Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ciao a tutti, ho 2 domande sul gps. 1- nel caso di rilievo catastale seguendo alla lettera la circ. 2.88 , usando una stazione fissa (regione) bisognerebbe rilevare i pf di contorno anche della master. Posso non farlo?? Come?
2- Nell'utilizzo in rtk per tracciamenti linee impianto, posso rilevare i punti di appoggio 1 volta e poi successivamente se mi servisse picchettare un confine nelle vicinanze posso fare a meno di rifare la battuta gps ai punti di riferimento?
3- nel caso di rilievo con punto ausiliario come ci si comporta in caso di rilievo gps?
2) non è chiaro cosa intendi ma comunque ritengo che la cosa sia eventualmente ammissibile se per la nuova confinazione è corretto utilizzare gli stessi punti di appoggio perchè disposti in posizione baricentrica rispetto al confine. Comunque nelle riconfinazioni è sempre opportuno agire con le opportune cautele.
3) Non credo che l'utilizzo del gps pregiudichi l'utilizzo di punti ausiliari quando non sia possibile istituire nuovi PF.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.