Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / accoppiata trimble 4700 e 4800 che ne pensate?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accoppiata trimble 4700 e 4800 che ne pensate?

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2008 alle ore 06:47

mi si propone un sistema gps rtk usato con i suddetti ricevitori in buone condizioni...
quali sono secondo le vostre conoscenze i pro ed i contro della suddetta attrezzatura... e quale potrebbe essere il loro valore di mercato..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2008 alle ore 08:28

Per "helena2" :

posso darLe un'informazione :

i nostri Huace X90D si collegamo ai 4700 e 4800 e gestiscono i formati CMR e CMR+ per ottenere il classico sistema Base+Rover collegati via UHF.

Può acquistare un 4700 o 4800 usato con funzione di BASE UHF ed acquistare un Huace X90D nuovo in funzione di Rover UHF.

L'X90D è anche dotato di GPRS e si può collegare a tutt le reti RTK presenti sul territorio ( abbiamo già testato reti LEICA, TOPCON e TRIMBLE senza nessun problema ).

Cordali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 29 Ottobre 2008 alle ore 15:12

Ho utilizzato in varie occasioni un sistema composto da un 4800 e 5700 con il controller TSC1; posso dirti che il 4800, pur essendo progettato come rover tutto integrato sulla palina, è abbastanza scomodo a causa del peso e quindi è preferibile utilizzarlo come base abbinato ad un buon radiomodem esterno (tipicamente Satel). Per quello che so il 4700 è praticamente uguale al 4800 in versione da zaino (come del resto il 5700 che è la successiva generazione) e personalmente devo dirti che, a parte la noia dei cavi che in situazioni "difficili" si impigliano dappertutto, per il resto probabilmente la soluzione a zaino è quella meno stancante, ti consente di usare batterie di maggior durata senza risentirne del peso. La loro tecnologia è sicuramente superata rispetto agli attuali ricevitori GNSS che acquisiscono segnali da varie costellazioni ma, per quanto mi riguarda, non ho mai fallito un rilievo come credo potranno confermarti anche altri utenti del forum che li utilizzano. Per quanto riguarda il controller (ritengo che un sistema del genere sia affiancato ad un TSC1) non hai touchscreen o schermi a colori ma è molto robusto e la tastiera completa è molto comoda; il software di gestione è in lingua inglese ma è completo e molto versatile per i vari utilizzi. Fondamentale avere anche il software da ufficio Trimble geomatics office per il PC per lo scarico dei dati ed il post processamento.
Considerata la qualità dei prodotti Trimble (almeno per la parte GPS) per la mia poca esperienza posso dirti che ritengo che siano tra i migliori nell'ambito di quella generazione di strumenti quindi se il prezzo è buono e sono in buone condizioni credo che sia una buona occasione.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 19:08

"geosim" ha scritto:
Ho utilizzato in varie occasioni un sistema composto da un 4800 e 5700 con il controller TSC1; posso dirti che il 4800, pur essendo progettato come rover tutto integrato sulla palina, è abbastanza scomodo a causa del peso e quindi è preferibile utilizzarlo come base abbinato ad un buon radiomodem esterno (tipicamente Satel). Per quello che so il 4700 è praticamente uguale al 4800 in versione da zaino (come del resto il 5700 che è la successiva generazione) e personalmente devo dirti che, a parte la noia dei cavi che in situazioni "difficili" si impigliano dappertutto, per il resto probabilmente la soluzione a zaino è quella meno stancante, ti consente di usare batterie di maggior durata senza risentirne del peso. La loro tecnologia è sicuramente superata rispetto agli attuali ricevitori GNSS che acquisiscono segnali da varie costellazioni ma, per quanto mi riguarda, non ho mai fallito un rilievo come credo potranno confermarti anche altri utenti del forum che li utilizzano. Per quanto riguarda il controller (ritengo che un sistema del genere sia affiancato ad un TSC1) non hai touchscreen o schermi a colori ma è molto robusto e la tastiera completa è molto comoda; il software di gestione è in lingua inglese ma è completo e molto versatile per i vari utilizzi. Fondamentale avere anche il software da ufficio Trimble geomatics office per il PC per lo scarico dei dati ed il post processamento.
Considerata la qualità dei prodotti Trimble (almeno per la parte GPS) per la mia poca esperienza posso dirti che ritengo che siano tra i migliori nell'ambito di quella generazione di strumenti quindi se il prezzo è buono e sono in buone condizioni credo che sia una buona occasione.
Buon lavoro


Quoto geosim su tutto... io ho i 4700 (base+rover) i fili danno noia ma ci si fa l'abitudine, il TSC1 è un mulo! e per i rilievi da "furesta" è meglio che non ci sia il touch screen!
Dipende anche da che tipo di offerta economica ti hanno fatto.
Se mi mandi un msg privato con l'importo ti posso consigliare meglio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2008 alle ore 19:57

Confermo, ho usato base + rover Trimble 4700 per una decina d'anni.
Ho la percezione di quel che possono fare.
Probabilmente come ti hanno detto ora la ricezione sarà notevolmente migliorata.
Anche io l'ho usato con radio modem.
Unico accorgimento fare il Planning ma questo credo valga per tutti.

Dipende dal prezzo. Si parla ormai di attrezzatura di 10 anni fa.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 07:46

rispetto alle strumentazioni attuali sono così tanto obsolete?

una base + rover attuale costeranno all'incirca 15000 euro giusto? ....che abbattimento gli si può dare ad una coppia composta da 4700+4800 trimble... un 50% sui 15000 euro?

in cosa sono superati rispetto a quelle attuali? per i glonass....bluethoot? queste nuove funzioni sono così tanto essenziali?

grazie mille per l'aiuto...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie