Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Cercando il miglior GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cercando il miglior GPS

geomlr

Iscritto il:
06 Luglio 2013 alle ore 11:05

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2013 alle ore 21:22

Nelle ultime settimane il nostro studio ha deciso di cambiare il sistema GPS ed io sono stato incaricato da mio padre di raccogliere dati su quanto si trova in commercio ed effettuare una scelta del prodotto migliore e più economico. Così ho provato in campagna con i venditori praticamente tutti i modelli di alto livello offerti dal mercato del GPS. In realtà, pur avendo avuto il privilegio di seguire negli ultimi anni più corsi propedeutici all’uso del GPS, qualcuno tenuto da dipartimenti universitari, mi ritengo abbastanza incapace ad effettuare una scelta tra prodotti analoghi all’uso più normale della strumentazione. Desidererei condividere questa mia ricerca con i colleghi, che leggono questo forum.

Innanzitutto, c’è da segnalare che la maggioranza dei ricevitori GPS derivano da tre schede madri e risultano praticamente identici tra di loro al di fuori dell’estetica e della collocazione o meno di accessori di sistema quali radio modem o GPRS modem e dei palmari coi relativi software.

I tre ceppi più importanti derivano da:



1) Scheda Novatel OEM 615 o 628 a 120 canali adottata da Leica, Spectraprecision Promark800, Stonex S8, Satnav S6, Topcon Hiper Pro e da tutti i Cinesi di basso prezzo.



2) Scheda Novatel OEM 3 a 72 canali, adottata da Leica GS08 e dai vecchi ricevitori, da Geomax e da Preciso o dai Cinesi più infimi.



3) Scheda Trimble BD 970 a 220 canali, scheda utilizzata nella versione con Galileo dal modello R8 di Trimble, da Stonex S9III, da Satnav HITarget e nella versione senza Galileo da Spectra promark700, South, Ruide e colida



Ritengo personalmente che l’uso di queste schede fornisca dei ricevitori molto economici, ma senza grandi sbalzi di tecnologia applicata nelle prestazioni e nella precisione.

Come potrete immaginare la mia ricerca sul campo mi ha portato a provare una decina di case con rapporti continui con i venditori, che mi sollecitavano la presa di una decisione. In qualche caso durante la mia ricerca il venditore è passato da una casa alla concorrente !

In generale i prodotti che adottano la mother board di tipo 2 sono molto economici : partono da 3400/3600 Euro, quelli di tipo 1 si aggirano tra i 4000 ed i 5000 Euro, mentre i prodotti di tipo 3 vanno dai 5000 euro senza Galileo agli 8000 con Galileo.



Cercando invece un ricevitore al top della produzione ho provato alcuni modelli di veramente alte prestazioni il Javad Triumph, il Topcon GR5 (che è praticamente lo stesso ricevitore con estetica diversa), il favoloso Navcom SF3040 Land Pak e la copia R10 in Trimble, che non ho potuto valutare.

Il Javad è una macchina molto studiata nei dettagli e con un software di guida che è senza dubbio il migliore in commercio. Risulta molto rapido in fase di inizializzazione e con una grande robustezza nella conservazione del fisso. Traccia subito GPS, Glonass e Galileo. Unici difetti il peso sia pure compreso di radio e gsm a doppia sim ed il prezzo vicino ai 9000 Euro.

Il Topcon GR5 è la stessa macchina con estetica diversa e con un software di controllo nettamente inferiore ed un prezzo adirittura più alto in pari configurazione.

Il Navcom Land Pak promette una serie di prestazioni superiori ad ogni concorrente grazie ai brevetti proprietari integrativi e mantiene tutto quello che promette. Ha i tempi più bassi di inizializzazione, mantiene il fisso in RTK anche quando cade la telefonia o la radio con le stesse precisioni che in differenziale. Lavora ove gli altri ricevitori non si sognano di operare. E con lo StarFire non si richiede neppure la presenza di una rete per rilevare in RTK. Credo che sulla carta l’unico ricevitore vicino come prestazioni sia il Trimble R10, che non ho potuto provare perché forse ero un po’ troppo lontano da Palermo ove esiste l’unico rivenditore di Trimble.



Sto aspettando che mi consegnino il Navcom, che andrò a pagare poco meno di 9000 Euro, che non sono neanche molti per il prodotto migliore in commercio anche se con poco più della metà avrei potuto acquistare un ricevitore di prestazioni inferiori, ma con prestazioni ampiamenti inferiori, che mi avrebbe tolto la serenità di lavorare ovunque portando sempre i risultati del rilievo in ufficio.

Se qualche collega ha acquistato anch’esso il Land Pak potrebbe condividere le impressioni e i punti positivi e negativi riscontrati nel ricevitore. Ritengo che la mia ricerca possa risultare molto utile a chi pensi di acquistare un ricevitore e sarei lieto di condividere le mie impressioni coi colleghi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

teca

Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 16:16

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2013 alle ore 16:23

Ciao,

il costo del NavCom è comprensivo di IVA??

ed è compreso anche del sistema StartFire o è a parte??

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LucaMar

Iscritto il:
22 Ottobre 2012 alle ore 14:22

Messaggi:
61

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 09:45

ciao teca il navcom ha una versione con lo starfire compreso a vita ed una con lo starfire acquistabile per il periodo che desideri. Per il prezzo magari ti conviene sentire da chi lo vende in modo da avere un preventivo alla mano ma direi che i prezzi indicati siano tutti iva esclusa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomlr

Iscritto il:
06 Luglio 2013 alle ore 11:05

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2013 alle ore 23:26

"teca" ha scritto:
Ciao,

il costo del NavCom è comprensivo di IVA??

ed è compreso anche del sistema StartFire o è a parte??

Grazie



Ciao Teca,

Immagino che il venditore non sarà entusiasta se fornisco i prezzi. Io ho pagato 9000 Euro + IVA il ricevitore completo di GPS+Glonass+Galileo+Beidou+SBAS+Gagan con operatività su 4 frequenze, demodulatore Starfire, RTKXExtended, RTK Ultra con opzione di rete, protezione di banda e multipath. Come accessori ho scelto il palmare MM10 con SurvCE Carlson invece del Field Genius con il palmare Getag, l'asta in carbonio, il software Analist, il software Navoffice ed il software di pst elaborazione operativo con GPS/Glonass/Galileo. Il sistema Starfire è integrato ma ho scelto di inserire la licenza telefonica satellitare quando mi servirà per un giorno o un mese o un anno. Ho rinunciato anche all'inclinometro che porta tutte le misure in verticale senza guardare la bolla: costa più di 1000 euro e delle due avrei preferito usare il tablet Mesa invece del PDA.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

teca

Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 16:16

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2013 alle ore 21:28

Grazie mille,

siete stati gentilissimi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie