Autore |
Risposta |

Kolida
Iscritto il:
16 Agosto 2008
Messaggi:
37
Località
|
Buongiorno possiamo provarci, aggiornando il firmware, oppure, recuperandolo, acquistando una radio esterna e un nuovo Rover, utilizzandolo come base Cordiali Saluti italia@kolida.it
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
"celelesto" ha scritto: Ho un vacom SF3040 e da una settimana non mi funziona l'RTK. Sono abbonato alla rete Topcon che mi dice che il problema è dell'antenna. Il rivenditore della navcom è fallito e non è più raggiungibile. Ho provato ad aggiornare il firmware grazie a una buonanima di rivenditore australiano che mi ha mandato i file ma niente. Fatto sta che al mattino andava e al pomeriggio, senza aver cambato alcuna impostazione non andava più. L'anno scorso ho avuto un problema similie ed effettivamente era colpa della rete topcon il cui indirizzo ip numerico non veniva più accettato dal mio software clarson e così mi ha fornito un ip alfabetico. Questa volta però non sanno come fare. Qualcuno sa aiutarmi? grazie Cerchi di capire quale scheda madre utilizza il Suo GNSS e contatti direttamente il produttore di quella Casa produttrice. Se non sono in grado di risponderle Loro . . . Cordiali saluti. Geom. Oreste Vidal vidaLaser
|
|
|
|

celelesto
Iscritto il:
15 Febbraio 2011
Messaggi:
4
Località
|
grazie, ma ho risolto aggiornando il firmware: mi è stata data un'altra versione più recente. Grazie cmq per le risposte
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
"celelesto" ha scritto: grazie, ma ho risolto aggiornando il firmware: mi è stata data un'altra versione più recente. Grazie cmq per le risposte Ho avuto lo stesso problema, a partire dal 3 luglio con la rete Campania, a quanto pare assistita da Netgeo che fa capo a Topcon Italia. Ho inoltrato richiesta a Navcom U.S.A. che, però, mi ha risposto di rivolgermi a Geozone in Svizzera. Puoi darmi una mano a risolvere? Grazie.
|
|
|
|

celelesto
Iscritto il:
15 Febbraio 2011
Messaggi:
4
Località
|
se mi mandi l'indirizzo email ti giro il file e il manuale che mi è stato dato; è in inglese ma è abbastanza intuitivo. Casomai ti spiego come ho fatto io.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Ok, grazie mille! Questo è l'indirizzo e-mail sul quale puoi inviarmi il file ed il manuale per l'SF3040: lellosurveying@virgilio.it
|
|
|
|

orestevidal
029371038
Iscritto il:
17 Aprile 2007
Messaggi:
1079
Località
Lainate MI
|
|
|
|
|

giulioz
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
31
Località
|
Buongiorno celesto ho avuto anche io lo stesso problema per cortesia potrei avere acnhe io il firmware e le indicazioni. grazie mille Giulio zanetti@tecnostudio.info
|
|
|
|

Luca_Delfino
Iscritto il:
18 Ottobre 2019 alle ore 18:06
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno, purtroppo ho avuto anche io lo stesso problema e chiedo se gentilmente é possibile ricevere il firmware e le indicazioni per risolvere il problema. La mail del sottoscritto é delfinoluca@cervinospa.com Grazie!
|
|
|
|

Luca_Delfino
Iscritto il:
18 Ottobre 2019 alle ore 18:06
Messaggi:
2
Località
|
Buongiorno,purtroppo ho avuto anche io lo stesso problema e chiedo se gentilmente é possibile ricevere il firmware e le indicazioni per risolvere il problema. La mail del sottoscritto é delfinoluca@cervinospa.com Grazie!
|
|
|
|

Lucas_Bs
Iscritto il:
07 Gennaio 2021 alle ore 21:07
Messaggi:
3
Località
|
Scusate, son nuovo, abbiate pazienza. Sarei interessato all' acquisto di kolida s680 gps, avete opinioni o esperienze in merito? Riceve bene anche in posti difficili? È semplice da usare il software per scaricare i dati? Grazie
|
|
|
|

alfreCREW
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
83
Località
|
Ho letto le 6 pagine di discussioni sui vari GPS perchè anche io mi sto informando sull'acquisto di un ricevitore gnss. Ho letto della marca navcom e non vorrei sbagliarmi ma credo che la produzione e vendita si sia fermata a partire dal 30 giugno 2020, è corretto?
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Il distributore per l'Italia della Navcom, Guido VERONESI S.a.S. è stato messo in liquidaziore nel 2017, fall. n. 041/017 del Tribunale di Bologna. Nel frattempo la casa madre (Navcom) è stata acquistata dal gruppo John Deere, grosso produttore mondiale di macchine agricole, più improntato a sviluppare sistemi gnss per le sue macchine agricole. Qualche anno fa hanno completato lo sviluppo di una nuova board (scheda) destinata anche al mercato OEM, la Onyx, che allo stato attuale sembra essere utilizzata dal solo ricevitore Falcon della Geozone. Perché so tutto questo? Tre anni fa volevo prendere il navcom, ma cambiai idea per due motivi. Primo, per il fallimento del distributore nazionale. Secondo il prezzo era allineato ai top di gamma dei marchi più blasonati, che nel frattempo erano andati molto avanti nello sviluppo dei loro prodotti, proponendo ricevitori affidabili e veloci che fanno diventare obsoleto tutto quanto espresso nel forum fin qui. Gli stessi cosiddetti cinesi hanno fatto un enorme balzo avanti. Prima di comprare fate una demo sul campo facendovi assistere da qualche vostro conoscente molto esperto, e l'acquisto va fatto in previsione dell'impiego, inutile comprare un top di gamma per rilievi catastali, mentre per un intenso uso topografico si può pensare anche ad un top di gamma.
|
|
|
|

alfreCREW
Iscritto il:
11 Ottobre 2010
Messaggi:
83
Località
|
"superpippo" ha scritto: Il distributore per l'Italia della Navcom, Guido VERONESI S.a.S. è stato messo in liquidaziore nel 2017, fall. n. 041/017 del Tribunale di Bologna. Nel frattempo la casa madre (Navcom) è stata acquistata dal gruppo John Deere, grosso produttore mondiale di macchine agricole, più improntato a sviluppare sistemi gnss per le sue macchine agricole. Qualche anno fa hanno completato lo sviluppo di una nuova board (scheda) destinata anche al mercato OEM, la Onyx, che allo stato attuale sembra essere utilizzata dal solo ricevitore Falcon della Geozone. Perché so tutto questo? Tre anni fa volevo prendere il navcom, ma cambiai idea per due motivi. Primo, per il fallimento del distributore nazionale. Secondo il prezzo era allineato ai top di gamma dei marchi più blasonati, che nel frattempo erano andati molto avanti nello sviluppo dei loro prodotti, proponendo ricevitori affidabili e veloci che fanno diventare obsoleto tutto quanto espresso nel forum fin qui. Gli stessi cosiddetti cinesi hanno fatto un enorme balzo avanti. Prima di comprare fate una demo sul campo facendovi assistere da qualche vostro conoscente molto esperto, e l'acquisto va fatto in previsione dell'impiego, inutile comprare un top di gamma per rilievi catastali, mentre per un intenso uso topografico si può pensare anche ad un top di gamma. Si infatti oggi cercando "navcom" mi sono ritrovato sul sito John Deere dove c'è scritto che continuerà la produzione di gnss solo per l'ambito agricolo. Sostanzialmente vorrei avere una panoramica dei vari gps-gnss in commercio nella fascia medio-alta tra i produttori piu blasonati e non, perchè al momento conosco solo trimble, topcon, leica, sokkia. Ho sentito parlare anche di marchi "cinesi" ma sinceramente non ne conosco nemmeno uno e mi piacerebbe comunque metterli a confronto con quelli che già conosco. A me servirà prevalentemente per rilievi in ambito territoriale come rilievi di versanti, alvei fluviali, rilievi batimetrici e di supporto al drone, poco catasto. Grazie
|
|
|
|

Kolida
Iscritto il:
16 Agosto 2008
Messaggi:
37
Località
|
Buongiorno, kolida utilizza schede gnss trimble, www.kolida.it da oltre 10 anni in italia
|
|
|
|