Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / consiglio acquisto gps
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore consiglio acquisto gps

paesello

Iscritto il:
12 Maggio 2006

Messaggi:
26

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 18:49

salve colleghi, dall'alto della vs esperienza cosa ne pensate di un navcom2030m(rtk) :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 19:04

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo1

Iscritto il:
11 Agosto 2006

Messaggi:
43

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Maggio 2008 alle ore 19:07

ciao, io sono un felice possessore di un NavCom 2030NCT Rtk, devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Io lo uso per rilievi catastali e rilievi di dettaglio per piani quotati.

Naturalmente ci sono pregi e difetti, ma un po tutte le marche di GPS , se posso darti un consiglio, valuta in seguito ad una prova sul campo, così capirai meglio se è consono all'utilizzo che intendi fare, e leggiti i post in riguardo all'acquisto del GPS, ciao e buona scelta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 09:06

"paesello" ha scritto:
salve colleghi, dall'alto della vs esperienza cosa ne pensate di un navcom2030m(rtk) :?


Il consiglio che posso dari io (a parte quello scontato di acquistare un prodotto tra quelli da me rapprsentati) è di acquistare da una persona che poi sia in grado di seguirti passo passo e toglierti dalla m... quando serve.
ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2008 alle ore 10:15

"PROCAD_SRL" ha scritto:
"paesello" ha scritto:
salve colleghi, dall'alto della vs esperienza cosa ne pensate di un navcom2030m(rtk) :?


Il consiglio che posso dari io (a parte quello scontato di acquistare un prodotto tra quelli da me rapprsentati) è di acquistare da una persona che poi sia in grado di seguirti passo passo e toglierti dalla m... quando serve.
ciao e buon lavoro



Il fatto che si debba pensare a comprare un prodotto che ti garantisce quanto sopra, in alcuni casi stà a significare che se nè avrà sicuramente bisogno; preferirei pensare ad un prodotto che sul campo mi dà le risposte che cerco.
Purtroppo ad oggi nel campo dei GPS è difficle trovare (viste le varie proposte) una certezza per ogni esigenza (copertura, ricezione, velocità, etc.).
Vanno valutate le proposte sul campo, una x una, a seconda delle proprie aspettative. Concordo con geo1.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 09:23

"Stephan" ha scritto:
Il fatto che si debba pensare a comprare un prodotto che ti garantisce quanto sopra, in alcuni casi stà a significare che se nè avrà sicuramente bisogno; preferirei pensare ad un prodotto che sul campo mi dà le risposte che cerco.


Permettimi una parafrasi:
"Beati gli strumenti che non hanno bisogno di assistenza", ma ottimi quelli che, avendone bisogno, LA TROVANO!
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2008 alle ore 11:36

"Leo" ha scritto:
"Stephan" ha scritto:
Il fatto che si debba pensare a comprare un prodotto che ti garantisce quanto sopra, in alcuni casi stà a significare che se nè avrà sicuramente bisogno; preferirei pensare ad un prodotto che sul campo mi dà le risposte che cerco.


Permettimi una parafrasi:
"Beati gli strumenti che non hanno bisogno di assistenza", ma ottimi quelli che, avendone bisogno, LA TROVANO!
Leonardo



Parole sante !

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2008 alle ore 10:19

"Leo" ha scritto:
"Stephan" ha scritto:
Il fatto che si debba pensare a comprare un prodotto che ti garantisce quanto sopra, in alcuni casi stà a significare che se nè avrà sicuramente bisogno; preferirei pensare ad un prodotto che sul campo mi dà le risposte che cerco.


Permettimi una parafrasi:
"Beati gli strumenti che non hanno bisogno di assistenza", ma ottimi quelli che, avendone bisogno, LA TROVANO!
Leonardo



Quando hai battuto in un giorno + di 1500 punti magari a 300 Km di distanza dallo studio e il Tuo strumento decide che vuole andare "in assistenza", cosa conta di più?
Con il mio strumento (non farò nomi) mai successo in 13 anni e l'assistenza l'ha vista solo per un paio di "tarature";
Strumento nuovo di un collega in un anno tre volte in assistenza (15 gg per volta) e in totale una settimana di lavoro perso e da rifare!!
Benvenga l'assistenza, è ovvio, ma innanzi tutto la qualità!!!
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2008 alle ore 19:18

Ocio, Stephan,
la garanzia a cui facevi riferimento diretto, scrivendo "...che ti garantisce QUANTO SOPRA..." era relativa a "... toglierti dalla m... quando serve".

Con una stazione totale, puoi cominciare tranquillo, perché misura sempre i tre dati fondamentali: due angoli e una distanza. La comperi, carichi le batterie, e la mattina dopo cominci a leggere dati chiarissimi. Se vuoi prestazioni ulteriori, trovi il tempo per studiarti gli orpelli. Comunque non ti trovi nella m... se non ci sono guasti.

Col GPS, al primo impiego (perché il contesto è quello: uno che mi chiede cosa penso di un ricevitore, si suppone che non abbia sufficiente fiducia nelle prove che certamente può fare da solo!) al primo impiego, dicevo, ci si imbatte in un mondo nuovo.
E può capitare di trovarsi nella m... anche se il ricevitore funziona a meraviglia!

Se bastasse la qualità, probabilmente troveremmo ottimi strumenti sugli scaffali dei supermercati. Magari usa e getta come le macchine fotografiche :wink:

Scusa celia e pedanteria
Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2008 alle ore 20:42

Riporto "stephan" :

". . . Benvenga l'assistenza, è ovvio, ma innanzi tutto la qualità!!! "

Pienamente d'accordo ma considero che la qualità non è sempre collegata in modo direttamente proporzionale al prezzo.

Vi sono anche situazioni commerciali differenti che influenzano il "valore monetario" dello strumento e non il "valore tecnico" dello stesso.



Per "leo" :

concordo pienamente con quanto Lei ha affermato ma ritengo che a tutt'oggi il discorso rimanga valido anche per le Stazioni Totali.

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2008 alle ore 12:14

"orestevidal" ha scritto:


Vi sono anche situazioni commerciali differenti che influenzano il "valore monetario" dello strumento e non il "valore tecnico" dello stesso.





D'accordo, l'affidabilità non è solo figlia del Nome Noto, ma a quali situazioni commerciali si riferisce? Pubblicità sfrenata?
Io mi riferivo a statistiche sul campo, per ogni tipo di strumentazione, gps e non, che a mio parere valgono + del marchio o della consapevolezza che cmq provvederà l'assistenza.
Chiaro che bisogna avere un punto di riferimento altrimenti concordo sul fatto del...supermercato.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2008 alle ore 12:42

Riporto "stephan" :

D'accordo, l'affidabilità non è solo figlia del Nome Noto, ma a quali situazioni commerciali si riferisce? Pubblicità sfrenata?

Non mi riferisco alla pubblicità
Mi riferisco al fatto che bisognerebbe conoscere bene anche il percorso commerciale del prodotto che si Vuole acquistare perchè, dentro questo, si può trovare il vero rapporto qualità/prezzo di quanto si stà acquistando.

Io mi riferivo a statistiche sul campo, per ogni tipo di strumentazione, gps e non, che a mio parere valgono + del marchio o della consapevolezza che cmq provvederà l'assistenza.

. . . ed in questo mi trova pienamente d'accordo.

Chiaro che bisogna avere un punto di riferimento altrimenti concordo sul fatto del...supermercato.

Non credo che uno strumento per topografia finirà mai sul bancone del supermercato, non è qualcosa si si possa trattare a quel modo ma . . .

. . . attenzione a valutare bene i punti di riferimento.

ciao

Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2008 alle ore 01:12

"paesello" ha scritto:
salve colleghi, dall'alto della vs esperienza cosa ne pensate di un navcom2030m(rtk) :?


Lo adopero a sprone battuto dal marzo 2006 e non lo cambierei con nessun altro in commercio.
E' una mia personale convinzione (quindi, calma e gesso con le aggressioni!) consolidatasi con l'uso quotidiano ed estremo.
Non vi dico se ho provato o meno gli altri sistemi (anche questi sono fatti miei!). Vi dico solo che, più vado avanti e più sono arciconvinto e felice di avere speso più che bene i miei soldi.
In futuro ci sarà di meglio? Quel dì vedremo!
P.S. per i commerciali: buoni, sono un ultralibero professionista Io!
E questo è il mio parere!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomgiulio

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2008 alle ore 15:07

"lello59" ha scritto:
"paesello" ha scritto:
salve colleghi, dall'alto della vs esperienza cosa ne pensate di un navcom2030m(rtk) :?


Lo adopero a sprone battuto dal marzo 2006 e non lo cambierei con nessun altro in commercio.
E' una mia personale convinzione (quindi, calma e gesso con le aggressioni!) consolidatasi con l'uso quotidiano ed estremo.
Non vi dico se ho provato o meno gli altri sistemi (anche questi sono fatti miei!). Vi dico solo che, più vado avanti e più sono arciconvinto e felice di avere speso più che bene i miei soldi.
In futuro ci sarà di meglio? Quel dì vedremo!
P.S. per i commerciali: buoni, sono un ultralibero professionista Io!
E questo è il mio parere!



ho appena cambiato i miei due valorosi Navcom 2030 con un sistema Land Pak della stessa casa. I vantaggi sono notevoli perché riesco ad operare con un raggio di 70Km ed oltre con un errore insignificante per la mia tipologia di lavoro. Rimpiango molto gli nct2030 perché con il land pak ho tutto il peso in testa alla palina, mentre con il 2030 era tutto nello zaino. Come dice qualche amico saranno solo 2Kg e non avrò il fisico, ma sulla palina sembrano quintali dopo dieci minuti. Io ero comunque talmente soddisfatto dei miei 2030, che potevo cambiarli solo con il sistema più grosso e mi sento di consigliarli a tutti i colleghi.
Quando vado a Roma, potrei fermarmi per prendere un caffè assieme.
Un abbraccio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CasperSpace

Iscritto il:
09 Luglio 2008

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2008 alle ore 16:30

"geomgiulio" ha scritto:
"lello59" ha scritto:
"paesello" ha scritto:
salve colleghi, dall'alto della vs esperienza cosa ne pensate di un navcom2030m(rtk) :?


Lo adopero a sprone battuto dal marzo 2006 e non lo cambierei con nessun altro in commercio.
E' una mia personale convinzione (quindi, calma e gesso con le aggressioni!) consolidatasi con l'uso quotidiano ed estremo.
Non vi dico se ho provato o meno gli altri sistemi (anche questi sono fatti miei!). Vi dico solo che, più vado avanti e più sono arciconvinto e felice di avere speso più che bene i miei soldi.
In futuro ci sarà di meglio? Quel dì vedremo!
P.S. per i commerciali: buoni, sono un ultralibero professionista Io!
E questo è il mio parere!



ho appena cambiato i miei due valorosi Navcom 2030 con un sistema Land Pak della stessa casa. I vantaggi sono notevoli perché riesco ad operare con un raggio di 70Km ed oltre con un errore insignificante per la mia tipologia di lavoro. Rimpiango molto gli nct2030 perché con il land pak ho tutto il peso in testa alla palina, mentre con il 2030 era tutto nello zaino. Come dice qualche amico saranno solo 2Kg e non avrò il fisico, ma sulla palina sembrano quintali dopo dieci minuti. Io ero comunque talmente soddisfatto dei miei 2030, che potevo cambiarli solo con il sistema più grosso e mi sento di consigliarli a tutti i colleghi.
Quando vado a Roma, potrei fermarmi per prendere un caffè assieme.
Un abbraccio



Ottima scelta il Land Pack! :wink:
Sistema veramente completo soprattutto se si tiene in considerazione il prezzo al quale viene proposto...

Ci sono cose interessanti come i 2 ricevitori StarFire Sf2040g, con l'ultimo firmware RTK Extended, Radiomodem a lunga gittata (Satel se non sbaglio) con potenza "Switchabile" tramite il software (SurvCe) compreso nel controller rugged (carlson) in dotazione al pacchetto. Nonchè treppiede ed asta porta rover di qualità eccelsa...

Peccato, veramente peccato, che venga commercializzato solo con gli Sf2040g che sono ( o dovrebbero essere) gli sf2050g versione da palina.
Ricevitori che hanno ben due batterie con durata di oltre 10 ore ciascuna, ma che conferiscono al ricevitore un peso di ben 2,5 Kg....E come giustamente dice geomgiulio, con l'utilizzo prolungato sembra che pesino quintali.

Ripeto, un peccato perchè tutto il pacchetto è composto da elementi di altissima qualità ad un rapporto qualità/prezzo irrangiungibile, soprattuto se si tiene in considerazione che il sistema viene fornito con dei radiomodem da primato i quali reputo componenti fondamentali, e non degli accessori, in un sistema nato principalmente per l'RTK...

Essendo nuovo (di registrazione) del forum colgo l'occasione per salutare tutti i tecnici e non.

P.S. Non sono un venditore, ma un utilizzatore Navcom e come tale mi tengo informato sui prodotti di questa casa e non solo...
Una precisazione d'obbligo (quasi) giusto perchè ho notato che molte volte, su questo forum, se si tende a parlare bene di questo o di quel prodotto si viene spesso scambiati per venditori sotto mentite spoglie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie