Forum
Autore |
A tutti coloro che come me hanno creduto solo nel prezzo |

marcodelisi
Iscritto il:
18 Gennaio 2009
Messaggi:
2
Località
|
Convinto di acquistare un sistema Gps ho contattato le maggiori case esistenti sul mercato.alla fine la mia scelta considerato il prezzo (ahime) è stata Leica in particolare per il Gps 900:Convinto di tale scelta non vedevo l'ora che mi mi venisse consegnato........ e qui sono iniziati i problemi ovvero Niente corso d'istruzione...Risposta ......Si legga il Manuale ok presto fatto e dopo tempo mi rendo conto di questo: - Nessuna possibilita di fare post processing - Rtk con portata limitata a 2,5 Km - Software del controller con funzioni limitate (molte funzioni opzional) - Nessuna possibilità di potere caricare sul controller un foglio di mappa A questo punto chiedo l'upgrade di tutto il sistema.......NON L'AVESSI MAI FATTO...............e alla fine ho fatto una mia riflessione personale perchè infine la colpa è solo nostra in quanto tiriamo sempre sul prezzo e alla fine ci rendiamo conto di avere acquistato solo problemi:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GiovanniAltamore
Iscritto il:
18 Gennaio 2009
Messaggi:
1
Località
|
Ciao Marco ho appena letto il tuo post,e purtroppo anche a me è successa la stessa cosa,a me era stato detto in fase di trattativa e definizione del contratto cose ben diverse di quelle che ho constatato appena ho provato il Gps 900 della Leicae per questo sono riuscito a rescindere il contratto,e ho acquistato un prodootto diverso di cui non dico la marca perchè nn faccio pubblicità a nessuno ma come hai detto bene non serve fidarsi del prezzo anche se la nostra prima valutazione è solo quella!!!!!!!!!!!!!!!! GRANDE ERRORRE
|
|
|
|

marcodelisi
Iscritto il:
18 Gennaio 2009
Messaggi:
2
Località
|
Ciao Giovanni,purtroppo in nn sono riuscito a rescindere il contratto ma anche se mi è costato qualcosa ho dato in permuta il gps900 e adesso lavoro con una marca che come dici tu nn è giusto citare,che nn ha nessuna limitazione in termini di software sul controller e tantomeno nn ha limitazioni in rtk fino a a 2,5 km ,lavoro con portate standard intorno ai 4,5 km e soprattutto finalmente riesco a caricare sul conntroller i fogli di mappa cosa che come hai anche verificato molto utile . Buon Pregeo e a presto
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
Una volta c'era una pubblicità sulla rai, ma era ancora in bianco e nero, per cui non tutti magari la ricordano e diceva: ".... io a scatola chiusa non compro mai...." e andava via con la famiglia imbronciato ma tutto soddisfatto di essere nel giusto. Per me quella pubblicità è sacrosanta, per cui, mai comprare in base al depliant... Cmq la nuova sezione del forum, proposta da geolux, che reputo utilissima è già un grosso vantaggio per chi deve scegliere nuova strumentazione, soprattutto da quanto leggo, già rivela false verità in contrasto con la Vs affermazioni. Saluto e buon acquisto
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
purtroppo succede quando si ha fretta e voglia di acquistare qualcosa a prezzo ultra conveniente e si rimane accecati da pubblicità e promesse un pò troppo ottimistiche circa le potenzialità di uno strumento di lavoro. Personalmenete, mal consigliato, acquistai un singola frequenza convinto di poter velocizzare il lavoro. Invece impiegavo il doppio del tempo della TS. Così ho fatto un pò di sacrifici e ho acquistato un doppia frequenza in rtk che ha risolto definitivamente i miei problemi. Molto importante è il software del palmare che è veramente una bomba!! Mi mantengo sulla discrezione dei precedenti post, non cito la marca ..... è tutto giallo!!
|
|
|
|

geolux
Iscritto il:
14 Febbraio 2006
Messaggi:
165
Località
|
Sono davvero mooolto incazzato di tutto questo. :twisted: Non tanto perchè è dal "Ven Nov 28, 2008 7:10 pm" che ho aperto il topic relativo alla prova sul GPS, dove si è anche parlato del leica 900 senza che nessuno di voi sia intervenuto. Ma anche perchè continuate a fare il gioco dei venditori, non citando le marche dei vostri strumenti. Cari marcodelisi e GiovanniAltamore come mai siete comparsi su questo forum (entrambi registrati il 18.01.2009 in anonimo ... che coincidenza ...) proprio in concomitanza con la discussione sulla prova del GPS, dove si iniziava a parlare del leica GPS900? Abbiate il coraggio di firmare il messaggio, di dire il nome della marca e del venditore, così come ho fatto io, rendendolo pubblico a tutti. Sarebbe opportuno stabilire delle regole molto rigide su questo forum per evitare che venditori, o persone comunque legate ad aziende, evitino di inventare notizie per declassare alcuni strumenti o vantarne altri. Saluti. Luca Tafuro
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
sospettavo che questa discussione sarebbe degenerata, già dall'altro giorno della recensione di geolux... ho assistito a parecchie di queste nel sito, e avvolte mi sono scaldato pure io, quello che ho imparato e che posso quindi riassumere in poche righe è questo: non mi fido di nessuno, ne di chi parla bene di un prodotto, ne di chi ne parla male, proprio perchè nessuno mi garantisce che dietro non ci sia un qualsiasi interesse personale... mi fiderei solo dei "grandi", ovvero di alcuni colleghi che si sono guadagnati tutta la mia fiducia e che sono al di sopra di queste cose.... tant' è che giustamente si astengono dal parlarne... quindi rilancio un quesito: alla luce di tutto, è giusto ed ha una qualche utilità per il sito parlare di prodotti commerciali e delle loro marche?...
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Noto che ultimamente si è sviluppato un grande interesse intorno al mondo degli strumenti ed in particolar modo, giustamente, intorno al GPS. E' stato aperto un nuovo argomento nel forum e via dicendo. Io sono stato sempre reticente ad intervenire, nonostante la materia mi interessi, perché è sbagliato l'approccio al problema. Non si fa altro che parlare di marche e modelli quando, secondo me si dovrebbe parlare di caratteristiche e porsi alcune domande del tipo: 1) E' giusto acquistare solo rover o base+rover? 2) E' giusto acquistare un multicostellazione e per tale intendo non GPS+Glonass ma GPS+Glonass+Galileo+Compass+Tonio Cartonio sapendo che molte di queste saranno a regime tra 5 anni? 3) E la frequenza L5? 4) E' giusto tener di conto l'acquisto di un buon software di post processing? 4) E' la stessa cosa avere delle correzioni dalle reti di stazioni permanenti di tipo Nearest o di area? Una volta risposto a queste semplici domande e magari a qualcun'altra altrettanto intelligente, trasposto il problema sulle nostre esigenze, è abbastanza facile a quel punto individuare lo strumento giusto per le nostre necessità attuali e future. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

geolux
Iscritto il:
14 Febbraio 2006
Messaggi:
165
Località
|
Hai pienamente ragione, caro geomanconi, però rimango del parere che in questo sito, bisogna e si deve parlare di prodotti commerciali. Nel web, per l'Italia, non ci sono altri riferimenti per chi, alle prime armi, intende acquistare un prodotto topografico. Ecco perchè ho chiesto ad Ezio, di inserire la sezione specifica per la "recenzione di strumenti topografici". Bisognerebbe soltanto trovare delle regole chiare per evitare l'inserimento di topic di parte spacciandosi per utenti. Buon Lavoro
|
|
|
|

grablis
Iscritto il:
09 Aprile 2007
Messaggi:
123
Località
Area Manager Emilia Romagna Toscana
|
Buondi, A Firenze piove! Vorrei interventire in questo delicato argomento,che sembra strano che due professionisti registrati lo stesso giorno.All'improvviso hanno deciso di rinunciare ad aver acquistato un gps e cambiarlo con uno diverso. E strano che quando si acquista un bene, stranamente le schede tecniche non si leggono,e strano che un'altro venditore ritiri un gps nuovo di concorrenza!? ma... Comunque piu' volte in questo forum abbiamo sottolineato le differenze tra il Systems 1200+ e il Systems 900. Sono due strumenti totalmente differenti per uso,tipologie del lavoro e carico del lavoro stesso,e integrazione con la serie 1200. Olte al GPS 900 anche i nostri amici della trimble e topcon hanno strumenti simili della serie lowcost,non c'è nulla di male,funzionano benissimo in base alle esigenze che uno ha. Per andare a 100km/h non serve una ferrari. Per chi vuole una ferrari,esistono anche quelle. Saluti www.ingeosystems.it
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geocinel" ha scritto: Noto che ultimamente si è sviluppato un grande interesse intorno al mondo degli strumenti ed in particolar modo, giustamente, intorno al GPS. E' stato aperto un nuovo argomento nel forum e via dicendo. Io sono stato sempre reticente ad intervenire, nonostante la materia mi interessi, perché è sbagliato l'approccio al problema. Non si fa altro che parlare di marche e modelli quando, secondo me si dovrebbe parlare di caratteristiche e porsi alcune domande del tipo: 1) E' giusto acquistare solo rover o base+rover? 2) E' giusto acquistare un multicostellazione e per tale intendo non GPS+Glonass ma GPS+Glonass+Galileo+Compass+Tonio Cartonio sapendo che molte di queste saranno a regime tra 5 anni? 3) E la frequenza L5? 4) E' giusto tener di conto l'acquisto di un buon software di post processing? 4) E' la stessa cosa avere delle correzioni dalle reti di stazioni permanenti di tipo Nearest o di area? Una volta risposto a queste semplici domande e magari a qualcun'altra altrettanto intelligente, trasposto il problema sulle nostre esigenze, è abbastanza facile a quel punto individuare lo strumento giusto per le nostre necessità attuali e future. Cordialmente Carlo Cinelli Salve Carissimo Carlo, sono assolutamente daccordo con te. Purtroppo ci sono anche tecnici che si convincono ad acquistare strumentazioni di livello superiore senza sapere o avere la minima cultura sull'argomento. Salvo poi lamentarsi nel dire "Ma io pensavo che...", "Credevo che...". Dei lamenti non so che farmene, mi piacciono le cose concrete. Sappiamo tutti che, chi vende, magnificherà e loderà a sproposito la propria produzione, vai a chiedere all'oste se ha buon vino. E proprio quì sta la capacità dell'acquirente, nel fare le verifiche giuste ed appropriate alle proprie necessità. Prima di acquistare un GPS si deve fare un discorso molto lungo, una analisi a tutto campo, analizzando le possibilità e anche le esigenze della attrezzatura GPS. Analizzando le necessità del tecnico e l'ambiente di impiego. Quando si può usare e quando no. Ci sono moltissimi corsi per l'uso di queste attrezzature, anche in campo catastale. Inoltre una passeggiatina per internet non guasta mai. Solo alla fine di questa analisi il tecnico sarà in grado di poter valutare quali esigenze ha e quindi su che tipologia di strumentazione si deve orientare. Per quanto riguarda poi la verifica sul campo di questa strumentazione, mi pare d'obbligo che la dimostrazione pratica, esaustiva, completa e senza ombre sia da espletare da parte di qualsiasi venditore. Sulla parola non credo a nessuno. Chiudo ritenendo che questo sito non è la piazza su cui andare a sputtanare questa o quella ditta, sotto mentite spoglie. Non è il pulpito da cui denigrare o meno questo o quel rappresentante. La spalla su cui piangere il latte dell'incompetenza versato a fiumi. Non siamo un ente certificatore, piuttosto chiediamo i certificati di corrispondenza delle caratteristiche dichiarate. cordialmente
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
Quoto Dioptra e gli altri che hanno fatto un discorso simile, io non possiedo una strumentazione gps, e per il momento non ne sento la necessità, ma qualche mese fà anche io mi sono dovuto districare nella giungla degli strumenti topografici, con i loro relativi rappresentanti. Ho acquistato infatti una stazione totale, tutto è cominciato facendo una semplice domanda su questo pregevole sito, o meglio forum, per ricevere qualche consiglio in merito, molti mi hanno risposto, dicendomi i pregi e i difetti di vari strumenti, consigli che mi sono stati utilissimi, nella scelta, altri invece cercavano di farmi guardare in una sola direzione, cercando di denigrare le altre marche, non posso sapere se queste persone avevano degli interessi in merito, magari erano solo dei fan sfegatati di quella marca, per il detto che ogni scarrafone e bella a mamma soia, sinceramente manco mi interessa saperlo. La stessa cosa è successa quando ho cominciato ad incontrare i vari rappresentanti, che naturalmente mi facevano notare solo i pregi dello strumento, ma avendo assunto parecchi anticorpi, informandomi il più possibile su ogni singolo strumento, riuscivo sempre a fargli quella domanda che non si aspettavano, e alla quale rendendosi conto di non trovarsi davanti uno sprovveduto, dovevano per forza rispondermi dandomi ragione, e di conseguenza fornirmi una possibile soluzione a quel problema, che sia il primo cambio delle batterie tampone gratis, o altro, non ha importanza, la cosa importante era che io ero consapevole del piccolo difetto dello strumento, e che quindi mi doveva fornire una soluzione ragionevole, naturalmente a mio vantaggio, se voleva che io lo acquistassi. Alla fine dopo avere girato in lungo ed in largo ho scelto la strumentazione adatta alle mie esigenze, e sottolineo alle mie esigenze, perchè per un altro la stessa strumentazione potrebbe essere superfula, oppure non sufficiente, quindi come ha detto anche geommax non si può acquistare a scatola chiusa, prima di fare un simile acquisto bisogna andarci informati, studiare nei minimi dettagli quello che si vuole acquistare, ed internet ci viene particolarmente in aiuto in questo, quindi all'autore del topic, posso solo dire che ha commesso un grave errore, che gli è costato tempo, soldi e nervature varie, ma come si dice sbagliando si impara e a tutti è capitato di prendere delle fregature, adesso però anche tu hai gli anticorpi e la prossima volta ci penserai non una ma dieci volte prima di acquistare qualsiasi prodotto per il tuo studio, perchè questo discorso vale in tutto a partire dalla stampante fino ad arrivare al gps. Sono certo che di queste cose, ne sei consapevole anche tu, spero che non prendi il mio messaggio come uno che vuole avere la presunzione di insegnarti qualcosa, il mio messaggio vuole solo essere un consiglio su come approcciarsi a queste cose, sperando che possa tornare utile ad altri che si devono districare in questa giungla, quindi dico a tutti, fate molta attenzione, specialmente quando si stipula il contratto, dove spesso si fa finta di dimenticarsi di mettere un accessorio accordato in precedenza. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|