Forum
Autore |
Serramenti per il Superbonus, la responsabilità del Geometra - corso online 6 CFP |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, il Superbonus 110% costituisce una buona fonte di incarichi professionali per il Geometra, ma pone a suo carico anche una serie di responsabilità civili di cui non sempre il Tecnico è pienamente consapevole. Ad esempio, la mancata verifica della Marcatura CE dei serramenti posti in opera ricade interamente sul Geometra nel caso di controllo con esito negativo da parte degli Enti preposti. Per questo motivo, noi del Collegio Geometri e G. L. di Padova abbiamo organizzato questo: Corso online con n. 6 CFP Serramenti per il Superbonus, la responsabilità del Geometra in diretta streaming e registrato Clicca sull'immagine per vederla intera Il corso si propone di illustrare al Geometra come svolgere la verifica alla Marcatura CE in modo da mettersi al riparo da future sanzioni poste a carico del Progettista e Direttore dei Lavori per “mancata sorveglianza” a norma del D.L. 106/2017 (“Decreto Sanzioni”). L’evento formativo intende inoltre far conoscere al Professionista le regole e gli obblighi di una corretta progettazione del “vano di posa” del serramento, attraverso la realizzazione dei Giunti Primario e Secondario, la mitigazione dei ponti termici e acustici come prevista dal D. Interm. 26/06/2015 (“Decreto dei Minimi”) e la tenuta all’acqua, all’aria e al carico del vento come previsto dalla UNI 11173 revisione 2015. Nella perizia per il Superbonus queste prestazioni vanno infatti verificate e richieste al serramentista attraverso le voci di Elenco Prezzi. Per maggiori informazioni e per iscrivervi, collegatevi al sito www.corsigeometri.it e, se non lo siete già, registratevi con l'apposita opzione del menù in alto a destra, poi cliccate sull'annuncio del corso 399 (il terzo dell'elenco dei corsi). Un caro saluto a tutti. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Naturalmente, oltre che sul sito, potete contattarmi per qualsiasi chiarimento anche ai recapiti in calce. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Interessante corso Gianni. Complimenti. Mi permetto di consigliarti di approfondire anche il discorso degli apporti solari ed in particolare il "fattore di trasmissione globale di energia solare gsol+sh" di cui al Decreto Requisiti Minimi 26/06/2015 ed in ottemperanza della norma UNI/TS 11300-1 paragrafo 14.3.3 in merito all'utilizzo contemporaneo e solidale delle schermature solari mobili. Questo è diventato ultimamente un annoso problema che ultimamente chi si occupa di superbonus non riesce a risolvere in maniera univoca. Le imprese fornitrici e installatrici di infissi hanno sempre qualche reticenza nel fornire questo valore e pensare di verificare questo parametro con il solo vetro vuol dire utilizzare dei vetri "quasi grigi". Saluti e buona giornata
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao Fausto e grazie per i complimenti. Ho riportato il tuo suggerimento al geom. Piero Mariotto, docente del corso. Lui è veramente un grande esperto di serramenti e stai certo che al corso tratterà anche il fattore di trasmissione dell'energia solare. A presto. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Riprendo questo topic per segnalare le date definitive di questo interessantissimo corso tenuto da un geometra esperto di serramenti ed esclusivamente dedicato ai geometri che si occupano (o intendono occuparsi) di Supebonus. Sessione n. 1 - Martedì 15 Marzo 2022 ore 15:00 - 17:00 Serramenti - il quadro legislativo - D.M. 26/6/2015 - Metodologie di calcolo. - L. 26/10/1995, n. 447 - Inquinamento acustico. - DPCM 5/12/1997 - Requisiti acustici passivi. - La Marcatura CE. - D.L. 16/6/2017 n. 106 - Decreto sanzioni. - UNI 11173:2015 – Caratteristiche prestazionali. - Caso pratico di contenzioso per mancata applicazione della UNI 11173. - UNI 11673-1:2017 - Metodologie di verifica. - UNI 11673-1:2017 - Giunti di posa. - UNI 10818:2015 - Responsabilità degli operatori. - UNI EN 14351-1 - Caratteristiche prestazionali. Sessione n. 2 - Martedì 22 Marzo 2022 ore 15:00 - 17:00 Applicazione tecnica della normativa - Applicazione del DPCM 5/12/97 – Esempio pratico. - Marcatura CE. - Giunto di posa secondo UNI 11673-1:2017. - Le qualifiche professionali secondo la UNI 11673- 2. - Materiali, prodotti e accessori per l’istallazione.. Per iscrivervi, collegatevi al sito www.corsigeometri.it e, se non lo siete già, registratevi con l'apposita opzione del menù in alto a destra, poi cliccate sull'annuncio del corso 399. Un caro saluto a tutti. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1648
Località
|
Torno su questo interessantissimo corso per ringraziare i tanti colleghi che si sono già iscritti e per ricordarlo a chi fosse sfuggita la notizia. Le date sono quello del mio post qui sopra. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Ciao a tutti, torno a ricordarvi questo interessantissimo corso perché ormai non manca molto alla prima lezione in diretta ( 15 Marzo), anche se poi è possibile seguirlo in differita dai video delle registrazioni. Per iscrivervi, collegatevi al sito www.corsigeometri.it e, se non lo siete già, registratevi con l'apposita opzione del menù in alto a destra, poi cliccate sull'annuncio del corso 403. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento sia qui su Geolive che ai recapiti in calce. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Gentilissimi, martedì 15 Marzo si terrà la prima delle due lezioni in diretta di questo interessantissimo corso per Geometri. Penso quindi di fare cosa gradita per gli interessati nel riportarvi di seguito i temi della sessione: I serramenti per il Superbonus, la responsabilità del Geometra 15/03/2022 ore 15:00 - Lezione 1 IL QUADRO LEGISLATIVO - D.M. 26/6/2015 - Metodologie di calcolo. - L. 26/10/1995, n. 447 - Inquinamento acustico. - DPCM 5/12/1997 - Requisiti acustici passivi. - La Marcatura CE. - D.L. 16/6/2017 n. 106 - Decreto sanzioni. - UNI 11173:2015 – Caratteristiche prestazionali. - Caso pratico di contenzioso per mancata applicazione della UNI 11173. - UNI 11673-1:2017 - Metodologie di verifica - UNI 11673-1:2017 - Giunti di posa. - UNI 10818:2015 - Responsabilità degli operatori. - UNI EN 14351-1 - Caratteristiche prestazionali. Vi riporto inoltre due slide della lezione che illustrano il passaggio dal concetto di Serramento a quello del Sistema foro finestra: Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Per iscrivervi, collegatevi al sito www.corsigeometri.it e, se non lo siete già, registratevi con l'apposita opzione del menù in alto a destra, poi cliccate sull'annuncio del corso 399. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento ai recapiti in calce. geom. Gianni Rossi Responsabile corsi online del Collegio Geometri e G.L. di Padova cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@corsigeometri.it www.corsigeometri.it www.topgeometri.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|