Forum
Autore |
Consigli su acquisto GPS |

dANIELE78
Iscritto il:
25 Settembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, dopo parecchi tentennamenti vista l'entità della spesa sto vagliando l'acquisto di un GPS, nella configurazione base+rover.Ho visto i tra gli altri un topcon Hyper II (il gr-5 è fuori dalle mie possibilità) e uno stonex S9III. Topcon è una marca conosciutissima, anche se io l'Hyper II non l'ho mai visto, mentre purtroppo non conosco nessuno che abbia stonex e quindi non ho pareri in merito a tale prodotto. Qualcuno lo usa/lo conosce e sarebbe così gentile da darmi un consiglio? anche sul software di gestione dei dati... Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pgggpp
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
5
Località
|
salve io ho lo stonex s9 con radio modem esterno da giugno 2012. ho gia fatto una cinquantina di rilievi senza mai un problema. opero principalmente in zone impervie esclusivamente in modalita base rover. ho avuto modo di confrontare il mio stonex con altri strumenti , di marche ben piu note, e posso affermare che in alcuni casi limite ( sotto copertura vegetale )si è rivelato addirittura superiore.
|
|
|
|

dANIELE78
Iscritto il:
25 Settembre 2007
Messaggi:
6
Località
|
innanzitutto grazie pgggpp mi conforti.quindi anche stonex va bene se non ti ha mai dato problemi! e del software per l'elaborazione dei dati che mi dici?
|
|
|
|

19carmine80
Iscritto il:
22 Luglio 2005
Messaggi:
63
Località
|
Buonasera, volevo gentilmente chiedere all' utente pgggpp quale modello di radiomodem esterno utilizza per lavorare con la propria strumentazione, quale potenza ha e quale versione di gps possiede ( S9, S9II o S9III ). Grazie.
|
|
|
|

geopava
Iscritto il:
26 Maggio 2003
Messaggi:
73
Località
Via Gonella 8 - Caselle Torinese
|
buona sera anche io ho preso l'anno scorso lo stonex s9 base + rover e mi trovo benissimo, comodissimo e preciso soprattutto in versione solo rover. all'eopoca dell acuisto lo a vevo paragonato a topcom sokkia e leika e nn c'era nessuno che garantisse le prestazioni dello stonex.
|
|
|
|

geomfruggero
Iscritto il:
19 Luglio 2009
Messaggi:
9
Località
|
Io ho cercato a lungo tra le principali case produttrici : topcon, leica,navcom,ashtech ed ero ormai convinto ad acquistare il massimo ovvero il Land Pack di Navcom, che aveva la possibilità di funzionare in RTK anche quando la telefonia mi abbandonava. Poi è venuto il pagamento dell'IMU ed ho deciso di risparmiare andando su prodotti più economici ed ho esaminato il geomax, lo stonex S9III e il satnav V30s9IV. Eliminato il geomax perchè va bene cercare di spendere poco ma senza sacrificare troppo nelle prestazioni. Alla fine ho deciso per il Satnav che monta la stessa scheda trimble dello stonex e prestazioni identiche, ma con un prezzo molto più accessibile (2000 Euro meno dello stonex) e con un palmare con software Italiano, a mio giudizio, molto più semplice e potente dello stonex. Dopo qualche settimana d'uso devo dire che sono molto sodisfatto della mia scelta e mi sento di consigliarla anche ad altri.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"geomfruggero" ha scritto: Io ho cercato a lungo tra le principali case produttrici : topcon, leica,navcom,ashtech ed ero ormai convinto ad acquistare il massimo ovvero il Land Pack di Navcom, che aveva la possibilità di funzionare in RTK anche quando la telefonia mi abbandonava. Poi è venuto il pagamento dell'IMU ed ho deciso di risparmiare andando su prodotti più economici ed ho esaminato il geomax, lo stonex S9III e il satnav V30s9IV. Eliminato il geomax perchè va bene cercare di spendere poco ma senza sacrificare troppo nelle prestazioni. Alla fine ho deciso per il Satnav che monta la stessa scheda trimble dello stonex e prestazioni identiche, ma con un prezzo molto più accessibile (2000 Euro meno dello stonex) e con un palmare con software Italiano, a mio giudizio, molto più semplice e potente dello stonex. Dopo qualche settimana d'uso devo dire che sono molto sodisfatto della mia scelta e mi sento di consigliarla anche ad altri. Solo per curiosità, perche dici "eliminato il geomax perchè va bene spendere poco ma...". Il geomax fa parte del gruppo hexagon alla quale appartiene anche la Leica, per quello che può contare naturalmente... Comunque io ho comprato a giugno scorso un gps geomax zenit e ti posso assicurare che l'ho testato in diverse condizioni orografiche e con varie opzioni sia con la rete italpos sia con la rete Geotop della regione campania, e fino ad ora non sono mai "andato a vuoto" con il rilievo, e la precisione ottenuta rientra tranquillamente tra quelle di altri "più blasonati gps"... i tempi per il fixed sono uguali a quelli di un altro gps di altra marca con il quale cooperiamo spesso. Ti posso anche affermare che per testarlo ho effettuato un rilievo di pochi punti in varie condizioni (cielo aperto, vicino gli alberi, sotto gli alberi, etc), in contemporanea con altro collega (prima misuravo io poi lui o viceversa) ed i tempi e le risultante (vedi scarti) sono pressapoco identici (se non vogliamo fossilizzarci sul secondo o sui millimetri). Questo solo per il diritto di cronaca... e non perchè ho altri interessi. Se mi puoi illustrare quali sono le differenze sostanziali che ha il tuo gps rispetto al geomax te ne sarei grato... saluti
|
|
|
|

studiotecnicogeometra
Iscritto il:
24 Ottobre 2007
Messaggi:
59
Località
|
salve a tutti, volevo sapere che ne pensate dei leica e dei trimble, anche io sto pensando di acquistare un gps ma ho una gran confusione. Grazie
|
|
|
|

studiotecnicogeometra
Iscritto il:
24 Ottobre 2007
Messaggi:
59
Località
|
"studiotecnicogeometra" ha scritto: salve a tutti, volevo sapere che ne pensate dei leica e dei trimble, anche io sto pensando di acquistare un gps ma ho una gran confusione. Grazie scusate se insisto ma ho veramente bisogno di un consiglio. Se ho sbagliato sezione o qualcos'altro vi prego di darmi lumi. Grazie
|
|
|
|

lorenzognns
Iscritto il:
22 Gennaio 2013 alle ore 23:49
Messaggi:
10
Località
|
Ciao,io sono un felice posessore prima dei famosi e unici 4700 trimble,altri tempi, poi ho avuto un 1250 leica e 1 mese fa ho preso dietro il consiglio del venditore il nuovo gs14,soddisfatto si,funziona meglio del 1250 e con i glonass lavoro dove prima spesso mi fermavo. Assistenza leica sia italpos sia tecnica ,mai avuto da ridire,anzi mi hanno cavato da qualche guaio,anche se si paga 180 euro per il servizio ma sono spesi bene.
|
|
|
|

LucaMar
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 14:22
Messaggi:
61
Località
|
Ciao Studiotecnicogeometra, io per esperienza di colleghi ti consiglio trimble fra i due, e per esperienza personale ti consiglierei di valutare anche Navcom o Javad che a mio parere sono i leader da quanto visto in prove tra me e colleghi. Chiedere dimostrazioni sul campo è comunque la scelta migliore..ed è gratuita. Un saluto
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
Ciao a tutti gli amici gps-topografi futuri acquirenti... ho visto che quasi tutte le risposte date riguardano solo ed esclusivamente prodotti "stranieri". Per carità tutti ottimi prodotti, ma avete mai pensato quali sono le origini costruttive di tali apparecchiature? Forse cinesi... Non ho nulla contro il made in China, però quello che mi infastidisce è che marche blasonate ovviamente anche nel prezzo finale, attingono in Cina e praticano prezzi occidentali; poi ci si accorge che la componentistica di base è sempre la stessa (a parte Trimble che ha un prodotto sviluppato in proprio); allora perchè non provare con qualcosa made in Italy? Io utilizzo dal 2010 un sistema Base - Rover RTK della gpsKIT di Povegliano Veronese (VR) che nel corso degli anni ha sviluppato propri prodotti assemblando componentistica di tutto rispetto (Novatel ed altro); non mi interessa fare pubblicità, però perchè non prendere in considerazione un prodotto di casa nostra? il tutto è sempre completo di ottimo software topografico molto utile e funzionale. Comunque ognuno è libero da fare le proprie scelte, ma a volte è utile tenere conto anche di un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ricordo che nel 2010 quando decisi di acquistare la strumentazione Gps, avevo valutato su internet le diverse marche leader di mercato, però i prezzi... Avendo la fortuna di abitare vicino a Povegliano feci un salto nell'azienda e chiesi un preventivo. Personale competente e preparato prima di presentarmi l'offerta mi chiesero che uso dovessi fare del Gps e solo dopo mi proposero l'apparecchiatura più adatta alle mie esigenze. E la cosa che mi ha fatto più piacere è che quando ho avuto necessità di proporre qualche suggerimento migliorativo... ebbene hanno preso in considerazione tali proponimenti. Anche il rapporto umano (non limitato al solo incontro con l'agente rappresentante) è importante. Cmq fate le vostre buone considerazioni e scegliete ciò che ritenete più idoneo a voi. In fin dei conti siamo noi gli utenti finali...
|
|
|
|

LucaMar
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 14:22
Messaggi:
61
Località
|
Non solo Trimble ha un prodotto sviluppato in proprio, ma anche Javad, Navcom, Ashtech (ora sotto Trimble). Anche Stonex marchia il prodotto come made in Brianza e quindi lo considererei italiano quanto il gpsKIT. Detto questo, secondo me bisogna sempre considerare ogni opzione e magari vedere il prodotto sul campo per poi decidere, e sicuramente a seconda delle proprie esigenze. Sul prodotto straniero o italiano, nel nostro ambito come in ogni altro penso dipenda dal rapporto qualità/prezzo ;) Un saluto a tutti
|
|
|
|

lorenzognns
Iscritto il:
22 Gennaio 2013 alle ore 23:49
Messaggi:
10
Località
|
Io penso che il prodotto Italiano, è come dire che i cinesi che fanno i vestiti in Italia e lo marchiano made in Italy,fanno vestiti di qualità..... Ogni azienda compra pezzi da altri ,palmari di un tipo ,chip antenne da altre,software da altri ancora e poi assemblano il prodotto che sara piu' o meno valido in base a mille fattori che vanno provati in campagna. E' ovvio che trimble leica e topcon come aziende leader forse hanno uno spunto in piu e conoscenze superiori chi per un verso chi per altro. Alla fine Leica ha comprato Novatel,Topocn lavorava con Javad che poi è andato via e Trimble fa da sempre da se. Come per gli strumenti tradizionali,trimble grandi motorizzati,leica grande precisione,topcon ora con strumenti sokkia direi finalmente (è tornata a combattere alla pari) In fiera ho visto certe somiglianze tra Geomax,Prexiso ???',Topocn Hyper II,Stonex, ecc...... Stesso palmare stessa antenna software diversi.... Made in cina tutto....... Poi raccontiamoci che made in Italy fa i gps Scusate lo sfogo
|
|
|
|

LucaMar
Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 14:22
Messaggi:
61
Località
|
Lorenzo concordo sui prodotti made in Italy come appunto dicevo, è come dire che stonex è italiano perche Made in Brianza anche se alla fine è un assemblato come tanti cinesi che montano schede trimble o novatel. Quindi il made in italy come dici tu è pari al cinese poi bisogna vedere il fattore prezzo. Altro discorso è per i marchi che fanno da sè come Trimble, Javad, Navcom, Leica, Topcon e difatti si nota la differenza nel prezzo..ma ci sarà anche una ragione! Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|