Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / consiglio acquisto gps o...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore consiglio acquisto gps o...

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 12:17

salve!
il fatto è semplice:
in ufficio necessitiamo di rilievi di bassa precisione, a volte presentiamo dei pregeo e il più delle volte un rilievo serve per quantificare sommariamente le quote di sterro e riporto e quote di linee fognarie.
per la "qualità" del rilievo, il capo ha deciso un massimale di 3500€ per una classica "stazione totale" usata... se ne trovano... col lanternino! ma qualcosa c'è!
io però vorrei spingerlo ad acquistare un prodotto più "usabile e pratico"... ma non essendo un esperto mi rivolgo a voi:
tralasciando la cifra precedente e aumentandola (verrebbe acquistato usato, s'intende...) cosa potrei consigliare per avere uno strumento "accendi e batti" che permetta di eseguire i lavori suddetti senza "sorbirsi" la messa in stazione e orpelli vari?
grazie delle info

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 13:24

Solo con la stazione totale puoi effettuare il 100x100 dei rilievi, il gps va sempre abbinato a una TS.
Consiglio vivamente stazione con distanziometro laser.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 14:19

"snorky" ha scritto:
salve!
il fatto è semplice:
in ufficio necessitiamo di rilievi di bassa precisione, a volte presentiamo dei pregeo e il più delle volte un rilievo serve per quantificare sommariamente le quote di sterro e riporto e quote di linee fognarie. delle info



Dunque, analizziamo un po' di quello che hai bisogno.

1) -- a volte presentiamo dei pregeo -- Qui potrei anche essere daccordo con Te quando parli di bassa precisione. Ma fai attenzione, ogni errore in futuro ti costerà tempo e soldi per procedere a redigere atti di rettifica topometrica.

2) -- il più delle volte un rilievo serve per quantificare sommariamente le quote di sterro e riporto e quote di linee fognarie -- CASPITA! E' qui mi parli di bassa precisione? Ti immagini cosa succederebbe se ad una fogna , anche di piccola dimensione, i fluidi non defluissero?

Lasciati suggerire, se devi fare un lavoro fallo per bene e cerca di essere il piu' preciso possibile. Il costo di una buona strumentazione potrebbe essere ininfluente rispetto ad un danno creato.

Gli attrezzi da lavoro devono ESSERE OTTIMI!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 15:12

Non posso che concordare sul fatto che i lavori DEBBONO essere fatti bene, al limite si può parlare di precisione dello strumento.
Per la strumentazione una ST con laser, che risulta essere molto comoda; se non è importante la durata nel tempo di detta attrezzatura perchè non pensare ad una di orgine cinese quale Stonex, Geomax, South etc. ? (poi può darsi che vadano benissimo e durino come le altre, c'è ancora poca esperienza in tale senso)
Comunque oggi mi sento di consigliare Topcon per esperienza diretta.
Senza laser si possono trovare su Ebay delle ottime Wild TC1600 o Leica TC1610 a circa € 2000,00
Stai sempre in bolla!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2010 alle ore 15:39

lungi da me pensare di voler effettuare un rilievo "coi piedi"...

per bassa precisione intendo che già adesso, quando noleggio un trimble 5600 lavoro in tracking e aumento il range di risposta per velocizzare l'acquisizione della distanza... ma è sempre TROPPO preciso... (non che sia un male...) (nonché vincolato alla messa in stazione... al cambio di stazione, ecc... tempi morti...)
quando redigo un computo di massima è prassi arrotondare per eccesso ogni voce (poi da verificare in cantiere) in accordo con il cliente (nessuno fa le pulci a mezzo camion di ghiaia se prima ha "risparmiato" un camion di terra da scavo) e soprattutto quando, a lavori finiti, si consegna a regola d'arte! (e al prezzo giusto...)

per le fogne... intendevo conoscere i dislivelli campagna, fosso, fogna, cunetta stradale... giusto per vedere dove tira l'acqua. non progetto opere faraoniche ;)

quindi in definitiva non c'è un modo per ovviare al "mio" problema... non posso avere la semplicità di un gps-palmare con la precisione che chiedo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie