Forum
Argomento: Cercando il miglior GPS
|
Autore |
Risposta |

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
"max1" ha scritto: "geo.bovio" ha scritto: "max1" ha scritto: io ho comprato il Kolida K9T cordialmente max Buongiorno, dopo varie ricerche anch'io sono giunto al Kolida K9T con scheda Trimble. scusami, ma puoi dirmi le tue impressioni dopo (quasi) un anno dall'acquisto? grazie saluti Il consuntivo a quasi un anno è positivo. Ottima macchina, ottimo funzionamento e assistenza disponibile. Ad oggi non ho avuto problemi. A suo tempo ho provato diversi gps su un mio rilievo precedentemente fatto con la stazione totale ed alla fine ho scelto il gps che ho valutato idoneo alle mie esigenze. Buon lavoro. max Molto bene per l'assistenza sono tranquillo, ho un rivenditore di fiducia. lo strumento mi pare semplice ed adeguato alle mie necessità: poligonali catastali e rilievi plano-altimetrici. Lo acquisterei con un controller scepter 10s Grazie buon lavoro
|
|
|
|

studiotecnicogeometra
Iscritto il:
24 Ottobre 2007
Messaggi:
59
Località
|
buona sera a tutti, io sto pensando di acquistare un gps ed ho avuto modo di provare il trimble r4, leggendo i vostri messaggi noto che mi sono perso tanto, chiederò di provare l'r8 e l'r10, qualcuno di voi sa dirmi i relativi prezzi anche orientativi. grazie Scusate se insisto ma ho la necessità di prendere una decisione, spero di aver posto la domanda in maniera corretta, se così non fosse fatemi sapere. grazie ancora
|
|
|
|

studiotecnicogeometra
Iscritto il:
24 Ottobre 2007
Messaggi:
59
Località
|
"studiotecnicogeometra" ha scritto: buona sera a tutti, io sto pensando di acquistare un gps ed ho avuto modo di provare il trimble r4, leggendo i vostri messaggi noto che mi sono perso tanto, chiederò di provare l'r8 e l'r10, qualcuno di voi sa dirmi i relativi prezzi anche orientativi. grazie Scusate se insisto ma ho la necessità di prendere una decisione, spero di aver posto la domanda in maniera corretta, se così non fosse fatemi sapere. grazie ancora
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Da tutti i commenti sul sito riguardo i gps, è facile farsi un'idea di quale possa essere lo strumento più adatto alle proprie esigenze. Partiamo da un presupposto, oggi tutta la strumentazione gnss è ad alti livelli e tutta fa ciò che deve fare, misurare. Chiaramente i prezzi sono variabili a seconda delle caratteristiche (n. canali, frequenze, satelliti tracciati, controller ecc.), ce ne sono per tutti i gusti e tasche, dai cosidetti cinesi economici ma perfettamente funzionanti e che per risultato finale, credo non abbiano nulla di diverso dalla marca blasonata. Tra i più conosciuti ed utilizzati certamente spiccano i Topcon, Trimble e Navcom che nei loro prodotti di punta hanno certamente qualche "optional" in più che ovviamente ne fanno aumentare il prezzo. Con questo cosa voglio dire, certo avere la marca ha la sua importanza poichè garantisce un prodotto affidabile, se si vuole fare il solito paragone tra la Ferrari e la 500, direi che gli strumenti di fascia economica sono delle 500 elaborate, ovvero giungi al traguardo quasi nello stesso tempo della Ferrari, ma rimangono sempre delle 500. Ciò che conta molto nella scelta finale è l'assistenza e l'utilizzo che se ne deve fare, nonchè la modalità in cui operare, personalemte dopo aver utilizzato solo rover su basi regionali e configurazione base-rover ho optato per la seconda che ti garantisce autonomia. L'R4, l'ho provato solo rover ed era il vecchio modello (quello che dici tu probabilemte è il nuovo R4), onestamente non mi sono trovato bene, ma certamente era un problema di rete, con l'R6 base rover, invece mi sono trovato molto bene. Quello che mi piace di Trimble è il controller ovvero il software che gestsce le operazioni (di cui non ricordo il nome). Attualmente uso NAvcom 3040 LP, base rover, con controller nautiz7 equipaggiato carlson surv ce, quest'ultimo a mio avviso migliorabile. saluti
|
|
|
|

Kolida
Iscritto il:
16 Agosto 2008
Messaggi:
37
Località
|
Buongiorno Contatta info@kolida.it e fissa un appuntamento per una prova sul campo il modo migliore per farti una idea oppure contatta il 3296150283 o via e-mail info@italgein.it Saluti
|
|
|
|

Pepito25
Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05
Messaggi:
23
Località
|
....e poi domani arriverà un geometra cinese che farà i rilievi ad un prezzo cinese... e vissero tutti felici e contenti....
|
|
|
|

Kolida
Iscritto il:
16 Agosto 2008
Messaggi:
37
Località
|
I rilievi a prezzi "CINESI" ci sono da un bel pezzo
|
|
|
|

Pepito25
Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05
Messaggi:
23
Località
|
"Kolida" ha scritto: I rilievi a prezzi "CINESI" ci sono da un bel pezzo colpa di chi vende gli strumenti cinesi. Se tutti utilizzassero strumentazione di qualità (si, sono molto convinto che CINESE e QUALITA' non sono parole che stanno bene insieme) i rilievi a prezzi cinesi non si sarebbero.
|
|
|
|

Kolida
Iscritto il:
16 Agosto 2008
Messaggi:
37
Località
|
Non ho parole............ Sarà perchè non riusciamo a renderci conto di quello che succede intorno a noi che ci ritroviamo invasi da prodotti di atri paesi del mondo? Continua pure a pensare che la i prodotti cinesi non sono di qualità, forse un giorno ti renderai conto che la tecnologia non ha nazionalità e non sarà troppo tardi
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Utilizzare una strumentazione di fascia medio bassa non vuol dire necessariamente eseguire rilievi a metà prezzo. Da mia esperienza i prezzi "cinesi" (come vengono chiamati qui) sono quasi sempre il risultato di rilievi di scarsa qualità e superficialità nelle operazioni topografiche in campagna.
|
|
|
|

studiotecnicogeometra
Iscritto il:
24 Ottobre 2007
Messaggi:
59
Località
|
"studiotecnicogeometra" ha scritto: "studiotecnicogeometra" ha scritto: buona sera a tutti, io sto pensando di acquistare un gps ed ho avuto modo di provare il trimble r4, leggendo i vostri messaggi noto che mi sono perso tanto, chiederò di provare l'r8 e l'r10, qualcuno di voi sa dirmi i relativi prezzi anche orientativi. grazie Scusate se insisto ma ho la necessità di prendere una decisione, spero di aver posto la domanda in maniera corretta, se così non fosse fatemi sapere. grazie ancora io ho sentito parlare molto bene dei trimble in generale e dell'assistenza, vorrei solo avere un'idea di massima per i modelli di fascia medio alta. eventualmente potrei prendere in considerazione anche altro ma comunque non voglio precludermi nulla
|
|
|
|

Pepito25
Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05
Messaggi:
23
Località
|
"Kolida" ha scritto: Non ho parole............ Sarà perchè non riusciamo a renderci conto di quello che succede intorno a noi che ci ritroviamo invasi da prodotti di atri paesi del mondo? Continua pure a pensare che laE' palese che la qualità di strumentazione cinese rispetto a strumenti come Topcon, Leica o Trimble è estremamente bassa. Senza andare troppo nello specifico basta già vedere il materiale utilizzato per farsi un'idea superficiale. Per non entrare poi nello specifico.... i prodotti cinesi non sono di qualità, forse un giorno ti renderai conto che la tecnologia non ha nazionalità e non sarà troppo tardi E' palese che la qualità di strumentazione cinese rispetto a strumenti come Topcon, Leica o Trimble è nettamente inferiore. Senza andare troppo nello specifico basta già vedere il materiale utilizzato per farsi un'idea superficiale. Per non parlare poi dell'affidabilità e di tutto il resto....
|
|
|
|

Kolida
Iscritto il:
16 Agosto 2008
Messaggi:
37
Località
|
L'HAI DETTO TU, "SUPERFICIALE" cerca di esserlo meno, e verifica meglio le fonti, i prodotti, e chi ci sta dietro. Sono certo che resterai sorpreso. Naturalmente bisogna dare il giusto rapporto qualità prezzo ed esigenze
|
|
|
|

Pepito25
Iscritto il:
16 Giugno 2014 alle ore 18:05
Messaggi:
23
Località
|
"Kolida" ha scritto: L'HAI DETTO TU, "SUPERFICIALE" cerca di esserlo meno, e verifica meglio le fonti, i prodotti, e chi ci sta dietro. Sono certo che resterai sorpreso. Naturalmente bisogna dare il giusto rapporto qualità prezzo ed esigenze Parlo con cognizione di causa e di prove posso dirti che ne ho fatte parecchie.... non tutti mi hanno dato la possibilità di fare le prove che io avrei voluto purtroppo, ma ti posso dire che ho visto strumenti continuare a lavorare dopo essere stati immersi in un secchio d'acqua e ho visto antenne rompersi cadendo da due metri di altezza...
|
|
|
|

geo.bovio
Iscritto il:
06 Novembre 2013 alle ore 17:17
Messaggi:
98
Località
|
Da una modesta ricerca fatta prima dell'acquisto ho constatato che tra le varie strumentazioni di fascia medio bassa prodotte o assemblate in Cina alcune sono veramente di dubbia qualità. Altre possono essere prese in considerazione per l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Quello che maggiormente interessa è la scheda del ricevitore gnss. A parità di prestazioni rispetto a strumentazione di "marca" si può risparmiare circa il 30%. Se si vuole un prodotto di fascia alta è tutto un altro discorso in quanto si possono prendere in considerazione solo marche conosciute. Penso che, come già detto, la scelta stia nell'utilizzo che se ne dovrà fare. saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|