Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / catasto e ertf200 rnd quesito!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore catasto e ertf200 rnd quesito!!

boluigi

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
199

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2010 alle ore 11:04

Ciao a tutti, mi chiedo perche' il catasto, visto l'uso semmpre frequente di gps, non potrebbe "calibrare" le mappe da cassini soldner al formato etrf2000 gps?
Credo che facendo cio' si possa ottenere sopratutto a medio termine una situazione cartografica maggiormente precisa di quella attuale e senza gravami! avete dei pareri o notizie a riguardo?
ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2010 alle ore 11:09

Salve a tutti.

Di quello che si dice in giro, il Catasto Italiano sta provvedendo a trasformare tutto il sotto sistema catastale (Cassini .. Gauss) in un unico sistema, cioè quello di GAUSS.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2010 alle ore 12:07

Con l'ultima versione di pregeo 10, se usi il gps e clicchi in riga 1 il flag che indica l'appartenenza delle coordinate al sistema rdn, le coordinate dei punti rilevati verranno registrate in base dati in tale formato (circolare 3/09, comma 9.1). A cosa pensi possa servire?

L'unica mia paura è che alcuni, non sapendo il significato della sigla etrf2000 scelgano tale opzione anche in presenza di coordinate diverse. Ciò produrrebbe un notevole danno e, attualmente, non c'è nessun controllo.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2010 alle ore 12:35

la "calibrazione" di mappe catastali negli attuali sistemi di riferimento globali non è una banale operazione matematica ma comporta diverse problematiche che sono studiate anche in ambito universitario (si può vedere un sunto degli studi effettuati dall'università La Sapienza di Roma a questo link):
www.carthema.org/Attivita/Crespi.pdf

Un errore importante sarebbe quello di poterr ritenere di aggiornare le mappe catastali solamente utilizzando le coordinate dell'oggetto di aggiornamento riferite al sistema ERTF2000, questo porterebbe a errori di congruità locale con la mappa rilevanti che andrebbero a peggiorarne ancora la qualità già oggi molto decaduta.
L'argomento comunque è interessante e merita un valido approfondimento.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie