Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / FORMAZIONE A PAGAMENTO / Visualizzatore gratuito mappe catastali, ricerca p...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Visualizzatore gratuito mappe catastali, ricerca per Com/Fog/Mapp e molto altro - WEBINAR 20/03/2018

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2018 alle ore 20:21

Ciao a tutti,

desidero informarvi che ho realizzato, per conto del mio Collegio Geometri (Padova), il visualizzatore delle mappe catastali di cui all'oggetto che sarà messo a disposizione gratuitamente, sui siti www.riconfinazioni.it e www.corsigeometri.it.

Il visualizzatore è già operante ma non è ancora disponibile, sarà infatti pubblicato durante la presentazione che terrò con il:

Seminario online (webinar) - 20/03/2018 ore 15:00
GRATUITO e con l'attribuzione di n. 1 CFP


Per iscrivervi seguite questi passaggi:

1) andate sul sito www.corsigeometri.it e cliccate il bottone in alto Corsi gratuiti;

2) poi cliccate su Programma e Iscrizione in corrispondenza del seminario
Il visualizzatore delle mappe catastali;

3) dalla pagina del seminario, cliccate su Iscriviti al seminario e seguite le istruzioni.

Da qui potete scaricarvi il PDF del programma del seminario.

Nel frattempo, se desiderate provare il visualizzatore in anteprima, inviatemi una mail all’indirizzo in calce così vi mando il link diretto.

Certo di avervi fatto cosa gradita, mi auguro di trovarvi al seminario online di cui sopra.

A presto.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2018 alle ore 20:28

Dimenticavo ...
come al solito per i seminari online (webinar) abbiamo un limite di connessioni possibili per cui, una volta raggiunto, dobbiamo chiudere le iscrizioni. Invito pertanto gli interessati a non aspettare troppo a dare l'adesione in modo da garantirsi la partecipazione.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lobia

Iscritto il:
25 Maggio 2003

Messaggi:
63

Località
sciara (PA)

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2018 alle ore 10:24

Salve

non riesco a trovare nei siti il relativo link

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2018 alle ore 10:40

Ciao Lobia,

"lobia" ha scritto:
non riesco a trovare nei siti il relativo link

Come dicevo, il visualizzatore non è ancora reso pubblico, lo sarà il 20/03/2018, data in cui terrò il seminario online di presentazione.

Nel frattempo, se vuoi provarlo, mandami una mail personale all'indirizzo in calce così ti mando il link diretto.

Se invece vuoi iscriverti al seminario online, segui i passaggi che ho descritto nel mio post iniziale.

Resto a disposizione per eventuali altri chiarimenti.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2018 alle ore 14:26

Innanzi tutto desidero ringraziare i tantissimi colleghi di Geolive che si sono già iscritti al seminario.

Poi volevo comunicare a chi mi ha inviato la richiesta del link privato al visualizzatore che, per motivi tecnici, mi sarà possibile inviarlo soltanto entro domani 16/03/2018.

A martedì,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

Inviato: 16 Marzo 2018 alle ore 19:09

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2018 alle ore 12:16

Desidero avvisare chi è interessato al seminario online (ricordo gratuito e che dà n. 1 CFP), che ci sono ancora pochi posti disponibili, per cui invito questi colleghi ad affrettarsi ad iscriversi per non rimanere esclusi.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2018 alle ore 21:37

Ciao a tutti,

innanzi tutto desidero ringraziare di cuore i 1.332 colleghi che si sono iscritti al seminario di oggi e gli oltre 650 che l'hanno seguito in diretta. Tutti gli altri, come sapete, potranno vederlo in differita grazie alla registrazione.

Vi informo infatti che ho caricato sulla piattaforma corsi: il video, il materiale, il codice di verifica e il test del seminario. Trovate tutto sulla vostra pagina personale accessibile facendo il login dal sito www.corsigeometri.it (se non appare subito, attivate il menù "Profilo | I miei Corsi").

Dalla tabellina del seminario potete:

1. Vedere (o rivedere) la registrazione del webinar cliccando sul bottone "video".

2. Scaricare il file ZIP cliccando sul bottone "File". Il file contiene i PDF delle slide della sessione e gli altri file di supporto.

3. Certificare di aver seguito il seminario cliccando il bottone "Verifica" ed inserendo la sequenza di caratteri che sono apparsi durante il webinar (o che vedete dalla registrazione).

4. Una volta certificato il seminario potete sostenere, facoltativamente, il test cliccando l'apposito bottone, è lo stesso bottone "Verifica" di prima che, appena inserito il codice (se corretto) si trasforma in "test". Il test è di n. 7 domande e il tempo a disposizione per completarlo è di 30 minuti.

Per qualsiasi chiarimento, dubbio, quesito o commento rispondete qui sotto.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2018 alle ore 11:48

Ciao a tutti,

in questi giorni sto ricevendo molti contatti da parte di geometri che non hanno saputo in tempo del seminario.

Desidero quindi segnalarvi che è tuttora possibile iscriversi all'evento e seguirlo in differita tramite la registrazione, ottenendo sempre il CFP previsto. La scadenza è infatti fissata al 30/04/2018.

Le istruzioni per iscriversi le trovate sul mio post iniziale.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2018 alle ore 12:24

Ho notato che molti di voi che hanno seguito il seminario hanno interpretato che il test di apprendimento fosse obbligatorio ai fini dell'ottenimento del CFP, mentre invece non lo è, basta soltanto certificare di aver seguito la sessione mediante l'inserimento dei caratteri usciti durante il webinar.

Ad ogni modo, per chi non ha chiaro il criterio, riporto di seguito il test integrale che, come vedrete, riguarda alcuni concetti tecnici di base e, soprattutto, il rispetto della licenza rilasciata dall'Agenzia delle Entrate.

-------------------------------------

1. La direttiva ND della licenza d'uso con la quale l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la cartografia catastale prevede che i fruitori possano copiare, distribuire, mostrare ed eseguire copie dell'opera o opere da essa derivate?

a) Sì, purché le copie siano identiche (verbatim), mentre non sono ammesse opere derivate o sue rielaborazioni.

b) Sì, sempre.

c) No, mai.

d) Sì, ma a patto che venga indicato l'autore dell'opera, con le modalità da questi specificate.

2. Cosa si intende per WMS?

a) È una specifica tecnica definita dall’OGC (Open Geospatial Consortium), che produce dinamicamente mappe di dati georiferiti.

b) È una specifica tecnica definita dall’Agenzia delle Entrate (divisione Catasto) che produce dinamicamente mappe di dati georiferiti.

c) È l’infrastruttura per l’informazione territoriale in Europa istituita con la Direttiva 2007/2/CE (recepita in Italia con il D. Lgs. 27/01/2010 n. 32).

d) È la particolare licenza d'uso con la quale l'Agenzia delle Entrate permette la consultazione della cartografia catastale.

3. Cosa sono i codici EPSG?

a) Sono i codici assegnati ai sistemi di riferimento e ai relativi parametri di trasformazione dall'European Petroleum Survey Group.

b) Sono i codici assegnati ai sistemi di riferimento e ai relativi parametri di trasformazione dall'Agenzia delle Entrate (divisione Catasto).

c) Sono i codici dei sistemi di riferimento validi per l'Italia.

d) Sono i codici dei sistemi di riferimento validi per tutta Europa.

4. Cos'è l'INSPIRE?

a) È l’infrastruttura per l’informazione territoriale in Europa istituita con la Direttiva 2007/2/CE (recepita in Italia con il D. Lgs. 27/01/2010 n. 32).

b) È una specifica tecnica definita dall’Agenzia delle Entrate (divisione Catasto) che produce dinamicamente mappe di dati georiferiti.

c) È la particolare licenza d'uso con la quale l'Agenzia delle Entrate permette la consultazione della cartografia catastale.
È una specifica tecnica definita dall’OGC (Open Geospatial Consortium), che produce dinamicamente mappe di dati georiferiti.

5. La direttiva NC della licenza d'uso con la quale l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la cartografia catastale prevede che i fruitori possano copiare, distribuire, mostrare ed eseguire copie dell'opera e lavori derivati da essa o sue rielaborazioni?

a) Sì, ma soltanto a fini non commerciali.

b) Sì, sempre.

c) No, mai.

d) Sì, ma a patto che venga indicato l'autore dell'opera, con le modalità da questi specificate.

6. Cosa si intende per GIS?

a) È un sistema informatico progettato per ricevere, immagazzinare, elaborare, analizzare, gestire e rappresentare dati di tipo geografico.

b) È il Sistema Informativo Territoriale di un Ente, come ad esempio l'Agenzia delle Entrate.

c) È l'immagine di una mappa caricata su un CAD o su un altro software grafico.

d) È un disegno vettoriale che contiene più layer corrispondenti al altrettanti temi trattati dalla cartografia sui si riferisce.

7. La direttiva BY della licenza d'uso con la quale l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la cartografia catastale prevede che i fruitori possano copiare, distribuire, mostrare ed eseguire copie dell'opera e dei lavori derivati da questa?

a) Sì, ma a patto che venga indicato l'autore dell'opera, con le modalità da questi specificate.

b) Sì, sempre.

c) No, mai.

d) Sì, ma soltanto a fini non commerciali.

-------------------------------------

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2018 alle ore 13:01

...bene.

Apprezzo tutte le versioni di "visualizzazione ecc... (Georox, Topoprogram, Jarod ed altri)

Alcune hanno questo, ma non quello, altre hanno quello, ma non questo e sono tutte comunque apprezzabili soprattutto per essere gratuite, anche per un pensionato appassionato come me.

Arrivati a questo punto sarebbe auspicabile una versione comune che implementasse tutte le migliori funzioni di ogn'uno. Amen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2018 alle ore 21:09

Ciao cappe_46,

come emerge anche dall'altro topic sul corso Complementi di Geodesia e Cartografia pe..., purtroppo qui .... siamo in Italia, un popolo di individualisti in cui se tu fai una cosa ... allora devo farla anch'io cercando di farla meglio in modo da far vedere che i pomodori del mio orto sono più grossi e più rossi dei tuoi.

Questo è secondo me, in estrema sintesi, la mentalità italiana.

È una medaglia a due facce: da un lato l'individualismo porta qualcuno ad eccellere (basti pensare a quanto è apprezzato il made in Italy), dall'altro lato porta molti (troppi) a farsi la guerra tra poveri.

Il problema è che a pensare solo al proprio tornaconto non siamo soltanto noi poveri geometri o sviluppatori di software, ma sono anche quelli che vanno in Parlamento e al Governo. La conseguenza è quella che sappiamo: un debito pubblico di 37.000 euro a cranio inclusi neonati e ultra centenari.

Speriamo in questi nuovi .... ma io resto pessimista.

Scusami lo sfogo sociologico, ma ogni tanto serve anche riflettere sui "massimi sistemi" (come li chiamava il grande Gianni Brera).

Tornando al visualizzatore, quindi, la vedo dura fondere quelli sviluppati da ciascuno mettendo assieme i pregi di tutti. Per riguarda il mio, ti posso assicurare che valuterò qualsiasi richiesta di migliorie e cercherò, se fattibile, di implementarla.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2018 alle ore 19:39

Ciao a tutti,
volevo chiedere a quelli di voi che hanno partecipato al seminario online se hanno avuto modo di provare a mettere in pratica quanto abbiamo visto durante il webinar circa l'utilizzo del visualizzatore (dal sito www.riconfinazioni.it) e se hanno delle osservazioni in merito.

Grazie e a presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cappe_46
cappe.46

Iscritto il:
05 Aprile 2006

Messaggi:
365

Località
32032 FELTRE (BL)

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2018 alle ore 19:59

...beh, sarebbe mica male se si aggiungessero SOLO i fiduciali con link alle relative monografie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2018 alle ore 11:42

"cappe_46" ha scritto:
...beh, sarebbe mica male se si aggiungessero SOLO i fiduciali con link alle relative monografie

Ma non c'è già VisualTaf che eroga gratuitamente e ottimamente quel servizio?

O forse ritieni che sarebbe più utile vedere i PF sopra la cartografia catastale?

Fammi sapere, grazie e ancora Buona Pasqua.

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.corsigeometri.it
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie