Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / acquisto nuovo o usato ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore acquisto nuovo o usato ?

mmark69

Iscritto il:
15 Gennaio 2014 alle ore 18:30

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2014 alle ore 18:55

Sono, malgrado l'età, un profano su questo forum dove sono giunto per caso e che ho trovato molto interessante per i temi trattati ed in particolare per le strumentazioni di rilievo connesse al mio lavoro di geologo. Ho seguito molti dibattiti ed in particolare uno sui ricevitori geodetici Navcom, dal titolo "cercando il miglior GPS", da quanto descritto e da ricerche presso i dipartimenti di geomatica appare evidente che questo ricevitore è un passo avanti rispetto a tutti i concorrenti. Avrei deciso di acquistarlo, ma mi frena il prezzo decisamente elevato, che sfiora i 12000 euro + iva per la macchina completa. Ora mi è capitato di ricevere un offerta da un professionista, che mi offre uno strumento Landpak, usato per 8 mesi ad una quotazione di 8500 euro + iva e qui sono a chiedere un consiglio a qualcuno degli iscritti, che ho visto molto preparati. Se foste al mio posto comprereste il nuovo o l'usato ? L'usato è in ottime condizioni ed ha una garanzia di 3 anni, ma chiaramente la valigia di custodia ha graffi, il palmare visibilmente è stato usato, la società, che lo importa, garantisce che lo strumento opera come nuovo: ma non è nuovo. Resta da stabilire se il 25% di diminuzione per l'uso di qualche mese costituiscano uno sprone a rinunciare ad essere il primo ad avere usato uno strumento, che, datele prestazioni, non andrò a sostituire certo per una decina di anni.

Prego, un suggerimento.

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomlr

Iscritto il:
06 Luglio 2013 alle ore 11:05

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2014 alle ore 10:37

Ti rispondo con ritardo perchè sono impegnato in una serie di rilievi, che non mi lasciano un minuto. L'importanza della differenza di prezzo tra nuovo ed usato farebbe preferire l'acquisto dell'usato, anche perchè lo strumento presenta caratteristiche tali di robustezza da escludere possibilità di danni (la dichiarazione della Veronesi è più che sufficiente.) ed anche per i tre anni di garanzia, che offre Navcom. Piuttosto io, se fossi al tuo posto, indagherei sulla ragione, per cui un professionista decide di cambiare uno strumento modernissimo dopo meno di un anno dall'acquisto. Credo che questo sia l'autentico dilemma: se la causa è una mancanza di lavoro improvvisa è plausibile con i tempi che corrono, se invece è la volontà di passare ad altro ricevitore, drizza le orecchie, perchè non può essere vero. Probabilmente sono già in ritardo ed avrai deciso cosa fare, ma tienimi informato per curiosità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mmark69

Iscritto il:
15 Gennaio 2014 alle ore 18:30

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2014 alle ore 18:40

Ringrazio per i consigli utili. Ho già comprato lo strumento e sono contentissimo dell'acquisto. Approfitto per chiederle se mi consiglia di ampliare il ricevitore con la licenza satellitare starfire per un anno. Non ho avuto problemi di telefonia, ma non si sa mai ed il prezzo risparmiato con l'acquisto dell'usato potrebbe essere investito in starfire. Che ne pensa ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomlr

Iscritto il:
06 Luglio 2013 alle ore 11:05

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2014 alle ore 08:57

Pur ritenendo lo Starfire utilissimo, non è da poco il poter operare in RTK senza rete o senza base !, per il mio lavoro non si è mai presentata la necessità di usarlo. Basta avere un minimo di segnale telefonico per riuscire ad operare in doppio RTK ed in RTK Extended. Se fossi in Lei utilizzerei lo Starfire quelle volte che si rende necessario tanto il calcolatore ed il telefono satellitare sono già integrati nel ricevitore e basta avere la licenza telefonica per uno o più giorni per poter operare tranquillamente se uno dovesse andare in luoghi veramente persi da Dio. Se dovesse avere necessità di istruzione sullo strumento o sul software, avendo comprato lo strumento usato (a proposito perchè lo vendeva ?), me lo faccia sapere per potere organizzare di darle una mano.

Un augurio di buon lavoro

Giulio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mmark69

Iscritto il:
15 Gennaio 2014 alle ore 18:30

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2014 alle ore 16:06

"geomlr" ha scritto:
Pur ritenendo lo Starfire utilissimo, non è da poco il poter operare in RTK senza rete o senza base !, per il mio lavoro non si è mai presentata la necessità di usarlo. Basta avere un minimo di segnale telefonico per riuscire ad operare in doppio RTK ed in RTK Extended. Se fossi in Lei utilizzerei lo Starfire quelle volte che si rende necessario tanto il calcolatore ed il telefono satellitare sono già integrati nel ricevitore e basta avere la licenza telefonica per uno o più giorni per poter operare tranquillamente se uno dovesse andare in luoghi veramente persi da Dio. Se dovesse avere necessità di istruzione sullo strumento o sul software, avendo comprato lo strumento usato (a proposito perchè lo vendeva ?), me lo faccia sapere per potere organizzare di darle una mano.

Un augurio di buon lavoro

Giulio





Mi scuso per il ritardo con cui le rispondo e la ringrazio per l'offerta di darmi una mano.

Devo dire che sono divenuto bravo nell'uso grazie ai preziosi insegnamenti ed al corso in campagna prestatomi dalla Veronesi gratutitamente, malgrado avessi comprato lo strumento usato da terzi. In particolare il mio ringraziamento va a Gianmarco Marchesini, che sempre si è reso disponibile per ogni necessità. Confesso che, malgrado le ottime referenze della strumentazione Navcom, nutrivo qualche dubbio sulla veridicità delle prestazioni: oggi che conosco abbastanza bene il ricevitore credo di poter affermare che le prestazioni sono davvero superiori a quanto di bene si dica dello strumento. Sto pensando, comunque, di investire acquistando l'opzione Starfire, che mi torneà utile in un lavoro, che dovrò svolgere in Europa dell'Est, ove non sono presenti reti. Non so dove Lei abbia lo studio e sarei, comunque lieto, di poter avere uno scambio di esperienze al mio ritorno in Italia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom49

Iscritto il:
30 Maggio 2014 alle ore 15:17

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2014 alle ore 19:19

Contando sulla fortuna, provo a vendere un ricevitore Trimble R10 usato poco e bene ed accessoriatissimo. Dotato del controller Trimble TS3 del software trimble Office, di XRTK come il Navcom land pak di xfill (non di starfire purtroppo), di livella digitale di custodia rinforzata e di garanzia ancora in vigore per un anno e mezzo.

Vorrei sostituirlo ed acquistare un land pak Navcom a pari prezzo : 10000 Euro.

Per favore i vari venditori di cinesi evitino ogni contatto, mentre se qualche professionista avesse un navcom con starfire potremmo organizzare uno scambio.



Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie