Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / CHIEDO CONSIGLIO PER ACQUISTO GPS ROVER
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: CHIEDO CONSIGLIO PER ACQUISTO GPS ROVER

Autore Risposta

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2009 alle ore 15:42

Da non dimenticare, inoltre, che in genere, gli strumenti offrono prestazioni simili in condizioni ottimali, mentre possono emergere differenze sostanziali in caso di esiguo numero di satelliti visibili, cattive geometrie, disturbi e multipath assortiti, ecc, ecc....

Non si spiegherebbe altrimenti il continuo miglioramento dei dati di targa, nonchè il veloce susseguirsi di firmware e chip tesi a migliorare le prestazioni in generale, in particolare quando vengono utilizzate le reti.

In campo informatico la pur empirica legge di Moore ricorda come le prestazioni dei chip raddoppi ogni 18 mesi, e tra quelli utilizzati dagli strumenti sopra citati, uno risale a oltre 15 anni fa.....

E fra le tante prove rintracciabili:

cadcom.hr/GNSS_Test.pdf

quanto (in croato) evidenziato, sembra confermarlo.

Da valutare quindi con estrema attenzione le proprie esigenze e soprattutto gli scenari ove si andrà ad operare.

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pery

Iscritto il:
07 Gennaio 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2010 alle ore 12:26

"alexprudenzi" ha scritto:
Da non dimenticare, inoltre, che in genere, gli strumenti offrono prestazioni simili in condizioni ottimali, mentre possono emergere differenze sostanziali in caso di esiguo numero di satelliti visibili, cattive geometrie, disturbi e multipath assortiti, ecc, ecc....

Non si spiegherebbe altrimenti il continuo miglioramento dei dati di targa, nonchè il veloce susseguirsi di firmware e chip tesi a migliorare le prestazioni in generale, in particolare quando vengono utilizzate le reti.

In campo informatico la pur empirica legge di Moore ricorda come le prestazioni dei chip raddoppi ogni 18 mesi, e tra quelli utilizzati dagli strumenti sopra citati, uno risale a oltre 15 anni fa.....

E fra le tante prove rintracciabili:

cadcom.hr/GNSS_Test.pdf

quanto (in croato) evidenziato, sembra confermarlo.

Da valutare quindi con estrema attenzione le proprie esigenze e soprattutto gli scenari ove si andrà ad operare.

Buon lavoro a tutti.




cin questo quindi vorresti dire che la topcon è indietro di 15 anni??
8O ...ho appena acquistato un GR3 topcon....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2010 alle ore 15:28

"Pery" ha scritto:
"alexprudenzi" ha scritto:
Da non dimenticare, inoltre, che in genere, gli strumenti offrono prestazioni simili in condizioni ottimali, mentre possono emergere differenze sostanziali in caso di esiguo numero di satelliti visibili, cattive geometrie, disturbi e multipath assortiti, ecc, ecc....

Non si spiegherebbe altrimenti il continuo miglioramento dei dati di targa, nonchè il veloce susseguirsi di firmware e chip tesi a migliorare le prestazioni in generale, in particolare quando vengono utilizzate le reti.

In campo informatico la pur empirica legge di Moore ricorda come le prestazioni dei chip raddoppi ogni 18 mesi, e tra quelli utilizzati dagli strumenti sopra citati, uno risale a oltre 15 anni fa.....

E fra le tante prove rintracciabili:

cadcom.hr/GNSS_Test.pdf

quanto (in croato) evidenziato, sembra confermarlo.

Da valutare quindi con estrema attenzione le proprie esigenze e soprattutto gli scenari ove si andrà ad operare.

Buon lavoro a tutti.




cin questo quindi vorresti dire che la topcon è indietro di 15 anni??
8O ...ho appena acquistato un GR3 topcon....



Sempre per essere corretti non mi sembra che nel test sopra citato si parli del GR3 ma dell'Hiper che monta un chip set di generazione precedente a quello installato nel GR3 e quindi non è possibile un paragone oggettivo.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2010 alle ore 17:34

Concordando con quanto Geosim dice, per maggior chiarezza voglio specificare che il test al quale ho fatto riferimento.

cadcom.hr/GNSS_Test.pdf

è stato da me citato innanzitutto perchè proprio in questo topic era stato indicato l' Hiper+ come uno degli strumenti presi in considerazione e l' Hiper utilizza il chip Paradigm che risale all' inzio degli anni '90.

Il GR3 utilizza invece il chip Paradigm G3, che risale, almeno per il suo primo utilizzo commerciale, al 2005.

Quindi Pery, se permetti la battuta, il tuo strumento monta una tecnologia "vecchia" di soli 5 anni......

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pery

Iscritto il:
07 Gennaio 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2010 alle ore 23:03

comunque quindi 5 anni sono tantili ugualmente allora!! (riferito ai 18 mesi che accennavi)...ma scusa...tanto per far nomi...leica...il 1230 che cip ha? e il gs 15? pensavo avessero cambiato solo l'estetica e qualcosa altro...ma non la tecnologia del cip... quindi anche il mio GR3...diciamo è un attimino...DATATO??? (dato che lho appena acquistato!!!) 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pery

Iscritto il:
07 Gennaio 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2010 alle ore 23:06

qual'è quindi il ricevitore con il microcip piu aggiornato??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2010 alle ore 14:48

"alexprudenzi" ha scritto:
Concordando con quanto Geosim dice, per maggior chiarezza voglio specificare che il test al quale ho fatto riferimento.

cadcom.hr/GNSS_Test.pdf

è stato da me citato innanzitutto perchè proprio in questo topic era stato indicato l' Hiper+ come uno degli strumenti presi in considerazione e l' Hiper utilizza il chip Paradigm che risale all' inzio degli anni '90.

Il GR3 utilizza invece il chip Paradigm G3, che risale, almeno per il suo primo utilizzo commerciale, al 2005.

Quindi Pery, se permetti la battuta, il tuo strumento monta una tecnologia "vecchia" di soli 5 anni......

Buon lavoro a tutti.




Penso che, quando uno non ha nulla da fare.....................scrive cose a casaccio, tanto per dare sfoggio del proprio sapere a creduloni e ignoranti.
Non dico altro, andatevi a rileggere i vari forum su pregeo.it ...........
altro che primi anni '90 altro che tecnologia vecchia...........
Quando è uscito sul mercato il Paradigm G3............TUTTI gli altri ancora si chiedevano se utilizzare il GLONASS o no.
Il sopracito "sensore" è entrato sul mercato dopo la fine di "esclusività" dell' utilizzo dei segnali GPS+GLONASS da parte di Javad/TOPCON (praticamente una decina di anni più avanti rispetto alla concorrenza)

Una nota casa dal 2005 al Gennaio 2010 ha cambiato ben 4 "sensori" per realizzare quello che loro definiscono un ricevitore GNSS.....
Il termine GNSS lo hanno sempre utilizzato ma "lavorano", ancora, solo con satelliti GPS.

P.S. ad Alex dico vai a rileggere il seguente forum: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ............

GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pery

Iscritto il:
07 Gennaio 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2010 alle ore 18:27

IO NON MI RITENGO NE CREDULONE NE IGNORANTE! :?
spero sia chiaro... sto solo ad acoltare chi magari ne sa piu' di me! saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2010 alle ore 18:54

"Pery" ha scritto:
IO NON MI RITENGO NE CREDULONE NE IGNORANTE! :?
spero sia chiaro... sto solo ad acoltare chi magari ne sa piu' di me! saluti e grazie



Caro Pery, non mi riferivo a te...............non sei il solo a leggere "questi forum"...........
............qualcuno si diverte a parlar male!!!!
..........non ha meglio da fare.................

GEOITALIA

P.S. Simpatico il Nickname che si "sente offeso" perchè................il Topcon costa di più degli altri...........mi era sfuggito!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pery

Iscritto il:
07 Gennaio 2010

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2010 alle ore 19:48

siccome avevo risposto io chiedendo altre informazioni....poteva sorgere il dubbio che quelle offese fossero riferite prevalentemente al sottoscritto!

cmq parlavano del Hiper...io ho il GR3!! :o

........potevo anche immaginarlo che non era riferito a me..........ma volevo averne la conferma scritta! 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 07:21

Io possiedo un ricevitore Promark e, come dici Tu, lo ritengo nettamente superiore al GR3 Topcon, che ho usato come solo rover in collegamento alla rete. Credo sia umano dfendere le proprie scelte. Non mi trovo d’accordo con il discorso del software perché il software Carlson, che è fornito di serie sul Promark è considerato il miglior software sul mercato mondiale sia per rilevo che per picchettamento e per progettazione da praticamente tutte le pubblicazioni americane ed inglesi, che ho avuto modo di leggere.

Sabato scorso sono stato al FOSOF a Salerno e ho potuto rendermi conto che oggi i ricevitori GPS sono crollati e che sono veramente fortunati i colleghi, che devono attrezzarsi oggi.
In fiera erano esposti al pubblico i prezzi di tutto Disto, Stazioni Totali, GPS ecc. ed è risultato molto semplice effettuare delle valutazioni di convenienza tra i vari prodotti. Ma perché non lo fanno in altre fiere ? Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax), 6,400 (Geomax), 7,800 (Leica), 8,000 (trimble), 8,400 (Promark500). L’unico che non ha esposto prezzi e ha fornito quotazioni assurde da scherzo (13,000 per un GR3) era l’agente Topcon e devo dire che questo atteggiamento mi è sembrato poco corretto nei confronti dei clienti e potenziali tali.[/quote]


Buongiorno, ti volevo chiedere se il software di seriesul Promark è in italiano o inglese ed eventualmente dove poter reperire il manuale al fine di valutarne le potenzialità.
Grazie anticipate.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 07:28

"furina" ha scritto:
Io possiedo un ricevitore Promark e, come dici Tu, lo ritengo nettamente superiore al GR3 Topcon, che ho usato come solo rover in collegamento alla rete. Credo sia umano dfendere le proprie scelte. Non mi trovo d’accordo con il discorso del software perché il software Carlson, che è fornito di serie sul Promark è considerato il miglior software sul mercato mondiale sia per rilevo che per picchettamento e per progettazione da praticamente tutte le pubblicazioni americane ed inglesi, che ho avuto modo di leggere.

Sabato scorso sono stato al FOSOF a Salerno e ho potuto rendermi conto che oggi i ricevitori GPS sono crollati e che sono veramente fortunati i colleghi, che devono attrezzarsi oggi.
In fiera erano esposti al pubblico i prezzi di tutto Disto, Stazioni Totali, GPS ecc. ed è risultato molto semplice effettuare delle valutazioni di convenienza tra i vari prodotti. Ma perché non lo fanno in altre fiere ? Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax), 6,400 (Geomax), 7,800 (Leica), 8,000 (trimble), 8,400 (Promark500). L’unico che non ha esposto prezzi e ha fornito quotazioni assurde da scherzo (13,000 per un GR3) era l’agente Topcon e devo dire che questo atteggiamento mi è sembrato poco corretto nei confronti dei clienti e potenziali tali.




Buongiorno, ti volevo chiedere se il software di seriesul Promark è in italiano o inglese ed eventualmente dove poter reperire il manuale al fine di valutarne le potenzialità.
Grazie anticipate.
Saluti.[/quote]



:?: :?: :?: :?: :?: lo stesso messaggio di """ geomfruggero """ :?: :?: :?: :?:

Cosa fate un copia e incolla????

GEOITALIA

Mi ripeterò anche io:
"""Simpatico il Nickname che si "sente offeso" perchè................il Topcon costa di più degli altri...........mi era sfuggito!!!!""""

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 07:54

.................Ciao Pery................vai a leggerti il link consigliato da Alex:
www.nxtbook.com/nxtbooks/questex/gps0110... su il forum Prodotti commerciali................controlla le "prestazioni" del GR-3...............
non male per un "vecchietto".............."sempre" come sostenuto da Alex

Buona lettura

GEOITALIA

P.S. Controlla:
"Cold Start" (Partenza a freddo, praticamente dopo il reset)
"Warm Start" e "Reacquisition" ................poi confrontalo con gli altri........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 08:40

"geoitalia" ha scritto:
"furina" ha scritto:
Io possiedo un ricevitore Promark e, come dici Tu, lo ritengo nettamente superiore al GR3 Topcon, che ho usato come solo rover in collegamento alla rete. Credo sia umano dfendere le proprie scelte. Non mi trovo d’accordo con il discorso del software perché il software Carlson, che è fornito di serie sul Promark è considerato il miglior software sul mercato mondiale sia per rilevo che per picchettamento e per progettazione da praticamente tutte le pubblicazioni americane ed inglesi, che ho avuto modo di leggere.

Sabato scorso sono stato al FOSOF a Salerno e ho potuto rendermi conto che oggi i ricevitori GPS sono crollati e che sono veramente fortunati i colleghi, che devono attrezzarsi oggi.
In fiera erano esposti al pubblico i prezzi di tutto Disto, Stazioni Totali, GPS ecc. ed è risultato molto semplice effettuare delle valutazioni di convenienza tra i vari prodotti. Ma perché non lo fanno in altre fiere ? Comunque oggi è possibile acquistare un ricevitore singolo per rete con GPS+GLONASS e palmare a 5,600 Euro (Pentax), 6,400 (Geomax), 7,800 (Leica), 8,000 (trimble), 8,400 (Promark500). L’unico che non ha esposto prezzi e ha fornito quotazioni assurde da scherzo (13,000 per un GR3) era l’agente Topcon e devo dire che questo atteggiamento mi è sembrato poco corretto nei confronti dei clienti e potenziali tali.




Buongiorno, ti volevo chiedere se il software di seriesul Promark è in italiano o inglese ed eventualmente dove poter reperire il manuale al fine di valutarne le potenzialità.
Grazie anticipate.
Saluti.





:?: :?: :?: :?: :?: lo stesso messaggio di """ geomfruggero """ :?: :?: :?: :?:

Cosa fate un copia e incolla????

GEOITALIA

Mi ripeterò anche io:
"""Simpatico il Nickname che si "sente offeso" perchè................il Topcon costa di più degli altri...........mi era sfuggito!!!!""""[/quote]

Io avevo chiesto un chiarimento a geomfruggero, non capisco la sua ironia gratuita, non crede che cominci a diventare pesante con i suoi interventi da primo della classe ?
Possibile che tutti quelli che cercano di documentarsi su prodotti che non siano TopCon, dovono essere derisi da Lei ?
Capisco che fà il suo mestiere, ma si calmi un poco e lasci i frequentatori del forum liberi di scrivere quello che credono e pensano senza offendere nessuno.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 09:00

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie