do le mie impressioni: confermo quanto Tu dici in merito alla qualità di entrambi le macchine, conosco il Leica Gps 1250 (in quanto ce l'ho da più di un anno) e conosco il Topcon GR-3 provato sul campo. In merito all'assistenza ho la Geotop a 50Km e la Leica a 400Km, e questo un pò mi pesa, ma finora in entrambi i casi, avendo avuto macchine delle ditte, non ho avuto problemi di assistenza. Non deciderei in base all'estetica, ma al contenuto e di questo non saprei consigliarti, mi piacerebbe averli tutti e due... saluto e buona scelta Il post iniziale l'ho corretto io dopo che me lo avevano fatto notare. Io sono nella situazione inversa la Topcon a 400Km se non più, e la Leika a qualche decina di Km, e so da altri colleghi che in caso di problemi arrivano subito. Cosa vuol dire 400Km? Che se non si ha un distributore "sotto casa" non si è sicuri dell'acquisto? Ammesso e non concesso che si possa aver bisogno di una sostituzione o una assistenza on line non è più la distanza che fà paura, casomai è la rapidità di esecuzione per risolvere un eventuale problema. Un corriere specializzato, garantisce entro le 24 ore la consegna in tutta Italia e max 48 ore nelle isole. Se poi, come leggiamo nei post di Pregeo.it, molti tecnici comprerebbero solo su Internett.............viene da se che la "distanza" sia del tutto secondaria. Buon GNSS a tutti GEOITALIA
|
|
|
|

penelopeone
Iscritto il:
24 Ottobre 2008
Messaggi:
13
Località
|
Anch'io conosco tutti e due i ricevitori menzionati. Ho scelto topcon per i seguenti motivi: - completo di radio e gsm tutto integrato; - possibilità in ogni caso di collegamento con cellulare esterno - compatibilità con la stazione totale in possesso anche non topcon e quindi il grande vantaggio di unire direttamente in campagna il dato satellitare con la strumentazione tradizionale - possibilità di caricare su controller immagini raster oltre che vettoriali - picchettamento su modine, cavallette (non so come le chiamate) senza rilevarle partendo solo da un file vettoriale - semplicità del programma installato su controller Buon gnss a tutti
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
mi allaccio a questo argomento: premetto che ho sempre utilizzato strumentazione gps della leica (sia il modello sr530 che il 1250) presso altre società applicando tutte le conoscenze derivanti dallo studio personale (tra cui le informazioni prese su pregeo.it),lavorando sia in modalità statica che rtk. A questo punto,deciso di creare una mia struttura ho deciso di acquistare una strumentazione gps però tra i vari preventivi, tra le varie prove sono giunto ad punto morto. Mi hanno offerto a prezzo simile due tipi di strumentazione usata: - una coppia di leica sr 530 con tutto il corredo di accessori topografici - un leica gps1250. Il mio quesito è questo: è meglio investire su una strumentazione affidabile (come lo è stato l sr530 per me) o puntare sull'avanguardia?? subito ho pensato che è meglio puntare sull'avanguardia...però cosa ci aspetta dal futuro? E' meglio investire su uno strumento "anziano ma ancora efficace", aspettando il futuro??? il tutto nasce per investire nel migliore dei modi il "vile denaro"...... Il rivenditore non mi ha saputo rispondere...
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Un consiglio da collega e da felice utilizzatore. Anche io qualche mese fa mi trovavo nelle tue stesse condizioni, mi son fatto fare parecchi preventivi e fortunatamente ho avuto la possibilità di testare in campagna le macchine che avevano i miei colleghi, ma mai nessuna mi ha entusiasmato più di tanto, infatti per un altro pò di tempo ho continuato a lavorare con la mia stazione totale. A dicembre, ho acquistato il V9 della KEYTOP (puoi vederlo su www.keytop.it), il venditore mi ha addirittura portato in campo e mi ha fatto eseguire un rilievo che avrei dovuto fare con la stazione totale...bhe quando sono tornato in ufficio senza pensarci due volte ho fatto il contratto! La macchina è una bomba, inoltre a differenza degli altri preventivi, nel prezzo ho preso il kit di postazione fissa con radio ad alta portata ed un'antenna esterna di 2,50 m e cn una poratat base - rover di 15 km di raggio, oltre che ho la possibilità di lavorare in gsm o con radio interna integrata. Ragazzi che dire...una BOMBA! Ciao e buon gps a tutti!!! :lol:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|